Richiamo uccello notturno

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

ok, sono molto felice, ho i pipistrelli da un lato e gli assioli dall'altro, gli scriccioli in giardino, ci manca il nido di balestrucci o rondini!


Adriano Susca

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

tanto avevi intenzione di costruirli no? se poi hai un po di giardino tuo sai quante cose potresti fare?!? cassette nido, piante che attirano gli uccelli e se hai posto e metti una cassetta nido per barbagianni ti trovi nidificanti pure loro sicuro!!!!
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

i barbaggianni mi piacerebbero molto! per ora ho messo due mangiaatoie, mi piacerebbe fare anche dei nidi ma misa che è tardi quest'anno. di giardino ne ho, che piante dovrei mettere? ho solo un alberello credo di acacia, nel giardino disabitato acanto invece ci sono tre fichi e un pero tutti belli grossi, quando maturano i fichi è tutto uno svolazzare di merli.
Adriano Susca
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

sta sera con mia figlia di 4 anni li abbimo visti uscire tutti e due dal buco, prima uno e dopo una decina di secondi l'altro.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

sicuramente hanno scelto li il luogo per mettere su famiglia.
già i fichi e le pere sono pazzesche per gli uccelli potresti piantere dei c espugli di ginepro o di ginestra o altre piante che si ambientano bene con gli uccelli del tuo luogo , la cassetta comunque anche se la metti quest'estate va benissimo perchè i barbagianni devono abituarsi a vederla e ad utilizzarla poi non è detto che se utilizzi le misure perfette per barbagianni lui la userà ! magari ci entra la civetta o l'assiolo, l'allocco il gheppio, lascia se puoi un pezzo di giardino incolto gli assioli cacciano grosse cavallette e locuste che abbondano in quei luoghi
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

cavllette e locuste ce ne sono. in abbondanza, però barbaggianni qui in paese mai visti, nelle campagne attorno si. sto mettendo delle piante di frutti di bosco(mora senza spine, lampone, mirtillo, ribes,uvaspina), e delle painte di vitema ce ne vorrà per farle diventare grandi, poi sto mettedo una vasca per i pesci rossi, la faro con dei borsi comodi per gli uccelli, metterò anche dei sottovasi con acqua.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

è una bella idea però occhio ad aironi che potrebbero mangiarli se eventualmente ci fossero questi uccelli occhio!!!
i barbagianni possono sempre arrivare c'è sempre un'inizio da me fino a qualche anno fa non vi era traccia di uno di questi rapaci adesso si contano almeno tre coppie una per cascina
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

aironi non mi pare di averne visti in zona, solo cavalieri d'italia e cicogne. ma si tratta di una vasca da 250 lt nell'orto all'angolo di un muro, niente di aironesco, io sono proprio in centro al paese.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

a ok , un mio amico però si è visto svuotare la vasca da un'airone cenerino che non si sa neanche come faceva ad atterrare sotto ad un pergolato!!! comunque le probabilità dellairone sono pochissime
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

anch perchè i cani farebbero un gran casino se atterrasse un airone in giardino, già lo fanno per le cornachie...
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

ok allora procedi pure col laghetto adesso che è caldo vedrai che viavai di uccelli
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

tornando agli assioli, temo che abbiano deciso di cam,biare casa, li sento lontani da un paio di notti. non so se per essere stati sorpresi due sere di seguito all'entrata del nido o per altri motivi, ha fatto molto caldo questi ultimi giorni, e se oggi c'erano 30gradi li sotto al tetto saranno stati 45 temo.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

probabile che la temperatura si sia alzata troppo e abbiano ritenuto di cambiare zona però non è affatto detto magari stavano soltanto scegliendo il luogo migliore oppure sono nati e cercano il cibo nei dintorni
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

potrebbero essere addirittura nati già i piccoli?
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

si la nidificazione dell'assiolo qui da me parte da metà maggio però in sardegna essendo il clima piu caldo potrebbero nidificare anche prima ma è soltanto una mia ipotesi
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

cercherò di osservare con discrezione se all'imbrunirer escono e vi faccio sapere.
Adriano Susca
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

niente temo proprio che gli inquilini del piano di sopra abbiano sloggiato, non si sente ne un richiamo ne lo scalpiccio nel sottotetto.
Come dicevo i sotto deve essere un forno crematorio di giorno. spero che non fossero nati i piccoli o che aveesero deposto, e a causa del caldo fossero morti. è stato bello vederli anche se per pochi attimi. e sono contento li abbia potuti vedere mia figlia, che ora quando sente quel richiamo corregge gli adulti che dicono "è una civetta" dicendogli "no, è un assiolo!".

:D
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

evidentemente sono venuti da me , si sono fatti un bel volo sardegna-lombardia :mrgreen:
a parte gli scherzi , ieri notte facendo un'uscita in un bosco facendo caccia acustica ai succiacapre abbiamo chiaramente sentito un'assiolo in canto forse ritorna pure da me!!!!! [smilie=041.gif]
prova a cercare nel sottotetto magari trovi le uova abbandonate o peggio....
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

se rimedio una scala ci butto un occhio. sono contento per il tuo.... avvistamento no....ascoltamento? :D
Adriano Susca
Rispondi