Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la mia coppia per la seconda volta nell'ultimo mese ha deposto un solo uovo, che è sparito dopo due giorni. C'è qualcosa che non va, l'osso di seppia ce l'anno sempre avuto e l'hanno sempre mangiato. Carenze alimentari non ne noto. mha.....qlke consiglio da darmi???E' possibile che sia una loro "abitudine sbagliata"??
se e' la prima volta che depongono va bene cosi .. ...solitamente la prima volta ne fanno solo 3, e comunque adesso lasciali tranquilli nelle loro mansioni e fra 14 giorni coglierai i frutti ( ovviamente se tutto va per il verso giusto ) e sopratutto niente premure ma solo pazienza e a volte potrebbe capitare che nascono con qualche giorno di ritardo.. e comunque stando all' ultimo post ... pubblicato giorno 12 dicembre, gia' se tutto e' andato bene gia' ci sono i piccoli.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
denois forse sono due femmine?, comunque a volte purtroppo si... a volte anche se alimentati bene .. mangiano le proprie uova...o non lo covano, pero' in una covata un uovo solo non e' normale, e spesso e' infecondo quindi poiche' loro lo sentono e lo sanno non lo portano avanti..puo' anche essere finito sotto.... coperto da altro materiale del nido ed e' sotto e quindi non lo vedi a volte lo coprono e comunque sia un solo uovo non va bene...ed e' importante che i 2 soggetti raggiungono un ottima forma amorosa,.. proverai alla prossima covata ... per il momento leva nido dividili e alimentali fornendo tutto e non facendo mancare vitamine..sali minerali e grit... e prossima covata vedremo.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
sicurissimo che sono maschio e femmina:ho sufficiente esperienza, non sono neofita.in ogni caso ho la certezza assoluta che se lo siano mangiato, ripeto:l'osso di seppia non è mai mancato,anzi, ho osservato spesso la femmina cibarsene. Effettivamente il fatto che sia stato deposto un solo uovo è indice di una salute non totalmente completa. Continuo a tenerli insieme, visto che nn mi piace tenerli da soli, sperando che cn l'arrivo della primavera mi regalino quache soddisfazione. augurissimi di buon 2011 a tutti
...sono passati venti giorni dalla deposizione del primo o dell'ultimo uovo??? ...se sono dall'ultimo ci son poche speranze
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
gia' 20 giorni sono abbondanti...e puoi levare tutto, pero' prima di buttare via tutto, esegui un' ultima speratura per vedere un po se tutte oppure in parte sono risultate infeconde e cercare di capirne la causa, a volte capita che qualche pullo muore dentro l'uovo.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Dopo 18gg di cova ho deciso di toglierle, le due uova (strano solo due) erano piene ma con gli embrioni abbastanza formati, ma morti. Premesso che la coppia alloggia da sola in una voliera in giardino abbastanza appartata senza essere disturbata da nessuno, e che da quanto ho potuto osservare la coppia è stata abbastanza assidua nella cova, quale potrebbe essere la causa?????grazie a tutti