Il decalogo delle uova.

Una preziosa fonte di informazioni su tutti le domande più frequenti sull'allevamento dei canarini. Una lettura da non perdere!

Moderatore: Max585

Rispondi
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da gnagnax »

io ho sempre fatto così per sicurezza....


[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da spettacolalex »

LoOny ha scritto:Si ho già letto le informazioni del sito e visto qualche video, grazie per le info!

Se non danno problemi credo allora di poterle lasciare nel nido finchè quelle feconde non si schiudono, anche per essere sicura di aver fatto bene la speratura :) poi posso sostituirle con quelle finte in modo da evitare che i pulli le rompano!
Aspetta un attimo...
Inserisci due uova finte nel nido già da subito, appena dopo che hanno deposto il primo uovo.
Poi non inserire più nessun'altro uovo finto. Il discorso era solo se togliere o meno le infeconde.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da LoOny »

uhmm... ma non posso sostituire semplicemente quelle infeconde con delle finte quando si schiudono quelle buone?
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da spettacolalex »

Mettile da subito..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da gnagnax »

loony comè finita???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da LoOny »

ehehehe... ma io non ho pennuti in cova! Non ho nemmeno i canarini! XD lo so, faccio tutto sto casino eppoi non posso mettere in pratica gli insegnamenti, ma, innanzitutto, mi piace imparare cose sugli animali (i pennuti sono sconosciuti per me!) eppoi dovrei prendere dei novelli dopo l'estate, quindi l'anno prossimo dovrei riuscire a mettere in pratica quello che è scritto qui XD
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da gnagnax »

ok loony fai bene ad imparare prima di avere qualche canarino...l'errore che fanno in molti è quello di pensare che sia facile avere degli animali senza prima essersi documentati a dovere....mi complimento con te loony....hai fatto bene a chiedere...e poi ricorda che non si finisce mai d'imparare...quindi chiedi chiedi....stai tranquilla.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da spettacolalex »

Fai benissimo ad informarti prima! Servirebbero più persone così! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da LoOny »

Grazie :oops:
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
sergionever
Messaggi: 15
Iscritto il: 7 marzo 2011, 10:25

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da sergionever »

Ciao a tutti! tra poco scadranno le due settimane di cova della mia canarina.
Nel caso dopo 15 giorni non si apra nessun uovo :( cosa faccio tolgo tutto nido compreso e preparo per una nuova covata?

non ho fatto la speratura, o meglio l'ho fatta ma nonso riuscito a capire bene se erano feconde o no. Sono 4 uova.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da spettacolalex »

Aspetta fino ad almeno 20 gg. In alcuni casi se la femmina cova poco o fa freddo serve più tempo.
Se cerchi troverai un video parecchio utile per la speratura.
Allegati
speratura_uova.jpg
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da Fabio1978 »

Se sono feconde dopo una settimana si vede molto bene. Sono molto scure mentre quelle infeconde sono trasparenti se messe controluce.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da gnagnax »

infatti....per i meno esperti...si può aspettare anche una settimana...per vederle meglio....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da Fabio1978 »

Posto qui che è più inerente al topic. Come avevo detto ho una canarina che ha deposto domenica e lunedì due uova, poi si è fermata, il secondo uovo era azzurro. Stamattina ho trovato un altro uovo, azzurro anch'esso, volevo chiedere se a qualcuno è successo e come mi dovrei comportare.
Avrei la mezza intenzione domani di rimettere le uova vere, è una scelta corretta oppure dovrei aspettare che deponga cinque uova?
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da spettacolalex »

Guarda, io onestamente i colori delle uova li osservo ma non li tengo in considerazione.
Quindi ora hai tre uova, ed in mezzo ci sono stati due gg di pausa, giusto?
Per me se domani nn trovi nuove uova puoi reinserire quelle vere e fare iniziare la cova.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da gnagnax »

mi raccomando metti le uova di primo mattino....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da Fabio1978 »

Grazie mille, lo farò.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da annabari »

ciao. oggi primo uovo della mia cana! sostituito stamattina presto con quello finto. lei, a differenza dell'anno scorso, ha fatto un nido poverissimo, 2 fili in croce e qualche pezzetto di carta igienica. non vorrei metterci le mani io, ora che comincia a deporre. lascio il mondo come sta, vero?
grazie, incrociamo le zampette
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da Alex1977 »

Assolutamente no, il nido finiscilo tu, sistemalo per benino.
La canarina ringrazierà.....e pure i futuri pulli.

Ciao, Alex.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Fausto ha scritto:Metto due dischi di ovatta ( sono quelli che la moglie usa per togliersi il trucco ) in un feltrino per il nido e ci metto sopra le uova, in posizione verticale. Ogni feltrino ha un numero che corrisponde al numero della gabbia.Giro le uova tre volte al giorno.
Se le tieni conservate nn più di 7 gg non serve girarle
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Salve ragazzi,
quando si tolgono le uova dal nido per conservarle le metto nel portauovo con angolo ottuso all'insù come da decalogo.
Poi chiudo il portauovo e lo metto in un posto dove la temp è costante il più possibile e dove nn ci arrivano i bambini.
Ma chi controllerà l'umidità ?
Mi conviene tenerli in cucina che è sempre umido o sulle scale ?
Altrimenti devo mettere il portauovo in una scatola di scarpe insieme a un bicchierino d'acqua , che ne dite?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da ramsete »

le uova le puoi tenere dove vuoi sia in cucina che altrove ti consiglio di togliere il coperchio e lasciarle a temperatura ambiente non mettere bicchieri ne altro non c'e' bisogno...
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da annabari »

Alex1977 ha scritto: da Alex1977 » oggi, 11:08
Assolutamente no, il nido finiscilo tu, sistemalo per benino.
La canarina ringrazierà.....e pure i futuri pulli.
ok, grazie... domattina lo faccio...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da canadair »

Anche la mia vecchia canarina a differenza dell'anno scorso ha fatto un nido povero, praticamtente solo il bordo, ed ha già deposto un uovo. Il mio nido è di plastica e dentro ha una coppetta in feltro, sopra ho visto che consigliate di finire il nido, ma non rischio che abbandoni tutto? i pulli non rimangono comunque riparati e protetti dalla copetta?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da ramsete »

la canarina non abbandonera' il nido puoi finirlo tu tranquillamente devi stare solo attento alla profondita' altrimenti i pulli ti riempono il nido di ca ....cca non riuscendo a farla difuori....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da pier lorenzo orione »

io sarei cauto nel modificare la forma dei nidi,xchè le canarine spesso abbandonano i nidi manomessi dall'uomo.se il nido ha il feltrino puoi tranquillamente lasciarlo com'è,le canarine covano bene anche senza materiale a patto di avere un substrato morbido.io x praticità metto dei feltrini in gommapiuma che vanno incastrati nel cestino di vimini,cosi se la canarina è inetta a nidificare(sono frequenti),appena depone il primo uovo tolgo tutto il materiale e la lascio covare sul feltrino,che ripeto è molto pratico,lavabile e sostituibile se si sporca(sono tutti uguali).inoltre la gommapiuma garantisce una buona a.reazione alle uova
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da Deianira »

il mio maschio mangiucchia anche la gommapiuma, oltre alla juta, all'ovatta, alla carta. sembra un roditore non un canarino. non so come procedere. che metto? ho il cestino di vimini dentro quello di acciaio...

p.s.
lei non ne vuole ancora sapere di fare il nido, lui credo sia ' innamorato' di un'altra cana :)
alla sua non la degna di ujnos guardo all'altra la insegue cantando. che tipi strani!!!
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da canadair »

Ho aggiunto un pò di materiale sul fondo, e la femmina cosa ha fatto? ha buttato fuori il materiale ed un uovo così ora sono rimasto con due uova
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da ramsete »

canadair ma non hai fatto la sotituzione delle uova? non erano quelle di plastica?
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: Il decalogo delle uova.

Messaggio da canadair »

Perdonatemi ,in questo secondo post mi riferivo alla canarina mosaico non a quella citata in precendenza, qui ho gia rimesso le uova 3 perchè una si è rotta amia moglie nel toglirla, e la seconda a mè nel rimeterla, quindi erano rimaste tre uova che ora sono diventate due visto l'episodio sopra citatao
Rispondi