Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da lucas98 »

Il pastone secco va somministrato un mese prima delle cove almeno, i novelli si colorano dai 40 giorni dalla nascita sino a fine muta con pastone morbido bianco con l'aggiunta di 8 grammi di carophill red.


Luca C.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Avevo visto una percentuale composta con 6 grammi di carophill e 2 grammi di betacartone per evitare il rosso mattone e anche 2 grammi di cantaxantina --- Va bene ?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Come dice Luca il pastone morbido si usa in muta ed il secco in riproduzione,come colorante puoi usare benissimo anche solo il carophill(fanno tutto cosi')che gia'di per se continene la cantaxantina.
Per la luce l'importante e'che non alteri il fotoperiodo naturale,cioe'accendila dopo che il sole e'sorto e spengila prima che sia tramontato,la luce e'molto importante, le fasi della vita degli uccelli si basano prevalentemente su quella.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

massese ha scritto:Come dice Luca il pastone morbido si usa in muta ed il secco in riproduzione,come colorante puoi usare benissimo anche solo il carophill(fanno tutto cosi')che gia'di per se continene la cantaxantina.
Per la luce l'importante e'che non alteri il fotoperiodo naturale,cioe'accendila dopo che il sole e'sorto e spengila prima che sia tramontato,la luce e'molto importante, le fasi della vita degli uccelli si basano prevalentemente su quella.
Ragazzi è meglio un faretto o una normale lampadina ? e di quanti watt? E poi... è meglio posizionarlo nel n.1 o n.2 ?
Allegati
w.jpg
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Metti un chiodo sotto la finestra,controlla che non ci batta direttamente il sole e sei a posto! :D
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Quindi metto il faretto nella posizione numero 1 ? E di quanti Watt? Non vorrei arrostirli ahahhaha
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da Alessandro75 »

Ma il faretto a cosa servirebbe? Hai intenzione di allevare? A luce artificiale?
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Alessandro75 ha scritto:Ma il faretto a cosa servirebbe? Hai intenzione di allevare? A luce artificiale?
Si Ale...perchè la mia stanza o meglio le finestre sono poste al nord, e la luce non è abbastanza... Per il periodo muta/riposo è perfetto l'ambiente, ma se ho intenzione di fare la prima cova a dicembre non è sufficiente...
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'ideale sarebbe un neon a luce solare,m anche un neon normale va benissimo ,io l'ho usato x tanti anni senza problemi .però devi munirti anche di un apparecchio di alba-tramonto artificiale ,in modo che la luce si spenga e si accenda gradatamente x dare modo agli uccelli di ricomporsi come fanno in natura.Ma x una sola coppia mi pare superfluo.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Si pier lo penso anche io, qui mi hanno consigliato di accendere la luce dopo l'alba e di spegnerla prima del tramonto...non so se ho capito bene... Comunque il neon di quanti watt?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da Alessandro75 »

Sbaglierò ma secondo me se già li sposti sulla mensola di fianco la finestra avranno luce sufficiente anche per una eventuale riproduzione. Certo se hai intenzione di aggiungere altre gabbie il discorso cambia ma come dice Pier Lorenzo, un impianto alba/tramonto per una sola coppia, considerato pure che luce ne hai sebbene l'esposizione non sia il massimo, forse è troppo.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Il problema è che non posso metterli li ....ehehe sennò l'avrei già fatto... E' un miracolo che mamma abbia acconsentito a lasciarli li aahahaha (le mamme rompono sempre un po'...come punto di forza ho solo il mio ragazzo che condivide questa mia passione) In settimana dunque vado a munirmi dell'occorrente, magari acquisto un faretto a neon ? Che ne dite? Chiedo di darmi quello di 20 w...?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

vedi il problema è un altro,l'alba e tramonto si usa xchè quando sono in cova non puoi spegnere la luce all'improvviso xchè se la femmina in quel momento è fuori dal nido non potrà piu rientrarvi e uova o piccoli morirebbero.Inoltre dovresti sempre essere pronto ad accendere la luce alle 6 di mattina e spegnerla alle 20 tutti i giorni(x la riproduzione servono 13-14 ore di luce) questo x tutto il periodo riproduttivo(circa 4-5 mesi da marzo a luglio) e la vedo dura.X questo ti consiglio di lasciarli a luce naturale ,al massimo coveranno un mese in ritardo ma non è un grosso problema.In ogni caso x ora basta luce naturale non serve artificiale visto che non si riproducono .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da nino56 »

Io speravo che tuo zio essendo un allevatore ti avesse gia spiegato tutto cio...l alba e teamonto serve ad allungsre le ore di luce ma..imlortsnte e come ha detto lorenzo che la sera la luce vada via pian piano in modo che la canarina capisce e si accovaccia perche se la luce si dpegne di colpo ed e fuori dal nido....amen nidiata persa perche prima che la canarina riveda anche con il buio e si acvovacci passa piu di mezxora e a volte non si accovaccia per nulla....dunque uova freddate e embrioni o pulletti morti
Nino56
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

pier lorenzo orione ha scritto:vedi il problema è un altro,l'alba e tramonto si usa xchè quando sono in cova non puoi spegnere la luce all'improvviso xchè se la femmina in quel momento è fuori dal nido non potrà piu rientrarvi e uova o piccoli morirebbero.Inoltre dovresti sempre essere pronto ad accendere la luce alle 6 di mattina e spegnerla alle 20 tutti i giorni(x la riproduzione servono 13-14 ore di luce) questo x tutto il periodo riproduttivo(circa 4-5 mesi da marzo a luglio) e la vedo dura.X questo ti consiglio di lasciarli a luce naturale ,al massimo coveranno un mese in ritardo ma non è un grosso problema.In ogni caso x ora basta luce naturale non serve artificiale visto che non si riproducono .

hai ragione pier, però per quanto riguarda l'orario delle 6, non è un problema, metterei una sveglia la mattina, avendo la camera da letto di lato, non mi costa nulla alzarmi... Magari potrei prendere un neon a incandescenza cosi l'impatto sarà meno traumatico...che ne dici? Mio zio sostiene che non è un dramma per una sola coppia arrangiarsi con una normale luce artificiale, piuttosto che spendere 250 € per un programmatore automatico ahaha...
Potrei usare il neon a incandescenza ed accenderlo dopo qualche istante dell'alba naturale, il problema sta nello spegnimento... Giustamente non posso spegnere la luce di colpo...
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da nino56 »

Un progra.matore si trova nuovo a 150.m.e usato anche a 50/60 io l anno scorso ho venduto il mio a 70 euro praticamente nuovo
ma come ha detgo pier per una coppua io alle erei a luce naturale da marzo
Ultima modifica di nino56 il 29 settembre 2015, 11:43, modificato 1 volta in totale.
Nino56
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

nino56 ha scritto:Io speravo che tuo zio essendo un allevatore ti avesse gia spiegato tutto cio...l alba e teamonto serve ad allungsre le ore di luce ma..imlortsnte e come ha detto lorenzo che la sera la luce vada via pian piano in modo che la canarina capisce e si accovaccia perche se la luce si dpegne di colpo ed e fuori dal nido....amen nidiata persa perche prima che la canarina riveda anche con il buio e si acvovacci passa piu di mezxora e a volte non si accovaccia per nulla....dunque uova freddate e embrioni o pulletti morti
Devo trovare un modo :(
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da nino56 »

Il modo te lo abbiamo suggerito.....quello di non avrr fretta inutilmente
Nino56
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Eh lo so, ma non posso spendere molto... :(
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Ragazzi un mio amico elettricista mi ha trovato un modo...alternativo che però è manuale... Dunque... devo comprare un potenziometro e un interruttore ad orologeria, in pratica posso far aprire la luce alle 6.00 con un intensità minima fino alle 6.20, e poi spostando il potenziometro porto ad un intensità media, tra la 5-6 ora di luce la porto alla massima, e poi diminuisco fino a portare la luce all'intensità minima per il tramonto. L'unica noia è farlo manualmente, ma pazienza ho solo una coppia, debbo solo studiare ed io esco solo di sera dopo le 22.00 quindi posso gestire, e in caso mio padre può sostituirmi... Che ne dite?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da nino56 »

Fai come vuoi
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da Alessandro75 »

Sicuro sicuro non puoi metterli 30 cm più in alto? magari di fronte quella apertura? io insisto, con una sola coppia non hai bisogno di impiantistica specialmente se richiede il tuo intervento X volte al giorno. Le mura sono attintate di bianco?
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Alessandro75 ha scritto:Sicuro sicuro non puoi metterli 30 cm più in alto? magari di fronte quella apertura? io insisto, con una sola coppia non hai bisogno di impiantistica specialmente se richiede il tuo intervento X volte al giorno. Le mura sono attintate di bianco?

No Ale, sono di un rosa chiaro... Beh vedremo... :(
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Perdami Carmelo,ma non condivido la tua scelta,un conto e'dire metto una luce durante il giorno per incrementare quella naturale,altro discorso e'dire voglio farli riprodurre a dicembre.
L'aumento e la diminuzione della luce deve essere molto graduale,massimo 3/4 minuti al giorno,divisi tra alba e tramonto,e anche l`accensione e lo spegnimento deve essere graduale.
Non e'che da un giorno all'altro gli dai 13 ore di luce e gli uccelli partono,aspetta con pazienza marzo.....dai retta.
Hai una coppia,non hai esigenze espositive(dicembre e 'prestissimo anche per chi fa'le mostre),chi te lo fa'fare???
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da nino56 »

Rischi tante delusioni ma.......si impara solo sbagliando
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Carmelo,come dice Nino rischi e basta,qui c'e'gente che alleva da anni e anni,e se tutti sono concordi nel dire che sbagli un motivo ci sara'.....
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da lucas98 »

massese ha scritto:Carmelo,come dice Nino rischi e basta,qui c'e'gente che alleva da anni e anni,e se tutti sono concordi nel dire che sbagli un motivo ci sara'.....
Concordo con voi, aspetta marzo con pazienza, se proprio vuoi anticipare metà febbraio, ma io aspetterei. Poi sei libero di fare ciò che ritieni opportuno, sapendo i rischi di incappare in errori irreparabili per la stagione cove, tipo falsa muta...
Luca C.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Va bene ragazzi comprendo che il vostro impegno nel rispondermi è solo per il mio bene e quello dei pennuti :) aspetterò marzo ! Tuttavia posso spostare la gabbia sotto quella mensola bianca che vedete in foto? Così magari hanno più luce ? Grazie a tutti !
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

direi che la luce è piu che sufficente ,non servono lampadine .
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Scusami Pier non avevo letto, tuttavia ho messo la gabbia sotto la mensola ... che ne dite cosi va bene?
Allegati
12067844_1668191533398822_1107811993_n.jpg
12064261_1668191540065488_1727501051_n.jpg
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Rispondi