problema pulli gravissimo?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

10francesco84
Messaggi: 52
Iscritto il: 24 gennaio 2007, 22:01

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da 10francesco84 »

se hai una gabbia zincata, sul fondo dove gli uccelli non possono pizzicare, metti un contenitore con aceto e vedrai che il giorno dopo lo troverai pieno di vampiretti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da giugiu »

Niky dai non darti colpe, hai agito in buona fede per fare del bene e purtroppo l'inesperienza gioca brutti scherzi.
Come stanno adesso?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Spiegami anche a me la storia dell'aceto??

Sono troppi anni che cerco qualche Notizie e Informazione
Nuova. :mrgreen:

Così butto via le cose SUPER utili--tipo Polvere di Piretro
e Permetral ----
Del resto uso più la polvere di Piretro METODO NATURALE
E SICURO --essendo un prodotto non NOCIVO sia ai nostri
SOGGETTI E A NOI CHE LE CURIAMO...
Il Permetral costa un botto -solo per usare due volte all'anno.

Ora sai del perchè voglio avere Informazioni sull'aceto e altro.

eliseo

:) :)

NB anche se sono così :evil: :twisted: Perchè si chiede
Informazioni Ma alla fine ......lasciamo stare.
Per i soggetti adulti nessun problema delle TRE goccie. IL
Problema resta per i PULLI che devono sentire l 'odore del
prodotto , e poi con questo caldo .Questo e il problema.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da giugiu »

Poepila ha scritto::D :D

Spiegami anche a me la storia dell'aceto??
Interessa anche ame a dirla tutta :-)
Poepila ha scritto::D :D
Per i soggetti adulti nessun problema delle TRE goccie.
Anche Nashir ha detto questa cosa, meno male dai :D
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Fappio74
Messaggi: 240
Iscritto il: 22 marzo 2012, 15:35

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Fappio74 »

Anche io voglio sapere dell'aceto.. ne uso tantissimo per pulizie della casa, lavatrice ma per gli acari non ne sapevo!
10francesco84
Messaggi: 52
Iscritto il: 24 gennaio 2007, 22:01

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da 10francesco84 »

Durante la cova non è consigliabile usare prodotti chimici perchè non giovano di sicuro ai pulli.Quello dell aceto è un rimedio naturale,di certo non efficace come quello dei prodotti chimici, però fa il suo effetto.Bisogna mettere l'aceto la sera sotto la griglia dove gli uccelli nn possono arrivare col becco e la mattina seguente troverete tanti acari galleggianti, questo perkè storditi dalla puzza dell'aceto si lasciano andare ed una volta caduti non si riprendono più.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Gravi »

Mah, non credo che cadano storditi dalla puzza, secondo me vengono attirati dallo zucchero che è contenuto nell'aceto e poi restano dentro non potendo più uscirne. Credo! Questo perchè in giardino ho una bottiglia con dei fori in alto e dentro metto dell'aceto. Dopo una settimana è strapiena di api, vespe, calabroni, moscerini, mosche, zanzare e quant'altro. Però la "puzza" non li stordisce di certo
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
10francesco84
Messaggi: 52
Iscritto il: 24 gennaio 2007, 22:01

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da 10francesco84 »

storditi era un'ipotesi mia, ma cmq o storditi o attirati dallo zukkero, l'importante è ke gli acari ci vanno dentro
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da giugiu »

Ma Niky non ci ha fatto sapere più niente? :-(
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Poepila »

:D :D
Durante la cova non è consigliabile usare prodotti chimici
Francesco HAI SUPER RAGIONE ! Ma penso che non hai letto Nulla sui
Prodotti che io Consiglio:: :mrgreen:
Del resto uso più la polvere di Piretro METODO NATURALE
E SICURO --essendo un prodotto non NOCIVO sia ai nostri
SOGGETTI E A NOI CHE LE CURIAMO...
Il Permetral costa un botto -solo per usare due volte all'anno.
Mai consiglierei un PRODOTTO che non sia stato TESTATO personalmente
da ME.
In tanti anni che allevo sai quanti errori PERCHE' nessuno ti dava
informazioni. Ora che si può avere tante INFORMAZIONI senza NESSUN
reso conto FINALE ..Non si ascolta.
IL discordo aceto e una leggenda METROPOLITANA --Come si USAVA
TANTI ANNI fa (GIULIO lo può confermare se leggera questo topic)
IL Gasolio si GASOLIO . Si lavava le gabbie perchè teneva lontano i Vampiri.
:mrgreen: :mrgreen: Ma poveri uccellini e poveri NOI che avevamo sempre
le mani che puzzavano .Per non Parlare del Locale ---chi aveva un locale--
:mrgreen: :mrgreen:
Poi si scrive che l'aceto e utile al piumaggio??? Vi sono prodotti super e
Naturali--Stessa cosa l'uso dell'aceto nel Beverino--anche due sole goccie--?
:evil: :evil: Provate VOI a bere un po di acqua con l 'aceto e con
il caldo che c' è ora :evil: :evil: Poi mi raccontate..
Se uso la polvere di PIRETRO spargendo , come e stato scritto ,avrà la
stessa FUNZIONE!!! Perchè a la stessa funzione??
PENSATE E DATEMI POI UNA RISPOSTA....scrivendo sempre in questo
TOPIC.
:mrgreen: :mrgreen: Per GRAVI -nel tardo pomeriggio come ogni 10-
15 giorni devo fare il trattamento alla Vigna. Per cui qualche cosina
penso di sapere--MA SONO NEGATO ti ripeto in agricoltura. Per cui
se metti anche una sola goccia di miele IN UNA BOTTIGLIA ti troverai
la bottiglia piena di Insetti .MA TANTI INSETTI SUPER UTILI ANCHE
[smilie=035.gif] [smilie=035.gif]
Ma se usi dei prodotti Giusti NON corri il rischio di fare la strage di
insetti UTILI.
Certamente non a nulla da fare con l'argomento del TOPIC. Ma il
finale e di usare Prodotti con la testa.Se possibile Prodotti Naturali

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Giulio G. »

Una volta messa la goccia di Frontline e i canarini non fanno il bagno, l'efficacia del prodotto è di circa 30 giorni.
Ai cani si mette una pipetta intera, non devono bagnarsi per 3/4 gg. e dura un mese !!
Mi risulta che l'Advantix sia più forte del Frontline ed è solo x i cani.
A parte il "Permetral liquido CF", che vuole diluito e si trova in farmacia, esistono altri prodotti poco costosi, a base di "Permetrina" che è il principio attivo del Permetral, già diluiti, pronti da spruzzare e sono efficacissimi.
Lo scorso anno ho avuto un' infestazione di acari e con una goccia di fronline e una generosa spruzzata di un antiparassitario a base di Permetrina, ripetuto dopo 10 giorni, ho eliminato il problema.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
marco987
Messaggi: 181
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 12:15

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da marco987 »

10francesco84 ha scritto:storditi era un'ipotesi mia, ma cmq o storditi o attirati dallo zukkero, l'importante è ke gli acari ci vanno dentro
concordo in pieno con la tua tesi francesco...sei un grande! :D
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Alessandro92 »

Poepila ha scritto: :mrgreen: :mrgreen: Per GRAVI -nel tardo pomeriggio come ogni 10-
15 giorni devo fare il trattamento alla Vigna. Per cui qualche cosina
penso di sapere--MA SONO NEGATO ti ripeto in agricoltura.
E che ha fatto questa vigna per meritarsi un trattamento ogni 10-15 gg?
E' malata? O ti avvali della lotta a calendario (metodo poco utile e praticamente in disuso)?
Evitare di trattare la vigna in fioritura intossicherai gli insetti impollinatori, prenderanno il polline + il fitofarmaco.
Poepila ha scritto:Per cui
se metti anche una sola goccia di miele IN UNA BOTTIGLIA ti troverai
la bottiglia piena di Insetti .MA TANTI INSETTI SUPER UTILI ANCHE
[smilie=035.gif] [smilie=035.gif]
Ma se usi dei prodotti Giusti NON corri il rischio di fare la strage di
insetti UTILI.
Per evitare stragi esistono le trappole a feromoni.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso di avere letto che sei andato a scuola di agraria???
Ma vedi in tutti i vigneti ,c' è il trattamento .
Il trattamento e settimanale ho quindicinale..
Con prodotti a base Verde rame e Zolfo.
E poi tranquillo che mai NESSUNO userà un qualsiasi
prodotto, nel periodo della Fioritura (parlo della Vigna)
Perchè sono troppo delicati le nuove pigne in formazione.
Ecco le risposte alle tue domande. :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
danielece83
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 21:59

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da danielece83 »

grazie a tutti ...avevo anche io questo problema...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Giulio G. »

Ciao zio, ho letto !
Nafta, nafta, nafta era il grido di guerra contro i vampiri.
I nidi in vimini facevano un "odorazzo" che non vi dico, il primo giorno che lo mettevi nella gabbia, le femmine non gli andavano neanche vicino, poi, con riluttanza, iniziavano ad imbottirlo.
Adesso non conta più nemmeno la nafta !
Per combattere i pidocchi degli uomini, si usava il petrolio. Questo fino agli anni "60".
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco la dimostrazione che scrivo cose SENZA NESSUN
FINE---Non appartengo a quella categoria dei super
GELOSI e dei INVIDIOSI -(Ne abbiamo troppi ma troppi)

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da giugiu »

ragazzi ma Niky?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da niky »

ragazzi volevo avvisarvi che i miei uccelli stanno benissimo. Devo essere sincero pensavo che nn c'e l'avrebbero fatta invece stanno tutti bene sono stati 2 giorni mosci, un pò gonfi, nn cantavano ma poi il 3 giorno è finito l'incubo. Sono felicissimo. Nn lo farò mai più questo errore anche se è finita bene, ho avuto troppa paura di perderli. Vi Ringrazio tutti sempre gentili e disponibili
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da giugiu »

:D siamo tutti contenti Niky :wink:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Alessandro92 »

Poepila ha scritto::D :D

Penso di avere letto che sei andato a scuola di agraria???
Ma vedi in tutti i vigneti ,c' è il trattamento .
Il trattamento e settimanale ho quindicinale..
Con prodotti a base Verde rame e Zolfo.
E poi tranquillo che mai NESSUNO userà un qualsiasi
prodotto, nel periodo della Fioritura (parlo della Vigna)
Perchè sono troppo delicati le nuove pigne in formazione.
Ecco le risposte alle tue domande. :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
Sì ed è ovvio che ci sia il trattamento quando è necessario, come per altre colture della vite ho studiato praticamente tutto, inclusa la vita dei patogeni e degli insetti che la riguardano. Ma mi pare di aver capito che ti basi sulla "lotta a calendario" (trattamenti fissi ogni tot giorni)? E' ufficialmente in disuso per via dei costi e degli svantaggi e perchè oggi si sa qualcosa in più sui problemi delle nostre colture e sopratutto su chi è che li causa, rispetto a tanti anni fa.
Ti consiglio di controllare il periodo di carenza del fitofarmaco (dovrebbe essere di 30 gg quello del solfato di rame, 20 gg in caso di pioggie frequenti; se vuoi continuare con i trattamenti fissi quindi potresti farne uno al mese!). Inoltre con questo caldo e le pioggie in vacanza potresti anche risparmiarti diversi trattamenti.
Fermo restando che l'utilizzo del solfato di rame è permesso anche in agricoltura biologica, data la scarsissima tossicità per l'ecosistema e l'uomo, quindi per questo prodotto puoi fare come meglio credi, ci tenevo a dirtelo e soprattutto ci tenevo a sapere cosa utilizzavi.

@niky: la prossima volta una goccia, basta e avanza, te la potrai dosare con la siringa da insulina, cmq abbiamo scoperto che i canarini tollerano 1mg di advantix senza rimetterci le penne (ma stanno male), qualcun'altro vuole fare qualche epserimento di tollerabilità con frontline, stronghold, ivomec ? :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Poepila »

:D :D

ti rispondo con la tua risposta:

Fermo restando che l'utilizzo del solfato di rame è permesso
anche in agricoltura biologica,


eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Giulio G. »

QUANDO USATE DEGLI ANTIPARASSITARI, PRIMA LEGGETE SEMPRE LE ISTRUZIONI E GLI "EFFETTI INDESIDERATI".
Se li spruzzate nell'ambiente, usate i guanti, la mascherina e dopo, lavatevi benissimo, al Pronto Soccorso hanno già abbastanza da fare, GRAZIE !!!
Il Frontline si deve maneggiare con i guanti, chissà perchè.
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fappio74
Messaggi: 240
Iscritto il: 22 marzo 2012, 15:35

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Fappio74 »

Oh mamma... non esageriamo dai...

Può capitare che salta qualche informazione ed è giusto che ne parliamo per evitare prossimamente il pericolo...

Chi sbaglia impara no? nessuno è perfetto... :wink:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: problema pulli gravissimo?

Messaggio da Alessandro92 »

Poepila ha scritto::D :D

ti rispondo con la tua risposta:

Fermo restando che l'utilizzo del solfato di rame è permesso
anche in agricoltura biologica,


eliseo

:) :)
Buona viticoltura allora!
Io penso all'orticoltura praticata sul mio fazzoletto di terra a casa (se avessi più fazzoletti sarebbe molto più bello)
Ciao :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi