Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
il sulfazone se non è scaduto va bene ,l'sb3 non è facile trovarlo ,ce l'hanno i grandi rivenditori di prodotti ornitologici,che lo importano (non troppo legalmente) dal Belgio.
Il bugiardino parla di 6 mesi dopo la prima apertura. E' passato un anno e il prodotto scade a giugno 2013.
Non c'è qualcosa da mettere nei beverini? Il pastoncino non lo considerano molto. Potrei mischiarlo nella chia/camellina/fonio che mangiano parecchio però non credo che vada bene.
allora prova a cercare in farmacia"SULFADIMETOSSINA 0,425%-DIAVERIDINA 0,425%" (candioli) liquido.posologia:35 gocce /100ml d'acqua 1 volta al gg x 7 gg.
è molto simile,spero che lo troverai,xchè il rappresentante mi ha portato recentemente il nuovo prontuario della candioli,che dovrebbe essere aggiornato con i nuovi farmaci,ma finora tutti quelli che ho prescritto nessuna farmacia li ha trovati disponibili in commercio,speriamo che dalle tue parti sia diverso.
il beverino da 100 lo riempi e metti 35 gocce,poi ogni gg butti via la rimanenza e fai una nuova soluzione.X non sprecare il prodotto puoi dimezzare le dosi(50 ml/18 gocce),,con questo caldo tieni pure in frigo.
capitano annate si e altre no,dovrai farci l'abitudine come tutti gli allevatori di indigeni(ma anche chi alleva canarini spesso a fine stagione non fa salti di gioia) .X me quest'anno è stata una buona annata(ho perso il conto ma dovrei aver superato i 70 ciuffolotti) ,ma qualche anno fa anch'io ho avuto i miei problemi(e ne avrò ancora sicuramente in futuro),quindi considerala una normale annata non troppo esaltante,ma ti rifarai le prossime stagioni,l'importante è non mollare mai!
Speriamo nella prossima, dove sicuramente sarò attrezzato meglio.
La SULFADIMETOSSINA rende l'acqua meno appetibile? Perché appena gli metto il bagnetto una femmina ci si fionda per berla, sicuramente anche perché è più fresca.
Mi sa proprio di si, non tira un filo d'aria, spero stasera faccia un aquazzone. Nei giorni scorsi ero dentor casa con il clima, oggi ho aperto tutto e non si respira.
io come verdure do solo carota ,cetriolo e radicchio,ovviamente a rotazione e in piccole qtità,in voliera il mio amico da anche frutta di stagione tipo pesche e albicocche(ha le piante in gardino) e divorano tutto peggio di uno sciame di cavallette.
Ma dite che se prendo di tutto un pò, surgelo e all'occorenza gliele fornisco? Perché altrimenti per fargli variare mi trovo il frigo di cose a metà
Altra info, uno dei due piccoli rimasti ha il ventre arruffato, mentre il fratello è come i genitori, lui (o lei) ha tutte le piumette arruffate. Mi devo preoccuopare? Potrebbe essere la stessa cosa che ha il piccolo dell'altra coppia?
Frutta e verdura surgelate?
Mmmhhh... credo che non sia una grande idea.
Io ho provato a surgelare le zucchine per i pesci, ma una volta scongelate, facendole sbollentare (per i pesci occorre fare così)... diventano una roba gommosa: i pesci non ne hanno più voluto sapere di zucchine!
E anche le altre cose (tranne i piselli), secondo me, tolte dal freezer, il tempo di farle scongelare e... vanno "in pappa": non so se rendo l'idea...?
Credo che un altro sia sulla brutta via quello con il ventre arruffato, è un pò meno vivace del solito e mi sembra abbia il petto a coltello. Respira più affannosamente degli altri, o meglio rispetto al fratello ha un respiro più accellerato.