Nuovo frontline tri-act

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Nuovo frontline tri-act

Messaggio da massese »

pier lorenzo orione ha scritto:si è una forma anomala che non da i solito pomfi alle zampe e agli occhi ,i canarini si impallano come x qualsiasi malattia e muoiono in breve tempo con sintomi respiratori ,si diagnostica solo in laboratorio portando i soggetti morti da poco.il vaccino è sempre meglio farlo in ogni caso.
Povero a chi si imbatte in queste patologie,gettare alle ortiche anni di lavoro e'un attimo purtroppo.
Cosa dici Pier Lorenzo,oltre ai canarini e'consigliabile vaccinare anche gli indigeni(organetti e cardellini nel mio caso)oppure no,perche'da qualche parte ho letto che sono molto piu'resistenti,addirittura se non ricordo male nel cardellino il problema vaiolo non si presenta mai,sara'vero?


Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo frontline tri-act

Messaggio da pier lorenzo orione »

questo non è vero ,possono prendere il vaiolo anche gli indigeni ma è vero che sono molto piu resistenti.X capirci meglio ,se metti un cardellino in gabbia assieme a canarini malati di vaiolo è probabile che lo contragga e muoia xchè il contagio diretto tra uccelli malati è micidiale ,invece se il cardellino sta all'esterno e viene punto da una zanzara portatrice di vaiolo(fatto già raro di x sè) probabile che resista al contagio e sviluppi la malattia in forma benigna,con una pustola che guarirà da sola senza conseguenze.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Nuovo frontline tri-act

Messaggio da massese »

Capisco,quindi tu consigli il vaccino anche agli indigeni oppure lo ritieni superfluo,il mio problema e'che tengo qualche coppia di organetti insieme ai canarini,quasi quasi vaccino tutti e buonanotte.
Secondo te Pier Lorenzo qual'e'il periodo migliore per vaccinare,perche'anche li'ho sentito dire tutto ed il contrario di tutto.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo frontline tri-act

Messaggio da pier lorenzo orione »

visto che una confezione di vaccino è x 50 soggetti e una volta ricostituito devi usarlo tutto in un paio d'ore ti conviene vaccinare tutto l'allevamento ,l'immunità dura un anno quindi se li fai ora sono coperti fino all'anno prossimo.il problema è che dovrai poi vaccinare tutti i novelli nati nell'anno quindi x non doverlo comprare 2 volte ti conviene farli a fine cove ,luglio -agosto ,sperando che nel frattempo non lo prendano .
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Nuovo frontline tri-act

Messaggio da lucas98 »

Volevo riprendere questa discussione. C'è qualcuno che ha provato il Frontline tri-act?
Luca C.
nicky695
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 maggio 2015, 15:14

Re: Nuovo frontline tri-act

Messaggio da nicky695 »

Ti dico usa il normale frontone che va benissimo,il nuovo è stato fatto in modo più specifico per i papataci,piccoli insetti simili a zanzare che possono trasmettere tramite "morso" la lesmaniosi al cane,mentre il normale non riesce a combattere questo tipo di insetto,quindi è inutile usarlo è dato che essendo uscito da poco non è testato sui canarini,ci può essere sempre qualche piccolo rischio.
Rispondi