Situazione Aviario

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi

Qual'è la situazione delle vostre coppie al momento ?

Non sono ancora insieme
3
2%
Non sono ancora insieme
3
2%
Sono insieme ma senza nido
5
3%
Sono insieme ma senza nido
5
3%
Sono insieme e con il nido
15
9%
Sono insieme e con il nido
15
9%
Sono alla 1° cova
29
17%
Sono alla 1° cova
29
17%
Sono alla 2° cova
19
11%
Sono alla 2° cova
19
11%
Sono alla 3 °cova
4
2%
Sono alla 3 °cova
4
2%
Ho terminato le cove
8
5%
Ho terminato le cove
8
5%
 
Voti totali: 166

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Draven :mrgreen: gentilissimo!

Attendo i giudizi, voglio capire cosa c'e' da migliorare dato che ho intenzione dall'anno prossimo di esporre e da questi soggetti (accoppiati ai genitori) creare un discreto ceppo.

Cosa ne pensate?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

Belli e tenuti benissssssimo. :wink:
Avatar utente
ciccio23
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 aprile 2008, 8:06

Re: Situazione Aviario

Messaggio da ciccio23 »

Salve a tutti, ho quattro pulli di 6-5-4 gg, xchè nn ho tolto le uova e so nati in gg diversi, stanno bene e crescono, vorrei sapere come posso fare, visto che stanno sporcando il nido di feci, lo posso cambiare, nel senso che pulisco e tolgo il vecchio e lo faccio io nuovo o che devo fare?
grazie :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Peppino...in questo momento ho il cuore PIENO di orgoglio!
Ho studiato quasi un anno tra libri e tutti i post presenti nel forum ed alla fine qualche misero risultato l'ho avuto.
Sono veramente soddisfatto.

N.B. attendo sempre vostri giudizi/critiche

Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

[smilie=041.gif] complimenti Alex....i tuoi soggetti hanno un bel piumaggio....e sono in perfetta forma .....
e tutto questo grazie a te .... :wink:
Alex1977 ha scritto: Ho studiato quasi un anno tra libri e tutti i post presenti nel forum ed alla fine qualche misero risultato l'ho avuto.
Sono veramente soddisfatto.
Alex
dopo un anno di studio sui libri....e ricerche varie nel forum .......ci mancherebbe pure ....che tu non sia soddisfatto....i sacrifici vengono sempre ripagati ....con le dovute soddisfazioni [smilie=035.gif] :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Grazie dei complimenti Marco :mrgreen:
Il consiglio che mi sento di dare a a chi come me si affaccia per la prima volta in questo nuovo mondo è di preparare le cove sin dal periodo di riposo tutto viene semplificato. Seguendo TUTTE le vostre istruzioni ho avuto il 100% di fertilità e il 100% di pulli di sopravvissuti.
Ovviamente questo non significa nulla dato che aumentando il numero dei soggetti aumentano i decessi e i problemi in generale. E poi c'e' ancora il secondo giro di cove e le insidie sono sempre dietro l'angolo [smilie=074.gif]

Ciao e grazie, Alex.
giuseppe 12
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 aprile 2008, 18:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe 12 »

in estate vedrete i miei ancora non avete visto il meraviglioso.Ah scusate intendevo dire per quel messaggio(ora me ne vado)che non saro piu a rispondere a voi pero qualcossina su foto e su cose importanti interverro' :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Vai così, Alex !! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Fausto!!! :mrgreen:
Siete tutti eccezionali, è meravilgioso poter condividere queste gioie con le persone che TANTO mi hanno aiutato.

Non ho ancora capito se i rossi sono intensi oppure brinati.
Nella foto, da destra, a mio parere sono il 1° intenso, il 2° brinato e il 4° intenso
E' corretto?

E' fondamentale per me capirlo adesso per determinare quale togliere e quale tenere, quindi rispondete please :( :( :( :( :(

Grazie infinite, Alex.
giuseppe 12
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 aprile 2008, 18:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe 12 »

l'intenso e' il canarino arancione gli altri sono brinati secondo quello che ho visto
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

Ale io di rossi non ne vedo.....ci sono brinati e 2 arancioni..... :? :?

Cmque hai un bel giallo brinato.....prime 2 foto.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Calma calma calma.....altrimenti mi prende un colpo :(
Facciamo un piccolo ragionamento :!:

Nella foto di gruppo da sinistra:
1°, 2° e 4° sono figli di una coppia di gialli mosaico
3°, 5° e 6° sono figli di rossi lipocromici, F intensa e M brinato

I masaico attualmente sono gialli ma "dovrebbero" cambiare con la muta. I rossi non sono ancora colorati ed attualmente si presentano 2 arancioni ed 1 bianco.

Posso anche postare le foto dei genitori se vuoi, non dirmi che non ci sono rossi altrimenti piango!!! :( :(
Giulioooooooooooooooooooooooo help meeeeeeeeeeeeeee!!! Non ci sto capendo più niente!!!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

.......allora vai di colorante.................. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo, aspettiamo il parere degli esperti.....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Attendo con ansia!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da lorenzo »

Mitico Alex, sono tutti canarini stupendi ed in ottima forma, si vede chiaramente l'amore e la passione che metti nell'allevarli e questo ti fà immensamente onore!! [smilie=041.gif]
Io che esperto non sono ti dico il mio parere, io lascerei stare i coloranti se non hai velleità di mostre o manifestazioni per non fare affaticare troppo il fegato dei tuoi magnifici soggetti..............mio modesto parere ovviamente! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Cattive notizie dalla gabbia Nr. 2 ... Agamennone prima di morire ha fecondato tutte le uova, sono nati tre pulli ma il quarto non ce l'ha fatta ad uscire dall'uovo, è riuscito solo a perforarlo ma poi è morto all'interno di esso.
Mi spiace molto perchè Agamennone è morto ed era importante che nascessero tutti i pulli. :cry: :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

stamane l'ultimo pullo anche se con un po di ritardo si è deciso a uscire dal nido, ma ho notato dei problemi con una canarina ed un pullo di un'altra gabbia cova, questa canaina ha nella gabbia cova un solo pullo (unico uovo fecondo) che è stato fecondato con il maschio volante.L a canarina sta spiumando il pullo per rifare il nido, ora non posso dividere il pullo dalla madre perchè è l'unica che lo imbecca visto che è una coppia con il maschio volante, cosa faccio? levo il nido e lo rimetto a fine svezzamento o cosa ?
giuseppe 12
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 aprile 2008, 18:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe 12 »

allora sicuramente hai sbagliato la tecnica del maschio volante,consiste nel mettere il maschio in una femmina farle fare le uova e metterlo in un altra femmina dopo che la prima si e accoppiata cosi il padre potra badare sia ai figli di una e sia ai figli dell'altra cosi va.comunque ora lascia il figlio con la madre e se la madre e' pronta a fare le uova mettici il maschio :lol:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Giuseppe 12......ma non avevi salutato tutti dicendo che non avresti più risposto ai vari post??????????????
Ripeto non dare consigli tanto per parlare, per divertimento, si tratta di animali e potrebbero avere dei problemi se i consigli, dati sicuramente in buona fede ma a cuor leggero, sono errati. Te l'hanno detto e ridetto praticamente TUTTI ma tu continui...mah...non capisco sinceramente...

Rox ti sconsiglierei di mettere il maschio perchè non avendo partecipato allo svezzamento vedrebbe il pullo come un ostacolo all'accoppiamento e potrebbe (sicuramente lo farebbe) ucciderlo. Ma quanti giorni ha il pullo? E' grandicello?
Quello che puoi fare per il momento è togliere il maschio dalla vista e dall'udito della femmina per evitare di sollecitarla ulteriormente. Potresti anche mettere del materiale per farla distrarre ed evitare lo spiumamento e forse forse anche un nido nuovo ma dipende dall'età del pullo. Finche non ha il maschio continuerà in linea di massima ad alimentarlo, potrebbe fare nuove uova non feconde ma sarebbe sempre meglio di lasciar morire di fame il pullo.
Tieni tutto sotto controllo per eventualmente provvedere con lo svezzamento a mano.

Spero di essere stato utile.

Ciao, Alex.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

...... :lol: :lol: :lol: .........

Rox falle fare il nido.....sicuramente impiegherà un paio di giorni....altrimenti te lo ridurrà come un pollo spennato...

Nel frattempo...e non preoccuparti..imbeccherà anche il piccolo.

Poi, puoi separarlo dalla madre con la griglia..nel frattempo poni il maschio (mattina / sera)...x farlo riaccoppiare.....

Ci vorrà almeno una settimana affinchè deponga tutte le uova...prima di dedicarsi totalmente alla cova...x cui il pullo avrà modo di essere accudito.......
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Situazione Aviario

Messaggio da dony/nene »

giuseppe 12 spiegami come fai a far accudire pulli di 3 o 5 femmine coperte allo stesso tempo ad un solo maschio, ragazzi, rispetto giuseppe 12 è un esperto di canarini ne capisce molto piu di noi e tutti gli fanno i complimenti (usera lo sdoppiamento o la moltiplicazione del corpo vedi naruto e vari!).
[smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]


evitare di dare consigli per sentito dire è meglio ma se proprio si vuole fare almeno scrivere che non si ha nessuna esperienza in merito sarebbe un dovere morale!


Da quello che ho letto ingiro la soluzione migliore è quella descritta da Alex se la femmina si mette a deporre/covare è facile che non imbecchi piu i pulli.
gia deporre e imbeccare è un bello stress ma covare e imbeccare è molto piu debilitante evitarlo sarebbe meglio(sempre che la canarina imbecchi).
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Vedi Giuseppe 12 non diciamo queste cose per cattiveria ma per evitare spiecevoli inconvenienti ai nostri amici pennuti.
Mi sono permesso di scrivere quelle cose NON PER DILETTO ma perchè ho avuto lo stesso identico problema e mi è stato consigliato questo.
Quando un utente pone una domanda bisogna prima leggere bene, ragionare e rispondere SOLTANTO quando si è sicuri di ciò che si dice e non perchè magari non c'e' niente di meglio da fare. Non è una chat ma un forum che tratta di problemi di esseri viventi.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

...x sentito dire.............

La mia covava...usciva e imbecca il pullo............(senza maschio ovviamente ed a pullo grandicello)...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:stamane l'ultimo pullo anche se con un po di ritardo si è deciso a uscire dal nido, ma ho notato dei problemi con una canarina ed un pullo di un'altra gabbia cova, questa canaina ha nella gabbia cova un solo pullo (unico uovo fecondo) che è stato fecondato con il maschio volante.L a canarina sta spiumando il pullo per rifare il nido, ora non posso dividere il pullo dalla madre perchè è l'unica che lo imbecca visto che è una coppia con il maschio volante, cosa faccio? levo il nido e lo rimetto a fine svezzamento o cosa ?
ti dico come mi comporto io con i miei soggetti....
quando i piccoli ....sono usciti tutti dal nido.....tolgo il portando e il nido .....(utilizzo nidi sterni posti sul frontale della gabbia)
dopo qualche giorno (5/7) rimetto il portanido......con tutto l'occorrente x la costruzione del nido
i giovani anche se entreranno nel nido ....non causano danni....poichè la femmina ancora non ha iniziato la costruzione...
dalla costruzione alla deposizione ....passano circa 10 giorni ...nel frattempo i giovani ...non entreranno + nel nido ....così la femmina coverà quasi indisturbata....e i piccoli li lascio ai genitori ...il + a lungo possibile....
affinchè osservanndo il padre .....possano imparare a mangiare.... quanto da me somministrato....
se non sono causa di problemi rimarranno con i genitori ......fino alla fuoriuscita .....della seonda covata
se invece iniziano a litigare ....tra di loro o con il padre ....o dovessero giocare con il nido sfilacciandolo.....è ovvio che in quel caso .....i giovani vanno allontanati :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Rox parla di una femmina che sta allevando il pullo da sola non con il maschio e che avverte il bisogno di nidificare nuovamente.
Cambia qualcosa Marco? Come ti comporteresti tu?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

1 - Femmina sola, che sente l'esigenza di covare ma i pulli sono ancora nel nido :
Mettere un secondo nido. La femmina si metterà a covare ma di tanto in tanto uscirà dal nido per alimentarsi ed imbeccare i pulli della precedente covata che sono ancora nel nido

2 - Femmina sola, che sente l'esigenza di covare ma i pulli sono già usciti dal nido nido :
Mettere un secondo nido dove la femmina andrà a covare. I pulli dovrebbero starsene tranquilli ma inevitabilmente andranno a rompere le scatole alla madre nel nuovo nido . Conseguenze : uova della seconda covata sporcate di feci dai pulli della prima. Fino a quando i pulli rompono le scatole alla madre mentre "cova" le uova finte non c'è problema ( perchè voi da bravi allevatori che seguono questo forum avrete sostituito le uova con delle uova finte ). Appena rimettete nel nido le uova vere separate i pulli dalla madre con il divisorio ( e togliete il vecchio nido ). Mettete due posatoi vicini, uno al di qua e uno al di là del divisorio. la nadre si alzerà dal nido e andrà ad imbeccare i pulli.

Se invece di una femmina single c'è una coppia i problemi diminuiscono. Il padre abdrà ad imbeccare i pulli lasciando che la femmina pensi solo alla cova. Se i pulli non sono usciti dal nido mettete il nido vicinissimo al posatoio vicino al divisorio e mettete un posatoio a mezza a ltezza tra il fondo della gabbia e il nido; se un pullo dovesse cadere dal nido non avrà la minima difficoltà a tornarvi.
Teniamo presente comunque che quando i pulli hanno più di quindici o sedici giorni potenzialmente sono in grado di uscire dal nido. Se non lo hanno ancora fatto è solo per convenienza o per timore.

Tutto quanto scritto non è frutto di letture ma sta succedendo nel mio allevamento giorno dopo giorno, è pertanto frutto di esperienza diretta.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe 12
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 aprile 2008, 18:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe 12 »

anche a me mi e' capitato che una canarina ha allevato da sola ben 3 pulli fino alla fine ,anche se i pulli le davano fastidio (perche doveva covare )lei gliel'ha dato ,era da sola senza mashio ha accudito i figli di un altra perche lei era messa con un altra femmina.
non rispondo ho detto che io sono qui per parlare di cose urgenti,la mia risposta aveva senso forse era interpretata male comunque ricordate sempre ho 10 coppie dei quale gia 9 pulli sono andati avanti quelli che hanno fatto morire quattro pulli non erano una buona coppia,provvedero ,vedendoli,cosi fa un esperto e credo di esserlo so che dico e non sono cavolater(passo e chiudo)
ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Entrambi i punti sono condivisibili al 101% e li ho testati personalmente.
Il punto è un altro Fausto, c'e' chi consiglia di inserire il maschio visto che la femmina vuole deporre nuovamente. A mio parere è MOLTO rischioso dire questo senza aver chiesto prima le dimensioni della gabbia e l'età del pullo.
Il maschio quasi sicuramente non riconoscerà i pulli come suoi figli e potrebbe uccidere il pullo.

Sempre per esperienza mi è capitato di allevare senza il maschio e provare ad inserirlo a minimo cenno di irrequietezza della femmina. Risultato: se non toglievo il maschio si sarebbe pappato i pulli visto che era ingrifatissimo!!!
Quindi l'ho tolto e ho messo la sua gabbia lontanissimo dalla femmina che non sentendolo/vedendolo ha tardato la nuova deposizione, ho guadagnato tempo insomma...

Ciò che non condividevo da quanto scritto da Giuseppe 12 era appunto la tempistica di inserimento del maschio. Tutto qua... :mrgreen:
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

allora il pullo ha 19 giorni, ed entra ogni tanto nel nido, non ci sono altri maschi nelle vicinanze, ma si sentono (anche se in maniera lieve) il canto di uno di questi. ho inseritoil secondo nido, ma vedo il pullo spaesato, nel senso che va a mettersi sia in uno che in un'altro.Per quanto riguardo l'ìimbecco a mano, è molto difficile visto che ci ho provato in modo che lo possa levare dalla madre, ma il pullo si rifiuta categoricamente di aprire il becco.Per l'inserimento del maschio come è stato già detto non credo di metterlo fino al completo svezzamento del pullo, visto che il maschio potrebbe uccidere il malcapitato...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Tranquillo 19 giorni sono tanti, ti consiglio di mettere il materiale per evitare lo spiumamento.
Tra il preparare il nido e il deporre passerà almeno una settimana, nel frattempo la madre lo alimenterà ed intanto lui sarà sempre più autonomo.
A mio modesto parere i pericoli sono pochi.

Ciao, Alex.
Rispondi