Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da massese »

Mi auguro anch'io,come dice Berenice che tu disponga di un impianto alba-tramonto,comunque il colorante si mescola nel pastoncino e si inizia a fornire dopo 35\40 giorni,fino a muta ultimata,la dose e'di circa 8gr. per chilo di pastoncino.


Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
kaballinus
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 21:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da kaballinus »

No ma li tengo dentro casa e sono nella mansarda, ma tengo la luce accesa sino alle 21,00 e qui (a Lecce) la temperatura è molto mite quest'anno, niente freddo ed ho comunque acceso il condizionatore a pompa di calore in modo da tenere la temperatura stabile a 19 gradi.
kaballinus
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 21:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da kaballinus »

A dimenticavo tra parentesi verso le 20,30 si spegne la luce bianca dei mie acquari marini e rimane accesa la luce blu che poi si spegne alle 21,30... insomma non è che si spegne di botto, c'è sempre la luce blu degli acquari per un altra mezzoretta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da Giulio G. »

gnagnax ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Il pastone con il colorante si da solo ai canarini a fattore rosso, che poi siano rossi lipocromici, agata opale rossi o bruno rossi, non fa differenza.
NON si da ai gialli e ai bianchi.
ma i gialli e i bianchi non si colorano???so che c'è chi da il colorante....
Gnagnax, si parlava di canarini a fattore rosso, NON puoi dare lo stesso colorante ai canarini gialli, diventano arancioni !!!
Per i canarini gialli ci sono dei coloranti appositi, che esaltano il colore giallo.
I bianchi recessivi non si colorano, sarebbe inutile, vengono lavati con degli additivi speciali che danno riflessi azzurrognoli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da Berenice »

Kaballinus, mi spiace, ma non funziona così.
Così li uccidi!
I canarini devono poter seguire il fotoperiodo naturale, ovvero la stessa quantità di ore di luce e di buio che riceverebbero se vivessero in natura, con graduale passaggio da una condizione all'altra. E' la prima, fondamentale regola se vuoi allevare canarini: più importante di qualsiasi altra cosa!
Seguendo il fotoperiodo naturale, i canarini si riproducono in primavera, non adesso.
kaballinus
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 21:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da kaballinus »

Bernice allora tu pensi che siano andati in cova perchè ho la luce accesa degli acquari? I miei sono dei nanoreef da 18 litri e la luce è esigua. Ora che sono in cova stavo lasciando la luce della stanza accesa sino alle 21, dammi un consiglio. Tieni presente che io so di un mio amico qui a Lecce che ha una stanza dedicata, ma senza impianto alba/tramonto e anche a lui qualche coppia è andata in cova (ne ha circa una quarantina).
kaballinus
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 21:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da kaballinus »

Ho visto questo mi consigli di prenderlo?

http://www.ebay.it/itm/CENTRALINA-ALBA- ... 2c7a27efc5
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da Giulio G. »

Mai visto, bisognerebbe leggere le istruzioni e sapere esattamente cosa fa e come lo fa.
Le centraline alba-tramonto usate in ornitologia, partono da un minimo di circa 150 e. e passano i 250 e.
Puoi ovviare con due o tre temporizzatori e spendi meno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
kaballinus
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 21:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da kaballinus »

Temporizzatori ne ho a bizzeffe (per via degli acquari) mi dite come devo programmare accensione e spegnimento? e cosa devo attaccare per ogni temporizzatore?

P.S. gli impianti alba tramonto che dici tu credo che siano per gli allevamenti e dunque con una portata maggiore in termini di watt e ovviamente un costo maggiore.
kaballinus
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 21:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da kaballinus »

Per quel che ne capisco io (in acquariologia) questo è molto professionale e costa molto di meno di quello che dici tu. Il produttore di queste centraline è calabrese e lo conosco molto bene perché produce anche plafoniere a led per gli acquari e l'ho incontrato in varie mostre in giro per l'Italia. Per quel che mi riguarda posso garantire che è una persona molto professionale e fa cose molto all'avanguardia a prezzi competitivi. La descrizione nell'inserzione spiega benissimo come funziona e mi sembra veramente OK.

http://www.ebay.it/itm/CENTRALINA-PROGR ... 2c79b9a5b0
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Colorare novelli a fine stagione riproduttiva

Messaggio da Berenice »

Le luci di notte sono un problema: disturbano i canarini, spesso mandandoli in estro anticipato o in falsa muta.
Kaballinus, io non so darti consigli tecnici: GIulio G. è sicuramente ferratissimo in materia, e tra l'altro credo che potresti postare queste domande nella sezione "Attrezzature" che mi sembra più indicata.
Per la tua situazione attuale, a livello di allevamento, ti dico cosa farei io.
Interrompere adesso le cove mandando i canarini in muta mi sembra la soluzione più tragica: si rischierebbe di compromettere la stagione riproduttiva.
Io cercherei di garantire loro le giuste ore di luce e di buio per la cova, come se ci trovassimo nel periodo primaverile/estivo.
(rIcordati di non spegnere mai la luce all'improvviso: se la femmina è fuori dal nido, non potrebbe più rientrarvi. Le uova o i pulli si raffredderebbero nottetempo).
Al termine della terza cova, ridurrei le ore di luce fino a mandare i canarini in muta e li terrei in questa condizione simil autunnale fino... all'arrivo dell'autunno. Nel frattempo, mi sarei attrezzata per una collocazione migliore per i soggetti (ho letto che hai un bel terrazzo: benissimo!)
RIcordati che i cambiamenti in termini di quantità di luce che ricevono devono essere graduali: devi aumentare o diminuire di pochi minuti al giorno... oppure di un tot di minuti alla settimana (Giulio sa quali sono i calcoli precisi che devi fare).
Questo è il mio parere...
Rispondi