Allevamento nel mio Garage

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ho comprato le piastrelle e i battiscopa. La prossima settimana procedo con la pavimentazione :idea:.
Dopo procederò con la creazione di una porta in modo tale di aprire il garage non solamente a basculante ma anche con una normale porta; per evitare di fare troppo rumore quando entro e/o soprattutto generare una corrente di aria improvvisa. [smilie=035.gif]


R.N.A. FOI 66UP

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Al rumore del basculante si abituano, mio figlio ha tenuto i canarini 2 anni in un garage prefabbricato in cemento, niente corrente d'aria, c'è un finestrino laterale di 35 x 50.
Se tu ricavi una porta nel basculante, è molto più comodo x te. Se puoi, coibenta il basculante all'interno.
I beverini e le mangiatoie si lavano usando 2/3 secchi per l'acqua. Le gabbie le laverai da qualche altra parte.
Nel garage o nel corridoio d'accesso non c'è neanche uno scarico per l'acqua ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Giulio G. ha scritto:Al rumore del basculante si abituano, mio figlio ha tenuto i canarini 2 anni in un garage prefabbricato in cemento, niente corrente d'aria, c'è un finestrino laterale di 35 x 50.
Se tu ricavi una porta nel basculante, è molto più comodo x te. Se puoi, coibenta il basculante all'interno.
I beverini e le mangiatoie si lavano usando 2/3 secchi per l'acqua. Le gabbie le laverai da qualche altra parte.
Nel garage o nel corridoio d'accesso non c'è neanche uno scarico per l'acqua ?
Tutto sommato mi sa che in questa prima fase evito di fare una porta nella basculante.
Hai qualche suggerimento per coinbientare la porta dall'interno?
Tra qualche settimana posto altre foto, al garage si accede dall'esterno, non credo ci siano rubinetti nelle vicinanze. Fammi sapere per coinbientare la basculante. Grazie per i tuoi preziosi consigli....
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Credevo che il tuo garage fosse seminterrato, perciò mi riferivo agli "scarichi dell'acqua" - tecnicamente "caditoie" - popolarmente "buchette", quelle che portano l'acqua piovana nelle fognature.
Per coibentare contro il freddo ci sono diversi materiali, polistirolo, poliestirene ? (assomiglia al polstirolo) poliuretano esp. - altri materiali che si trovano dai rivenditori di materiali edili. In genere si possono incollare con un mastice o apposito collante, dipende anche da come e da cosa è fatto il tuo portone.
Se il portone ha i bordi in rilievo, si può mettere la coibentazione, poi ci si appoggia un foglio di faesite o masonite e si fissa con i rivetti a strappo.(il mio vicino ha fatto così)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Se coinbiento bene quindi non ho bisogno della zanzariera nella feritoia della porta vero?
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Se con la coibentazione chiudi la feritoia, la zanzariera non serve più.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ho pavimentato e messo i battiscopa! :P
Ho deciso di non fare la porta all'interno della basculante, così riparmio un pò.
Adesso devo imbiancare poi dovrò capire come fare l'impianto elettrico.
Domanda, ora è il momento per imbiancare o devo prima pensare all'impianto elettrico per l'illuminazione?
( ho trovato l'acqua!!! ) Poi vi posto alcune foto...
Ciao!!!
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Ah però, bravo. Ti arrangi a fare "ciappini" o sei del mestiere ? Fai da te, in bolognese "ciappini".
Controlla che l'intonaco sia sano, stucca tutti i buchi e le fessure che trovi, poi imbianca, lascia asciugare bene e procedi con l'impianto elettrico, lo fai esterno, vero ?
(ho trovato l'acqua) sei un rabdomante ?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ciao! Abbiamo terminato la pavimentazione e l'imbiancatura. Vi posto alcune foto aggiornate. No, non faccio tutto da solo, con alcuni amici esperti ho cercato di contenere i costi. Per imbiancare ho fatto io, mi sono fatto consigliare sui prodotti da utilizzare. Per l'acqua è presente un rubinetto comune condominiale di cui non ero a conoscenza che è presente in un tombino vicino alla zona di accesso della prima foto che vi posto.... adesso devo procedere a coinbientare con il polietirene, poi devo pensare all'impianto elettrico e qua avrei bisogno di grossi consigli, perchè devo fare l'impianto elettrico ma devo anche capire di che luci avranno bisogno i miei cana per una corretta illuminazione con centralina alba tramonto.... grazie!!! ed ora le foto. :D
Allegati
lato interno destro da cui devo partire per fare impianto di illuminazione
lato interno destro da cui devo partire per fare impianto di illuminazione
interno lato basculante da coinbientare con polietirene
interno lato basculante da coinbientare con polietirene
visuale garage pavimentato e imbiancato
visuale garage pavimentato e imbiancato
altra immagine di come si arriva al mio garage (seminterrato)
altra immagine di come si arriva al mio garage (seminterrato)
punto di accesso esterno dove è presente un rubinetto
punto di accesso esterno dove è presente un rubinetto
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ultime foto della situazione attuale...
Allegati
fine lato sinistro
fine lato sinistro
inizio lato sinistro con finestra lupo, devo fare una zanzariera...
inizio lato sinistro con finestra lupo, devo fare una zanzariera...
lato dietro in cui pensavo di mettere le gabbie e/o batterie, pensavo di cominciare in quel punto
lato dietro in cui pensavo di mettere le gabbie e/o batterie, pensavo di cominciare in quel punto
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da baby »

caspita che bel lavoro che hai fatto!
complimenti.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Sòrbole, ec lavoùrir ! Bellissimo, davvero ottimo lavoro. Complimenti ai "muratori".
Impianto elettrico :
1) ho lasciato originale quello del garage.
2) sono partito da una presa dove ho collegato l'orologio.
3) "ciabatta" (collegata all'orologio) > 4 cavi elettrici con portalampada x l'illuminazione giornaliera, lampadine a Led.
4) alla presa dell'orologio x l'alba-tramonto, altra ciabattina con 2 cavi e portalampada, x le lampadine a filamento, da pochi watt.
Ogni lampadina è collegata singolarmente alla presa di corrente. Per ogni funzione, sempre 2 o più lampadine.
Come elettricista sono molto scadente. [smilie=thumbsup.gif]
P.S. visto che è un seminterrato, non tenere gabbie troppo vicine al pavimento !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Grazie a tutti per i complimenti. Adesso ho rallentato un pò per via della crisi che mi ha un pò colpito. Appena riesco metto il polietirene alla basculante poi vi aggiorno. Ciao. :)
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Bravo. Tira il fiato, i canarini sono un hobby e il garage non è un appartamento.
La coibentazione la puoi fare anche a metà marzo. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Sto completando la coibentazione con polistirene. A breve posto una foto aggiornata tanto per procedere e condividere il mio progetto con voi...
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ciao! Ho coinbientato con polietirene. Adesso mancano direi 3 cose per partire:
1) capire che programmatore luci comprare e che lampade
2) mettere un deumidificatore
3) mettere una zanzariera nella porta a lupo
È arrivato il momento di concentrarmi su programmatore luci e lampade da usare, poi in base alla scelta decido come impostare l'impianto elettrico esterno. Mi potete dare consigli su un programmatore buono di luci per canarini e anche su buone lampade per fare il giorno e le albe e i tramonti? Io avrei in mente una marca, magari potete darmi dei consigli con dei messaggi privati... le luci le devo mettere in alto al centro? Più o meno il garage sarà un 16 metri quadri. Considerando che parliamo di canarini però sul discorso regolatore e lampade varie non voglio lesinare troppo sulla spesa per poi pentirmi. Qualche dritta su come muovermi? Grazie
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Vi riposto i miei ultimi dubbi sul programmatore di luci:
Ciao! Ho coinbientato con polietirene. Adesso mancano direi 3 cose per partire:
1) capire che programmatore luci comprare e che lampade
2) mettere un deumidificatore
3) mettere una zanzariera nella porta a lupo
È arrivato il momento di concentrarmi su programmatore luci e lampade da usare, poi in base alla scelta decido come impostare l'impianto elettrico esterno. Mi potete dare consigli su un programmatore buono di luci per canarini e anche su buone lampade per fare il giorno e le albe e i tramonti? Io avrei in mente una marca, magari potete darmi dei consigli con dei messaggi privati... le luci le devo mettere in alto al centro? Più o meno il garage sarà un 16 metri quadri. Considerando che parliamo di canarini però sul discorso regolatore e lampade varie non voglio lesinare troppo sulla spesa per poi pentirmi. Qualche dritta su come muovermi? Grazie

Vi allego le foto della coinbientazione
A presto
Ciao
Allegati
20130316_174842_compressed_compressed.jpg
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Io ho un programmatore manuale, solo per lampadine, preso nel dicembre 2004, della(ex)Fra-Nar.
Quello digitale è più pratico ma più costoso. Esistono per sole lampadine e per neon e lampadine.
Le lampade le puoi tenere nel centro del garage. Vanno sempre messe doppie, anche quelle per il tramonto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Vi posto una foto della porta del garage da fuori, anche se ho coinbientato e quindi chiuso la feritoia ho paura che dallo spiffero che si vede dalle foto che allego possano passare le zanzare, che dite, mi preoccupo troppo o devo fare qualcosa anche per quella parte? Ho paura che da quello spiffero in basso le zanzare possano comunque passare....
Allegati
2013-03-23 16.25.41.jpg
2013-03-23 16.25.33.jpg
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Lizard »

Puoi applicare una fascia para spifferi, sono delle lunghe strisce fatte a scopetta, con una spesa di 10€ ti togli ogni pensiero :)
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Tipo quelle che mettono nelle zanzariere ??
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Lizard »

Giulio G. ha scritto:Tipo quelle che mettono nelle zanzariere ??
Esatto , sono strisce adesive ma si può rivettare per essere sicuri.
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
Avatar utente
enzo78
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 settembre 2010, 10:03

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da enzo78 »

piulux come hai risolto con i condomini?
Rispondi