Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Aldo79 ha scritto: ↑10 marzo 2020, 11:27
Ho notato che costa molto!!Lo riesci a consumare tutto?
Il colorante è sempre costato caro,con la lira se non ricordo male si compravano 3bustine da 10g a 10.000£ Comunque se fai il conto con un barattolo alla dose massima di 10g fai 10kg di pastone.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dato che occorre anche a me, è che ho solo due coppie, chiedo se cè qualcuno di Napoli e provincia che lo usa ed è d'accordo a dividere una confezione per ridurre le spese, grazie
Aldo79 ha scritto: ↑11 marzo 2020, 9:29
Mi potresti indicare le marche e nome prodotto gentilmente?
Mi sembra che le bustine siano della chemi-vit, e le confezioni più piccole mi sembra che ci siano della quiko e versele-Laga poi prova sul motore di ricerca vedrai che ti viene fuori sicuramente qualcosa.Però tieni conto che sono diversi dal prodotto che si parlava prima questi hanno quasi esclusivamente solo un 'colorante'.
Aldo79 ha scritto: ↑11 marzo 2020, 13:29
Ho trovato il wimo soft Red della ornitalia che è un pastoncino con già 4 tipi di coloranti, che dici andrebbe bene?
Non ti saprei dire perché non lo ho mai usato, però di base userei il morbido che hai sempre dato addizionato di colorante.
Aldo79 ha scritto: ↑10 marzo 2020, 11:27
Ho notato che costa molto!!Lo riesci a consumare tutto?
ciao Aldo al massimo ero propenso a prendere il 100gr,per il momento finirò le bustine da 10gr di Xantofil della Chemivit: Xantofil new con composizione:Cantaxantina 40000mg/kg-Silimarina 1000mg/kg-estratto di Paprika 540000mg/kg)
un amico mi ha consigliato di diminuire la dose di 10 grammi per chilo di questa bustina portandola a 7 grammi per chilo e aggiungendo 5 grammi di beta-carotene(ho acquistato questo da 35gr Nekton R Beta)
Aldo79 ha scritto: ↑10 marzo 2020, 11:27
Ho notato che costa molto!!Lo riesci a consumare tutto?
ciao Aldo al massimo ero propenso a prendere il 100gr,per il momento finirò le bustine da 10gr di Xantofil della Chemivit: Xantofil new con composizione:Cantaxantina 40000mg/kg-Silimarina 1000mg/kg-estratto di Paprika 540000mg/kg)
un amico mi ha consigliato di diminuire la dose di 10 grammi per chilo di questa bustina portandola a 7 grammi per chilo e aggiungendo 5 grammi di beta-carotene(ho acquistato questo da 35gr Nekton R Beta)
Io la bustina da 10g la mettevo in 2kg di pastone,adesso in associazione da me prendiamo il barattolo da 500g e la dividiamo tra soci,ovviamente la confezione più grande in proporzione costa meno
Aldo79 ha scritto: ↑10 marzo 2020, 11:27
Ho notato che costa molto!!Lo riesci a consumare tutto?
ciao Aldo al massimo ero propenso a prendere il 100gr,per il momento finirò le bustine da 10gr di Xantofil della Chemivit: Xantofil new con composizione:Cantaxantina 40000mg/kg-Silimarina 1000mg/kg-estratto di Paprika 540000mg/kg)
un amico mi ha consigliato di diminuire la dose di 10 grammi per chilo di questa bustina portandola a 7 grammi per chilo e aggiungendo 5 grammi di beta-carotene(ho acquistato questo da 35gr Nekton R Beta)
Io la bustina da 10g la mettevo in 2kg di pastone,adesso in associazione da me prendiamo il barattolo da 500g e la dividiamo tra soci,ovviamente la confezione più grande in proporzione costa meno
Ciao Alessandro,del fatto di aggiungere beta-carotene cosa ne pensi?
Ti direi che va bene ma occhio ai quantitativi che metti di entrambi. Io nel dubbio finirei tutto quello che hai e mi baserei su un prodotto unico tipo quello che parlavamo sopra
AlessandroB ha scritto: ↑15 marzo 2020, 10:38
Ti direi che va bene ma occhio ai quantitativi che metti di entrambi. Io nel dubbio finirei tutto quello che hai e mi baserei su un prodotto unico tipo quello che parlavamo sopra
ciao Alessandro, mi hanno detto che la Cantaxantina è troppo forte e da un rosso mattone(notizia vera o falsa? ), dato che non conosco la Cantaxantina...
Se mal dosata rischi viraggio di colore, se decidi di usare carophill e cantaxatina stai sempre sui 7gr massimo 8gr di cantaxatina 1 o 2gr il resto carophill, mi raccomando miscela non bene ma benissimo il pastone e colorante, ottimo modo per veicolare il pastone(secco)+colorante può essere il cous cous
Aldo79 ha scritto: ↑5 marzo 2020, 11:26
Grazie Alessandro, la pastonata composta da cosa? Tutti i giorni lo stesso? O variare?
Io faccio perle morbide ornitalia,asciugate con pastone secco in più aggiungo prebiotici e qualche semino gradito, nel tuo caso aggiungerai il colorante ti consiglio di aggiungerlo prima di asciugare le perle con il pastone.
Ciao Alessandro,dato la situazione in cui ci troviamo ti posso chiedere un tuo consiglio? come avevo accennato in un messaggio precedente io vado via di casa alle 4.30 se preparo il pastoncino che servirà per imbecco per i pulli con il 70% di secco e 30% di morbido potrebbe andare bene? magari aggiungerei dei piselli scongelati e schiacciati in tarda notte in penombra verso le 12.30 pensi che durerebbe sino la mattina? Oltre a dare un mezzo uovo sodo per coppia(do solo il tuorlo o entrambi?) facendo i salti mortali riuscirei a tornare per le 14 e poi li darei anche almeno la prima settimana un aiuto con un paio d’imbecchi con una siringa di (pappa da imbecco) Nutrient special con probiotici della Chemivit
Aldo79 ha scritto: ↑5 marzo 2020, 11:26
Grazie Alessandro, la pastonata composta da cosa? Tutti i giorni lo stesso? O variare?
Io faccio perle morbide ornitalia,asciugate con pastone secco in più aggiungo prebiotici e qualche semino gradito, nel tuo caso aggiungerai il colorante ti consiglio di aggiungerlo prima di asciugare le perle con il pastone.
Ciao Alessandro,dato la situazione in cui ci troviamo ti posso chiedere un tuo consiglio? come avevo accennato in un messaggio precedente io vado via di casa alle 4.30 se preparo il pastoncino che servirà per imbecco per i pulli con il 70% di secco e 30% di morbido potrebbe andare bene? magari aggiungerei dei piselli scongelati e schiacciati in tarda notte in penombra verso le 12.30 pensi che durerebbe sino la mattina? Oltre a dare un mezzo uovo sodo per coppia(do solo il tuorlo o entrambi?) facendo i salti mortali riuscirei a tornare per le 14 e poi li darei anche almeno la prima settimana un aiuto con un paio d’imbecchi con una siringa di (pappa da imbecco) Nutrient special con probiotici della Chemivit
Ciao, non ho capito a che ora metteresti i piselli e l uovo?
Verso mezzanotte senza farli svegliare... so che da pazzi, altrimenti do solo il pasticcino al 70% secco e 30 % di morbido e poi quando torno gli do l'uovo sodo e gli faccio un paio d'imbecchi.
max72 ha scritto: ↑27 marzo 2020, 9:57
Verso mezzanotte senza farli svegliare... so che da pazzi, altrimenti do solo il pasticcino al 70% secco e 30 % di morbido e poi quando torno gli do l'uovo sodo e gli faccio un paio d'imbecchi.
Troppo rischioso direi di dargli un buon pastone morbido e quando rientri a casa dai il resto,avendo poi cura di rimuovere alla sera gli avanzi e rimetterli il pastone per la mattina.Prima di dare aggiunte allo stecco,guarda come allevano,se son bravi lascia fare a loro,al massimo se sono tanti nel nido puoi aiutare quello più piccolino
Ok,grazie Alessandro,magari gli aumento il pastoncino morbido e gli metto sempre del past. secco, insieme gli metterò sempre l'uovo sodo nel porta uovo(lo sostituisco nel pomeriggio), a presto speriamo bene.
max72 ha scritto: ↑27 marzo 2020, 18:49
Ok,grazie Alessandro,magari gli aumento il pastoncino morbido e gli metto sempre del past. secco, insieme gli metterò sempre l'uovo sodo nel porta uovo(lo sostituisco nel pomeriggio), a presto speriamo bene.
In bocca al lupo per le cove e tienici aggiornati.