Unione coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Unione coppia

Messaggio da Giulio G. »

Io il bagno lo do quando i piccoli sono fuori dal nido, a 22/23 gg. con poca acqua e la prima volta li controllo, non mi fido.


Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Giulio G. ha scritto:Io il bagno lo do quando i piccoli sono fuori dal nido, a 22/23 gg. con poca acqua e la prima volta li controllo, non mi fido.
Io come ho gia detto se i genitori sono troppo sporchi intorno al 10/11 giorno lo metto ma di norma lo metto al 14 giorno per poi mettere il nido al 15 giorno
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Volevo fornirlo per cercare di dare un po di sollievo dal caldo a genitori e pulli che noto spesso avere il becco aperto fuori dal nido ma se ho capito bene mi conviene attendere ancora un pò di giorni... Grazie :)
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

I pulli possiamo dire che hanno 6 giorni ormai, tra 4-5 giorni metti pure il bagnetto, viste anche le temperature.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si lucas, altrimenti questi cuociono... :D
Mi é parso di notare delle piccole macchie nere/verdastre dietro il collo e la nuca di uno dei due, possibile si tratti di macchie melaniniche? Alla precedente cova dalla stessa coppia ho avuto pulli completamente gialli.
Allegati
FB_IMG_1436769391217.jpg
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Quasi sicuramente sono macchie melaniniche.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Le chiazze di cui parlavo:
Immagine

Immagine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Unione coppia

Messaggio da Giulio G. »

Sono macchie melaniniche, succede nei lipocromici.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie Giulio, c'é modo di capire chi dei due sia il portatore?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

No, devi fare una rigida selezione e cedere eventuali canarini macchiati.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Della precedente nidiata ho una presunta femminuccia davvero molto carina e certamente la terrò insieme ai genitori, gli altri li regalo tutti ad amici e parenti e anno prossimo si ricomincia. Intanto sarà un caso ma il pezzato è un vero piranha, mangia per due :lol:
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Alessandro75 ha scritto:Della precedente nidiata ho una presunta femminuccia davvero molto carina e certamente la terrò insieme ai genitori, gli altri li regalo tutti ad amici e parenti e anno prossimo si ricomincia. Intanto sarà un caso ma il pezzato è un vero piranha, mangia per due :lol:
I pezzati di norma sono piu robusti
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

E' pure avvantaggiato dal fatto di essere nato un giorno prima ma comunque è davvero terribile, a momenti finisce fuori dal nido quando alza il collo per farsi imbeccare... ora sono curioso di capire quanto estese saranno queste pezzature :D
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Mia moglie vedendomi comprare il loro cibo dice sempre......ma non allevi canarini???rispondo si...ha mi sembrava che allevassi coccodrilli
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Buondì, oggi nono giorno di vita dei pulli ed ho fornito per qualche minuto il bagnetto ai genitori. Il tempo di inserirlo e lei era già combinata così, il maschio ha preferito evitare :)
https://vid.me/lZZ1
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

x loro è un sollievo dal caldo ,offri il bagnetto giornalmente
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Pier lorenzo ho letto diversi pareri riguardo il fornire il bagnetto durante la cova e ad oggi non mi è ancora chiaro se possa essere fornito già da quando la coppia ha le uova o attendere che i pulli siano impiumati. Alla fine sono stato nel mezzo, ho atteso una decina di giorni e via :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ognuno ha i suoi metodi ,non ci sono regole fisse
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Eccoli quì oggi i miei due rospi, 13 e 12 giorni :D
Il giallo ha recuperato sul pezzato ed a momenti quasi lo doppia in dimensioni... :roll: :lol:
La madre da ieri non dorme più nel nido la sera e l'ho già vista armeggiare con la iuta che c'è nel nido... tra 5 o 6 giorni, quando avranno lasciato il nido, la sposterò nella voliera coi novelli per incentivarne la muta e lascio i piccoli col padre che li svezzerà come ha fatto con i precedenti. Compiuto un mese di vita, altra voliera da 90, divisione in due gruppi di 5-6 elementi e se ne riparla anno prossimo 8)
Allegati
mini-IMG-20150720-WA0007.jpg
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ho trovato un pullo sul fondo della gabbia ed un altro sul bordo del nido. Compiono 14 giorni oggi e non so se sia già il momento per loro di provare a lasciare il nido o se sia la madre a tentare di allontanarli per nidificare nuovamente, già che da un paio di giorni gioca con la iuta. E' possibile questa evenienza? inizio a sistemare un secondo nido e le fornisco il materiale o lascio tutto com'è?
In ogni caso eventuali uova le butterei.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Puo darsi sia caduto dal nido ...se a vista ritieni sia piccolo per gestirsi glispostamenti ed eventuale rientro al nido prendilo con le mani e lo rimetti nel nido....riguardo la femmina non mettere iuta altfimenti si mette in calore per deporre...anche se butteresti le uova e sempre meglio se non ne fa...si sfrutta meno....se propio vedi che spiumai piccoli la togli e lasci i piccoli con il padre...monitorando che allontanzndo la femmina il maschio continui a nutrire i figli e non pensi solo a ercare la compagna se cosi fosse sarebbe opportuno mettere il separe e lasciare la femmina da sola senza juta e senza nido e il padre con i pulli che vedendo la femmina continuera a fare il suo dovere cibando i piccoli
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Il pullo l'ho sistemato subito nel nido ma vedo che entrambi stazionano in piedi sul bordo, forse il caldo li ha spinti ad uscire. Li tengo d'occhio, grazie nino.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Il caldo fa molti piu scompensi e disastri rispetto al freddo...e cosi negli esseri umani e cosi anche negli animali...ma pare che a fine settimana le temperature dovrebbero tornare entro la norma della stagione
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Alla fine si, penso sia caduto nel tentativo di prendere un pò di aria sul bordo del nido... ancora troppo piccolo ed è precipitato... hahahah
In ogni caso stanno benone entrambi, stazionano in piedi sul bordo ed hanno capito credo che non sia ancora il momento per avventurarsi in giro per la gabbia... secondo me tra 1 settimana posso smontare tutto e mettere la coppia a godersi un meritato riposo :)
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Gli ultimi pulli hanno lasciato il nido e questa mia prima stagione riproduttiva è terminata. Ho ottenuto dalla mia unica coppia giallo mosaico in totale 5 pulli all'apparenza molto salutivi, di cui un pezzato che secondo me sarà anche il più bello di tutti dopo la muta. Considerate le 3 morti embrionali della seconda covata poteva andare meglio ma a leggere i commenti degli allevatori esperti di questo forum circa l'andamento di questa stagione riproduttiva forse poteva andare anche peggio. Bene così quindi, esperienza molto bella ed appagante, anno prossimo partendo da quello che sono riuscito ad ottenere, e con gli innesti degli ultimi mesi, cercherò di migliorarmi in quantità e qualità.
Buone vacanze a tutti e grazie per i consigli dispensatimi!
Allegati
Pulli 18 giorni.
Pulli 18 giorni.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, non capisco se sia il giallo ad essere precoce o il pezzato ad essere un pò più lento nella crescita, hanno 24 e 23 giorni. Ho notato tra l'altro che quest'ultimo di tanto in tanto non disdegna riposini pomeridiani all'interno delle mangiatoie ed è in generale più appallottolato rispetto al fratello, ma per il resto mi pare sia tutto regolare e credo abbia anche iniziato a pizzicare i semi. Cosa ne pensate?
Allegati
11781870_10207639749500012_6462062865535727836_n.jpg
11800219_10207639748619990_3285124533995664089_n.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

sembrano in salute
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si ma quello giallo surclassa letteralmente il pezzato, in dimensioni ed anche in movimento e non avendo esperienza non capisco se sia un pò avanti il primo o un pelo indietro il secondo a cui ad esempio,son cresciute le piume sotto il becco solo da un giorno o due, mentre l'altro si è impiumato molto più velocemente... ed il fatto di vederlo risposare spesso mentre l'latro è una piccola peste mi ha un pò insospettito.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Alessandro come nelle persone nei canarini ce chi sviluppa prima ce chi piu robusto rispetto ad un altro ecc ecc ecc ma ancora e prestino per giudicare tutto cio....ti vorrei ricordare (ma non voglio fare la parte dell insegnante perche non mi ci sento) che anche se si svezzano a 30/35 giorni se non prima completano la muta sojo ancora pulli...e solo a muta ultimata un soggetto e pronto a essere giudicato.
il tuo pezzato che faccia dei sonnellini o che si appallottoli un pochino e normale non preoccuparti a 23 giorni di vita e normale....necessario che poi saltelli vivace.....e abbia un occhio vispo.
Nino56
Rispondi