Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
Eugenio, il problema è quello che scrivi.Eugenio ha scritto:Il problema è un altro ..............
1) L'aviaria impedisce agli aviatori di importare pappagalli dall'estero
2) Al 70% dall'uovo non nasce niente
Al 15% i pappagalli nascono con qualche problema (piccole deformazioni)
Al 15% esce un bel pappagallo sano
Il punto due è perchè nascono in cattività (l'ho letto da qualche parte in internet)
L'allevatore secondo me, grazie alla poca disponibilità di soggetti (facendo il conto ad esempio che da una calo nascono 3 pulcini l'anno) è tenuto ad alzare un po' i prezzi.
Anche a me piacerebbe trovarli ad un prezzo più basso, ma purtroppo è così.
Poi se pensate che l'allevatore a mano (questo lo diceva Lotte mi sembra) deve svegliarsi ogni 2 ore per imboccare il piccolo...................
fate voi..........................si paga purtroppo anche quello.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Si penso che sia l'ora tarda. ..........Lotte ha scritto:Eugenio, il problema è quello che scrivi.Eugenio ha scritto:Il problema è un altro ..............
1) L'aviaria impedisce agli aviatori di importare pappagalli dall'estero
2) Al 70% dall'uovo non nasce niente
Al 15% i pappagalli nascono con qualche problema (piccole deformazioni)
Al 15% esce un bel pappagallo sano
Il punto due è perchè nascono in cattività (l'ho letto da qualche parte in internet)
L'allevatore secondo me, grazie alla poca disponibilità di soggetti (facendo il conto ad esempio che da una calo nascono 3 pulcini l'anno) è tenuto ad alzare un po' i prezzi.
Anche a me piacerebbe trovarli ad un prezzo più basso, ma purtroppo è così.
Poi se pensate che l'allevatore a mano (questo lo diceva Lotte mi sembra) deve svegliarsi ogni 2 ore per imboccare il piccolo...................
fate voi..........................si paga purtroppo anche quello.
1) ma chi sarebbero gli aviatori? Non sapevo che i piloti importassero pappagalli. E che c'entra l'aviaria con le importazioni? Le importazioni, se non lo sai, sono vietate, non per l'aviaria, ma per i pappagalli che sono in estinzione.
2) Ma da quando in qua nel 70% dall'uovo non nasce nulla? ma chi te le da 'ste notizie? Solo da me nasce l'80%% delle uova, figurati dagli allevatori seri professionisti...
3) Altra percentuale campata in aria: io, modesta allevatrice amatoriale, ho sempre avuto il 100% di pappagalli sani (porto la mia esperienza diretta solo per far capire che sono dati inventati). Immaginate da chi fa le selezioni...
Se ad un allevatore di professione nascessero solo tre pulli di calo l'anno sarebbe meglio che chiudesse la baracca e cambiasse mestiere.
Altra cosa: ho specificato che gli allevatori prelevano i pulli dal nido a 3 settimane di età, per l'allevamento allo stecco, quando mangiano ogni 3/4 ore. I miei pulli mangiavano ogni 2 ore perchè abbandonati ALLA NASCITA dai genitori. Un po' diverso....
Mai lette tante assurdità in un post. Sarà l'ora tarda?
Mi piacerebbe dare un mio contributo per i consigli.aly85 ha scritto:ti piace proprio prendere x il c... vero genio?
da quando in qua ti fidi + del forum che di tutte le notizie che trovi altrove?
6 davvero sfacciato!!
ma a parte l'ultimo, qualcuno l'ho dato o no ???Shiro ha scritto:ma tu so che sei uno abbastanza intellligente e so che è una bugia quella che dici quando dici 'Ma ogni volta che dico qualcosa è sbagliato.
Che dire................mi spiace !!!!'
tu potresti benissimo dare consigli giusti visto che noi ti abbiamo dato le info...ma tu sembra che ti inventi consigli sbagliati apposta...
basta che usi la logica e vedrai che ti accorgi: 'o capperi...ma questo non puo essere giusto!'
....................
Su su, si obiettivaLotte ha scritto:Rinnovo la domanda di Dony:
Che fine ha fatto la presunta nuova proprietaria delle calopsite?
E se ancora le hai tu, ci posti una foto loro nella nuova meravigliosa gabbia?
Non credo che pensi di disturbarle ancora, a meno che non abbiano una gestazione da elefanti.
La fotocamera anche a quest'ora è a posto da un bel po'.
Su su Eugenio, per una volta fai la persona adultae rispondi senza più cavolate
senza giri di parole o mischiare le carte
INATTENDIBILE!Eugenio ha scritto:Il problema è un altro ..............
1) L'aviaria impedisce agli aviatori di importare pappagalli dall'estero
2) Al 70% dall'uovo non nasce niente
Al 15% i pappagalli nascono con qualche problema (piccole deformazioni)
Al 15% esce un bel pappagallo sano
Il punto due è perchè nascono in cattività (l'ho letto da qualche parte in internet)
L'allevatore secondo me, grazie alla poca disponibilità di soggetti (facendo il conto ad esempio che da una calo nascono 3 pulcini l'anno) è tenuto ad alzare un po' i prezzi.
Anche a me piacerebbe trovarli ad un prezzo più basso, ma purtroppo è così.
Poi se pensate che l'allevatore a mano (questo lo diceva Lotte mi sembra) deve svegliarsi ogni 2 ore per imboccare il piccolo...................
fate voi..........................si paga purtroppo anche quello.