Accoppiamenti in consanguineità

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: I miei pargoli!

Messaggio da lorenzo »

Visto l'interesse più ampio di questo topic forse sarebbe il caso che il nostro Fausto o Mitsu cambiassero il titolo magari in "accoppiamenti in consaguineità"..................che ne dite? :D

Intanto però io torno al mio caso, stasera ho dovuto togliere i 4 pulli di una delle tre perchè mi sono accorto che non se ne curava più, i piccoli stavano andando avanti solo con le mie imbeccate e quindi li ho spostati in una gabbia più comoda per me, poi fin che c'erp ho tolto anche 2 piccoli nel nido dove ce n'erano 5 così da alleviare notevolmente il lavoro della povera canarina che in teoria adesso dovrebbe riuscire anche da sola a portarli avanti.
Il terzo nido di 4 invece non l'ho toccato perchè i piccoli vengono ampiamente nutriti sia dalla madre che dal padre e speriamo che continuino così! :D

Adesso mi ritrovo 6 pargoli da portare allo svezzamento, spero che non mi diano problemi perchè ci tengo molto a vederli adulti! :wink:


[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da Mitsu »

Ottima osservazione Lorenzo, provvedo subito! ;)
Non sforiamo in genetica però 8)
Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

il rinsanguamento lo devi fare quando hai un calo genetico nel tuo ceppo e non prima
scarsa fertilità
morte embrionale
crescita stentata dei pulus
eccesiva nascita di soggetti maschi
poche uova deposte
scarsa vigoria dei riproduttori
queste sono tra le prime cause da tenere sotto controllo
ovviamente il tutto lo devi valutare sulla quantità dei soggetti che hai
volevo aggiungere che da una sola coppia puoi creare + ceppi l'importante x creare altri ceppi
non devi in nessun modo riaccoppiare tra di loro i parentali se non dopo aver selezionato i ceppi che vuoi :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da Alex1977 »

Tutto chiaro Marco, grazie per le utilissime info :mrgreen:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Ho ripescato questo topic per farvi vedere un paio di scatti fatti proprio stasera dei miei pullotti nati in voliera in consaguineità.
Oggi hanno fatto 18 giorni e stanno facendo le prime esplorazioni fuori dal nido.
Questi in foto sono quelli che ho dovuto togliere dalla voliera ed allevare io allo stecco per aiutare le povere mamme oberate di lavoro. :mrgreen:

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... oliera.jpg

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... liera1.jpg

In teoria erano tre in un nido e tre nell'altro, ma stasera hanno deciso di stare VICINI VICINI e si sono messi tutti in un solo nido............sono dei batufoli tenerosi!! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

sono veramete molto graziosi [smilie=041.gif]
il soggetto bruno è una femmina
hai un maschio bruno oppure un portatore? :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Riprendo il topic per farvi vedere uno dei novelli nati in consaguineità.
Premetto che stanno tutti benissimo e che adesso sono tutti insieme in una voliera sul mio terrazzo che svolazzano felici! :mrgreen:
L'unico che mi lascia un po' perplesso è il soggetto che vi metto nelle foto, premetto che per mè è tenerissimo e stupendo, però ha una strana diversità, ha gli occhi che sono grossi il doppio del normale ed ho notato che ci vede un po' meno del normale, cioè, vola e mangia senza problemi, ma si capisce che il posatoio lo vede all'ultimo momento, proprio quando è vicino.
Avete mai avuto canarini con questo tipo di problema??...................a livello estetico invece, avere gli occhioni così grandi, gli conferisce una tenerezza esagerata, soprattutto quando mi fissa lo mangerei di baci!! :mrgreen:

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... hioni2.jpg

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... hioni1.jpg

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... chioni.jpg

P.S. giusto per la cronaca, l'ho chiamato OCCHIONI............indovinate il perchè?!?............ :mrgreen: :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da giuseppe2603 »

...secondo me ha anche la testa un pò + grande rispetto al corpo....... :lol: :lol: :lol:

Chiamalo capucchione!........ :mrgreen: :mrgreen:

Tenero. :D

A proposito a quante volierette sei??.......... :mrgreen: .....
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

giuseppe2603 ha scritto:...secondo me ha anche la testa un pò + grande rispetto al corpo....... :lol: :lol: :lol:

Chiamalo capucchione!........ :mrgreen: :mrgreen:

Tenero. :D

A proposito a quante volierette sei??.......... :mrgreen: .....
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] .............la testa non la avevo notata così tanto..............in effetti non è piccolissima...............in passato ho avuto un diamantino che aveva la capocchia enorme e lo avevo chiamato Testone ma perquesto mi piace il nome OCCHIONI.............. :mrgreen:

Adesso sul terrazzo sono a quota 3 volierette, 2 grosse ed una leggermente più piccola......................meno male che ho un terrazzo di 12 metri X 2 metri perchè altrimenti sarei nei guai! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

lorenzo ha scritto:Ciao a tutti.
Riprendo il topic per farvi vedere uno dei novelli nati in consaguineità.
Premetto che stanno tutti benissimo e che adesso sono tutti insieme in una voliera sul mio terrazzo che svolazzano felici! :mrgreen:
L'unico che mi lascia un po' perplesso è il soggetto che vi metto nelle foto,
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... hioni2.jpg

il soggetto della foto così come lo vedo non sembra essere in gran forma....
lo puoi notare dal rigonfiamento delle penne .....
hai osservato il petto e l'addome :?: .....ti direi di dargli un'occhiata.....controlla e facci sapere se il petto è magro e se l'addome e gonfio :wink:
P.S.....tienilo separato dagli altri :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Ciuffolotto
Messaggi: 262
Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:00

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da Ciuffolotto »

:D Ma bello che è!! [smilie=Drogar-Happy(LBG).gif] E' dolcissimo!!! [smilie=Drogar-Love(LBG).gif]
Speriamo stia bene.. effettivamete sembra un pò arruffato :?
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Petto e addome sembrano normali, il fatto di essere un po' gonfio è una sua postura che ha sempre avuto fin da piccolissimo (contando che adesso ha poco più di 30 giorni).
Mangia e saltella senza problemi, solo che appunto è sempre pallosetto e con questi due fari che si ritrova al posto degli occhi! :mrgreen:
Io penso che questo suo rimanere un po' gonfio è un suo modo per difendersi dal mondo che lo circonda che probabilmente non vede in maniera perfetta, almeno questa è l'impressione che ho io vedendolo interagire con gli altri e con la volieretta.
La mia domanda era se vi è mai capitato un soggetto con degli occhioni così grossi e da cosa potesse dipendere questo!?! :)
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

lorenzo ha scritto:Petto e addome sembrano normali, il fatto di essere un po' gonfio è una sua postura che ha sempre avuto fin da piccolissimo (contando che adesso ha poco più di 30 giorni).
Mangia e saltella senza problemi, solo che appunto è sempre pallosetto e con questi due fari che si ritrova al posto degli occhi! :mrgreen:
Io penso che questo suo rimanere un po' gonfio è un suo modo per difendersi dal mondo che lo circonda che probabilmente non vede in maniera perfetta, almeno questa è l'impressione che ho io vedendolo interagire con gli altri e con la volieretta.
La mia domanda era se vi è mai capitato un soggetto con degli occhioni così grossi e da cosa potesse dipendere questo!?! :)
l'essere gonfio è sempre x evitare una dispersione del calore corporeo...... avviene quando è freddo ....o quando il soggetto è debole ....x questo ti ho scritto che non mi sembra in forma.....ed è x questo che ti consiglio d'isolarlo .....x dargli la possibilità di alimentarsi meglio....un pò di vitamine gli faranno sicuramente bene....poi sempre libero di scegliere :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da NIKE77 »

CMQ anch'io ho un soggetto simile (sembra gemello) a quello di Lorenzo... è un harzer.... che purtroppo è sempre + gonfio rispetto al fratello... ed ha addirittura problemi di postura... sembra che abbia addirittura un tic nervoso in quanto muove avanti ed indietro la sua dolcissima testolina... sono poco fiducioso... ma si sà .. la speranza è sempre l'ultima... ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Mi spiace per il tuo piccolo harz nico, spero che non abbia nulla di grave, ma il mio non semra soffrire o avere particolari problemi, mangia come un un'avvoltoio ed interagisce con gli altri senza problemi, l'unico suo "difetto" ripeto è che ha sti due enormi occhioni che gli conferiscono uno sguardo super teneroso............... :mrgreen: ...............il fatto poi di essere più gonfio degli altri è sempre stato un suo atteggiamento fin da quando era in "fasce" e cioè non più di un paio di settimane fà! :D

Vi metto il link di un piccolo video che ho girato oggi della volieretta, è un po' sgranato, ma purtroppo youtube lo riduce così!

http://it.youtube.com/watch?v=qhBptE-MFc0
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

Lorenzo ti devo fare i complimenti... sopratutto per i pezzati, veramente belli...
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Grazie Zio................allora visto che ti piacciono ti metto qualche scatto fatto in concomitanza con il filmato..........................!! [smilie=041.gif]

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... i2008c.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... 008b-1.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... 008a-1.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... 2008-1.jpg
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

Meravigliosi... i cerco in tutti i modi di ottenere pezzati e non ci riesco :x :x ... chissa perchè :( :(
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

zio mimì ha scritto:Meravigliosi... i cerco in tutti i modi di ottenere pezzati e non ci riesco :x :x ... chissa perchè :( :(

ci dici che tipo di canarini hai......cercheremo di farti realizzare dei pezzati... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

Non sono di preciso delle razze, sono degli 'incroci' se così possiamo dire... cmq uso un solo maschio per tutte le femmine per questo motivo non potrei creare altre coppie... :D
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

zio mimì ha scritto:Non sono di preciso delle razze, sono degli 'incroci' se così possiamo dire... cmq uso un solo maschio per tutte le femmine per questo motivo non potrei creare altre coppie... :D


x tipi intendevo i colori.... :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

I colori sono:
Maschio: Grosso modo come un passero, però sul giallo-arancio.
1 femmina: Più o meno un giallo oro
1 femmina: come il maschio
1 femmina: color nocciola
1 femmina: rosso mosaico
Al momento questi sono i soggetti in riproduzione...
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Qualcuno (non ricordo chi) una volta mi disse che, quando nel sangue c'è del pezzato è come la gramigna, te lo ritrovi dappertutto.....................questo per dire che basterebbe che tu avessi un maschio o una femmina anche solo portatori della pezzatura, poi il gioco è fatto! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

zio mimì ha scritto:I colori sono:
Maschio: Grosso modo come un passero, però sul giallo-arancio.
1 femmina: Più o meno un giallo oro
1 femmina: come il maschio
1 femmina: color nocciola
1 femmina: rosso mosaico
Al momento questi sono i soggetti in riproduzione...

maschio melaninico giallo-arancio x femmina giallo oro ed avrai i pezzati
lo stesso maschio con la femmina rosso mosaico ed avrai i pezzati
se ti procuri un maschio bruno e una femmina giallo .....avrai le femmine pezate di bruno....
e i maschi pezzati di nerobruno...come piacciono a te :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da lorenzo »

Rieccomi!! :D
Stasera ho girato un breve filmato della voliera dei famigerati fratelli che si accoppiano in consaguineità dove si vedono le femmine impegnate nel secondo giro di cove, poi ho filmato la volieretta dei loro figli appena svezzati, tante piccole ed irrequiete canaglie! :mrgreen:

http://it.youtube.com/watch?v=4QJX_x0EHUc
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

Lo già accoppiato con la canarina giallo oro e sono usciti due pulli, uno come il padre e uno come la madre...
(a breve vi posterò le foto)...
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

Questi sono i due pulli nati con il canarino e la canarina giallo oro, nemmeno il minimo accenno di pezzatura :D :D
(scusate per la foto poco chiara, ma quando mi avvicino sembrano dei pazzi...

Immagine
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da Fausto »

Vi ricordo che in questo topic parliamo della consanguineità. Il topic per mostrare pulli, voliere e allevamenti è un altro. :wink:

Grazie.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da zio mimì »

Si scusa Fausto :oops: ... la foto lo messa qui perchè era collegata al fatto citato di sopra... :D
starò più attento la prossima volta :D :D
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamenti in consanguineità

Messaggio da marco62 »

zio mimì ha scritto:Questi sono i due pulli nati con il canarino e la canarina giallo oro, nemmeno il minimo accenno di pezzatura :D :D
(scusate per la foto poco chiara, ma quando mi avvicino sembrano dei pazzi...

Immagine
fino ad anno scorso allevavo i pezzati......sono i più richiesti dal mercato degli appassionati....proprio x le pezzature
ho sempre utilizzato maschi bruni e femmine lipocromiche ......ottenendo pezzati che a loro volta accoppiavo tra di loro
mi dispiace che non te ne sia nato nemmeno uno ..... ritenta con un'altra canarina lipocromica :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi