Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ennepi ha scritto:grazie Ilario!non ho canarine come mi consigli tu,spero di trovare qualche allevatore che dispone di questi canarini anche se non sono molto diffusi io ho una canarina melaninica bianca ma non credo sia lo stesso....
Metti una foto della canarina, così ti diremo di che tipo è e se è compatibile con il tuo maschio.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
[quote="agatarossobrinato"][quote="Greenpeace"]Mi sembrano due brinati, ti dico la verita dalla foto non riesco a vedere bene il piumaggio e il colore.[
vi piacciono?vanno bene come coppia?
Se sono due brinati, l'accoppiamento è sconsigliato.
Se posso scrivere la mia... la gabbia è piccola per due soggetti, e il canarino sul posatoio non mi sembra proprio in forma: piumaggio gonfio e occhietto poco vispo. Sbaglio? Spero di sì...
Berenice ha scritto:Se sono due brinati, l'accoppiamento è sconsigliato.
Se posso scrivere la mia... la gabbia è piccola per due soggetti, e il canarino sul posatoio non mi sembra proprio in forma: piumaggio gonfio e occhietto poco vispo. Sbaglio? Spero di sì...
l'ho comprata ieri mi hanno detto che sta bene.l'ho comprata da un amico
Salve a tutti, potreste dirmi, voi che siete più esperti di me, a che razza appartengono i miei canarini, che vi espongo in foto, e se sono buoni per la riproduzione?
Grazie anticipatamente per le risposte!
Ho preso un'altra canarina per il maschio giallo,per adesso accoppio cosi poi comprero un maschio rosso..che razza e?femmina marrone fattore rosso a voi la foto e come saranno i pulli?
agatarossobrinato ha scritto:Ho preso un'altra canarina per il maschio giallo,per adesso accoppio cosi poi comprero un maschio rosso..che razza e?femmina marrone fattore rosso a voi la foto e come saranno i pulli?
no la femmina nella foto è una pheo rosso mosaico,non va bene con quel maschio giallo ,devi cercare un maschio pheo rosso mosaico ,ma va bene anche un nero rosso mosaico o un bruno rosso mosaico,che sono certamente piu facili da trovare.
Vabbè, mi tocca fare l'antipatica.
Agatarossobrinato: hai comprato dei canarini, di cui la femmina malata; hai restituito la femmina al negozio e ne hai portata a casa un'altra. E' andata così?
Quindi hai avuto la prova che in negozio di questi tempi si trovano soggetti malaticci.
Il maschio che hai deciso di tenere è però stato in contatto con la canarina malata; ora ha una nuova compagna.
Domanda: non pensi sia giusto mettere i soggetti in quarantena, prima di unirli?
pier lorenzo orione ha scritto:maschio giallo brinato ,femmina nero giallo pezzata,sembrano sani ,otterrai figli gialli pezzati, carini e robusti,ma ovviamente meticci come i genitori.
Grazie pier lorenzo, gia stanno facendo il nido! avrei intenzione di prendere 1 coppia di ciuffati tedeschi ,sono difficili d'allevare?
Berenice ha scritto:Vabbè, mi tocca fare l'antipatica.
Agatarossobrinato: hai comprato dei canarini, di cui la femmina malata; hai restituito la femmina al negozio e ne hai portata a casa un'altra. E' andata così?
Quindi hai avuto la prova che in negozio di questi tempi si trovano soggetti malaticci.
Il maschio che hai deciso di tenere è però stato in contatto con la canarina malata; ora ha una nuova compagna.
Domanda: non pensi sia giusto mettere i soggetti in quarantena, prima di unirli?
Il maschio lo tengo dal mese di ottobre e cmq e vero l'ho riportata indietro.era malata gli ho dato l'antibiotico e le vitamine ma non si riprendeva e l'ho riportata indietro.all'inizio non voleva cambiarmela perche non era malata ha detto,ma poi ha ceduto e allo stesso prezzo ho preso quest'altra che penso vale di piu.Mi dispiace per l'altra ma perche doveva darmi la malata?e rovinare pure quelli che gia c'ho in ottima salute?non sei antipatica non ti preoocupare .ora i figli come nasceranno?un mascio come la mamma ci sara?
i figli di queslla coppia saranno tutti meticci pezzati.Il ciuffato tedesco è semplice da allevare ,sono ottimi genitori .Piu difficile è selezionare soggetti aderenti allo standard,ma x quello devi studiarti lo standard e partire con soggetti già selezionati.
Berenice ha scritto:Vabbè, mi tocca fare l'antipatica.
Agatarossobrinato: hai comprato dei canarini, di cui la femmina malata; hai restituito la femmina al negozio e ne hai portata a casa un'altra. E' andata così?
Quindi hai avuto la prova che in negozio di questi tempi si trovano soggetti malaticci.
Il maschio che hai deciso di tenere è però stato in contatto con la canarina malata; ora ha una nuova compagna.
Domanda: non pensi sia giusto mettere i soggetti in quarantena, prima di unirli?
Il maschio lo tengo dal mese di ottobre e cmq e vero l'ho riportata indietro.era malata gli ho dato l'antibiotico e le vitamine ma non si riprendeva e l'ho riportata indietro.all'inizio non voleva cambiarmela perche non era malata ha detto,ma poi ha ceduto e allo stesso prezzo ho preso quest'altra che penso vale di piu.Mi dispiace per l'altra ma perche doveva darmi la malata?e rovinare pure quelli che gia c'ho in ottima salute?non sei antipatica non ti preoocupare .ora i figli come nasceranno?un mascio come la mamma ci sara?
Io ho scritto una cosa diversa: ho scritto che il tuo canarino è stato a contatto con una femmina malata e tu ora non puoi sapere se lui sia in salute oppure covi a sua volta qualche malessere trasmesso dalla compagna. Il buon senso suggerirebbe di tenerlo separato dagli altri canarini per un po' di tempo, per evitare che si faccia vettore di una possibile infezione.
La quarantena (= 40 giorni di isolamento) è comunque consigliabile per tutti i nuovi acquisti che, come tu stesso hai potuto verificare, possono portare dal negozio qualche patologia.
Sul fatto che tu abbia restituito la femmina al negoziante, nulla da recriminare: era un tuo diritto.
Berenice ha scritto:Io ho scritto una cosa diversa: ho scritto che il tuo canarino è stato a contatto con una femmina malata e tu ora non puoi sapere se lui sia in salute oppure covi a sua volta qualche malessere trasmesso dalla compagna. Il buon senso suggerirebbe di tenerlo separato dagli altri canarini per un po' di tempo, per evitare che si faccia vettore di una possibile infezione.
La quarantena (= 40 giorni di isolamento) è comunque consigliabile per tutti i nuovi acquisti che, come tu stesso hai potuto verificare, possono portare dal negozio qualche patologia.
Sul fatto che tu abbia restituito la femmina al negoziante, nulla da recriminare: era un tuo diritto.
Ti ringrazio per i consigli e leggendo gia ieri quello che hai scritto li ho separati stamattina.Ma i figli come saranno?di che colore
era gia cosi quando l' ho presa , il negoziante mi aveva proposto di tirargli le penne, ma siccome era gia pronta per la ova mi ha detto che era meglio evitare. gli crescera dopo la muta?