Incardellato nero. Che ne pensate?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da rox »

quello postato nella foto (il presunto fratello verde) più che incardellato sembra un ibrido Lucherino(a)xCanarina(o)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da zio mimì »

diciamo che somiglia molto ad un lucherino, però se noti rox, a anche la mascherina rossa per cui credo che il cardellino questa volta centra qualche cosa, magari un ibrido fra cardellino e lucherino :D :D
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
VESUVIO
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 aprile 2008, 21:10

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da VESUVIO »

Ciao vi informo che a che a breve vi mostrerò le foto della madre e del padre dell 'ibrido nero appena o la possibilità pubblichero le foto . Spero di chiarire tutti i dubbi e le polemiche fatte ciao a tutti
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da marco62 »

VESUVIO ha scritto:ciao rispondo alle vostre domande, per 1 l 'incardellato nero non e tinto e se non basta la parola di napoletano sono disponibile a un confronto , non sono io l 'allevatore ma sono il proprietario , non porta l 'anello perché l 'allevatore e un dilettante e non e iscritto in nessun albo io in tanti anni di passione per gli uccelli non ò mai visto un mutamento così questo uccello e nato da un cardellino e canarina e quando e nato era di colore quasi commune quasi perché marcava in molte parti del corpo di nero a giorni pubblichero la foto del fratello che e un incardellato comune in sono più che convinto che si tratti di un mutamento genetico .vi garantisco che non cè inganno sono una persona seria (sto a vostra disposizione )
a me la tua parola basta e avanza sono napoletano come te
ma devi permetterci di confrontarci e di pensare a come ciò può essere successo
in vita mia ho visto una sola volta un cardellino quasi completamente nero (soggetto di cattura)
come ti ho risposto in precedenza è la prima volta che vedo un incardellato nero
sapendo come noi napoletani tarocchiamo i cardellini di cattura x consegnare il solito pacco
è lecito pensare a uno scherzo
mi farebbe piacere sapere l'età del soggetto :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da rox »

ma gli ibridi hanno l'obbligo dell'anello o no ?
VESUVIO
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 aprile 2008, 21:10

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da VESUVIO »

ciao ti ringrazio per la fiducia data .il soggetto a 1 anno di età questa e la prima muta a giorni andrò a fotografare i genitori la cosa più strana e che prima di mutare era di colore quasi comune dico quasi perché aveva già un piumagio striato nero secondo mè e un errore genetico nonostante gli amici ritengano che ci sia lo zampino del negrito, non metto in dubbio la loro esperienza anzi vi ringrazio per le risposte date
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da marco62 »

VESUVIO ha scritto:ciao ti ringrazio per la fiducia data .il soggetto a 1 anno di età questa e la prima muta a giorni andrò a fotografare i genitori la cosa più strana e che prima di mutare era di colore quasi comune dico quasi perché aveva già un piumagio striato nero secondo mè e un errore genetico nonostante gli amici ritengano che ci sia lo zampino del negrito, non metto in dubbio la loro esperienza anzi vi ringrazio per le risposte date
se il cardelino è del tutto normale le foto dei genitori non hanno nessuna importanza
se vuoi puoi postarle lo stesso
aspettiamo quando l'ibrido effetua la seconda muta
nel frattempo ti consiglio di accoppiare il tuo cardellino ad una cardellina
e poi ancora la figlia al padre
non credo in una mutazione (di solito le mutazioni tendono a schiarire e non a inscurire il piumaggio)
io credo che sia un fattore anomalo forse sparirà con la muta di quest'anno
se dovesse succedere è un vero peccato visto la rarità del soggetto
ti auguro un in bocca al lupo sperando che tu riesca a riprodurre i cardellini in cattività
ti ricordo però (anche se sei di Napoli ) che il cardellino appartiene all'avifauna autocna e x questo è specie protetta nel nostro paese ciao :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Alberto
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 maggio 2007, 10:00

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da Alberto »

Ibrido o negrito che sia,lo trovo bellissimo. Mi piacerebbe averne uno per provare ad incrociarlo con una canarina.
Ho provato a chiedere ad alcuni negozianti della zona, ma non sono in grado di procurarmelo.
C'è qualcuno in grado di darmi indicazioni su dove potrei trovarlo?
Grazie
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Messaggio da Diego25 »

Secondo me si tratta di un negrito della bolivia di sesso femminile...........
Rispondi