Alimentazione dei pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Alimentazione dei pulli

Messaggio da canary21 »

Buongiorno signor Lorenzo mi scusi per la domanda, ma be-total sciroppo 2 ml per litro...... in un beverino da 50 cc quante gocce andrebbero?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Alimentazione dei pulli

Messaggio da nino56 »

Mi scuso se mi intrometto al posto di pier ...a parte che la domanda e un po confusa infatti io non l ho capita granche...cmq 1 ml equivale a 20 gocce
2 ml 40 gocce
Con la posologia che dici 4 gocce in un beverino da 100 ml ma mi sembrano pochini...se stiamo parlando di betotal...ti suggerisco 4 gocce in un beverino da 50 ml
Nino56
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Alimentazione dei pulli

Messaggio da canary21 »

Grazie mille!
GennyBest
Messaggi: 267
Iscritto il: 13 ottobre 2018, 14:57

Re: Alimentazione dei pulli

Messaggio da GennyBest »

Rispondo alla domanda iniziale, ovvero, come alimentare i pulli ? Personalmente, dopo tre anni di esperienze e fallimenti, quest’anno ho definitivamente fossato la dieta da somministrare ai genitori durante la cura dei nidiacei. Fornisco loro come sempre un misto 5 semi confezionato e preparo io un pastone secco ( raggio di sole) 70% arricchito da proibitici in percentuale e dal 30% di semi grazi ed appetibili ( Niger, canapa, aveva, Perilla Bianca). Dall’anno scorso e la prima cova terminata di quest’anno tutte le mie coppie tirano su i pulli forti e sani. Almeno a livello amatoriale sia gialli che Rossi, ma non ho il tempo di fornire loro cibi cotti che vanno sostituiti dopo poche ore. Questa è la mia esperienza e se può essere utile a qualcuno per non perdere i propri pulli ( come succedeva a me) mi fa piacere
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Alimentazione dei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

guarda che la tua alimentazione non ha nulla di miracoloso ,è abbastanza normale e molti allevatori ,specialmente chi ha molte coppie e non ha tempo di preparare pastonate varie usa solo misto e pastone secco di buona qualità(certo non il pastoncino giallo comprato al supermercato) con buoni risultati.In ogni caso ogni alimentazione se sana e di buona qualità ,può dare buoni risultati.
Rispondi