Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
La casetta non è lunga abbastanza ma è profonda quanto basta ... ho dovuto fare in questo modo altrimenti (essendo posizionata tra due finestre della sala) mi faceva troppa ombra in casa e quindi ho dovuto optare giocando di spazi in profondità ... dove mi ci sta il bagnetto, il portanido, ecc.... per far entrare la mano dentro ho l'altra porticina a disposizione .... diciamo che dalla parte del nido non metterò nulla ma concentro tutto dall'altro lato ..... e poi, avendo i tre lati chiusi, come farei con la sostituzione delle uova ? avendo il nido sul davanti apro la griglia e faccio la sostituzione ... tu come fai alex ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io ho fatto la casetta più larga, in modo che mi stia la gabbia più un nido x parte...
A questo punto penso ti sarebbe convenuto avere dei nidi interni..-
Poi magari non capita nulla, ma così come pensi di fare potresti disturbarli un pò troppo.
Considera che potresti avere bisogno del separatore e del secondo nido...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
sì ho pensato anche a questo ..... ho pensato che se ci fosse necessità di dividere figli e maschio dalla femmina (perchè magari è impegnata per la seconda cova/nido) tolgo il nido esterno e metto quello interno (dalla parte dei pulli e del papà) ..... con la speranza che i piccoli vadano a dormire nel nido nuovo e lascio la F con un nuovo nido esterno da sola nella parte opposta .... ma è tutto una prova .... non ho altri paragoni, l'anno scorso era tutta altra cosa ....
ad ogni modo io le gabbie una volta la settimana le devo togliere dalla casetta per dare una pulizia sui ripiani e le griglie ecc... un piccolo spostamento ci sta .... e in quell'occasione cercherò di sistemare il più possibile per lasciarli tranquilli durante la settimana ... per Piuma non ho problemi .... gli altri due sono un ....
emi98 ha scritto:Rispondo qui alla richiesta di giugiu.
Ecco gli aggiornamenti del mio allevamento:
F1 cardinalinoxcanarina port.agata (proprietà di mio padre)
Emi stavo cadendo dalla sedia: ma è bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!
Io la foto la vedo comunque benissimo
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
l'unico appunto,togli un pò di posatoi cosi fanno un minimo esercizio di volo,lasciane solo 2 ai lati opposti delle gabbie,il resto tutto bene,soggetti sani e ben accuditi,continua cosi..
i cardinalini gradiscono il nido sul frontale,nella parete piu illuminata,non era necessaria tutta quella infrascatura,ma secondo me quando dovranno riprodursi se lo faranno andare bene.