Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
carissimo vengeans,vogliamo parlare seriamente di canarini??e tanto tempo che ti leggo,e noto che tante volte non sei daccordo come allevano gli amici del forum,allora inizia a spiegarmi come mai madre natura permette solo in primavera gli accoppiamenti dei volatili in liberta?e poi con questo tempo pazzo,non credi ci possano essere dei problemi durante le cove?pensa che qui dalle mie parti non ha mai fatto il freddo che sta facendo in questi giorni,3 gradi mai successo,e gli altri anni si aveva sempre 10/15 gradi,eppure mai accoppiato canarini in pieno inverno,a me personalmente non mi va di andare contro natura,cosi penso parecchi amici del forum,non vedo perchè tu ti ostini che sia meglio anticipare?quindi i miei canarini che tu non conosci,secondo la tua veduta mi fanno pochi pulli?domanda un po dentro il forum quanti pullus ho fatto in questi anni che allevo,e ti assicuro che non sono pochi,poi spiegami che differenza passa tra i tuoi che covano a dicembre,e i miei che covano ad'aprile?poi parli di malattie,quindi i miei canarini che covano in primavera sono tutti ammalati?poi tu per anticipare di sicuro li inbottisci di vitamina E,hai mai provato a vedere il male che fa?e poi parli di malattie?e la stessa cosa come se un ragazzo di 20anni prendesse il VIAGRA,i miei vanno in'estro solo con roba naturale,e ti assicuro che ogni uovo è gallato,di questo che ti sto scrivendo è tutto documentato con foto,anno x anno,pensa ho iniziato con dei sassoni,per farmi unpo di esperienza,adesso sono passato a rossi e rossi mosaico,quest'anno avrò il mio ceppo,e ti posso garantire che non ci saranno malattie,e i canarini non saranno stressati,bisogna iniziare dal locale dove si alleva,iniziando con la disinfestazione a base di calce viva e acqua di mare,per evitare gli acari,penso che meno roba chimica entra in'allevamento meglio è,poi in qualche post mi sembra che parlavi di stufa,pensi sia normale??e se magari andasse via la luce per qualche motivo,ti rendi conto cosa succederebbe nl tuo allevamento?senza luce artificiale,comunque se credi che i tuoi canarini siano migliori di tanti altri,spero di incontrarti in qualche mostra,e magari vederti primo classificato,ma non vorrei incontrarti arrivare secondo,vinto magari da uno che alleva secondo natura,non te la prendere ma io la vedo cosi,mi sa che proprio al contrario di te,comunque quando vuoi parlare di canarini in modo più che serio,sono qui a leggerti.ti saluto tantissimo dal vecchio TEX70.vengeans ha scritto:marco guarda... perdona questa mia parentesi... la tradizione vuole che il 19 marzo vengano unite le coppie e gli venga messo nido e materiale.... ma quale era il problema? arrivi a giugno luglio con le cove in atto... di conseguenza con il caldo virus batteri e agenti patogeni di ogni genere si moltiplicano più velocemente ma quale è la conseguenza? meno novelli... e poi se i piccoli nascono in inverno i soggetti saranno molto più sani e resistenti... e per piacere smettiamola con sta storia che non è periodo io ho visto canarini accoppiati a dicembre con la luce naturale... quindi... per noi con la luce artificiale non è che sia un' odissea farli accoppiare in questo periodo... e ti garantisco che con il caldo si stressano molto di più e raramente riesci a fargli portare con successo la quarta covata