Situazione Aviario

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi

Qual'è la situazione delle vostre coppie al momento ?

Non sono ancora insieme
3
2%
Non sono ancora insieme
3
2%
Sono insieme ma senza nido
5
3%
Sono insieme ma senza nido
5
3%
Sono insieme e con il nido
15
9%
Sono insieme e con il nido
15
9%
Sono alla 1° cova
29
17%
Sono alla 1° cova
29
17%
Sono alla 2° cova
19
11%
Sono alla 2° cova
19
11%
Sono alla 3 °cova
4
2%
Sono alla 3 °cova
4
2%
Ho terminato le cove
8
5%
Ho terminato le cove
8
5%
 
Voti totali: 166

hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da hermannib »

ho messo il separè... tuttavia sto facendo in modo che il maschio stia per un tot numero di ore con i piccoli..
l'unica cosa è che la femmina non costruisce il nuovo nido!! :evil: come mai? stava aggiustando quello vecchio e spiumando i pulli... :twisted: [smilie=074.gif]


RNA 61MU

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Situazione Aviario

Messaggio da atimalac »

Ciao volevo chiedervi ho un pullo di 16 giorni e ci sono i genitori che li vedo un po agitati, penso che sia perchè vogliono fare una nuova covata, però volevo trasferirli in una nuova voliera che ho costruito apposita per le cove ora dove stanno è molta più grossa e poi sarebbe da darlgi una bella pulitina e non me la sento di fargli fare una cova ancora in quella gabbia, ci potrebbero essere dei problemi se li trasferissi? pensavo magari che ho la possibilità di accoppiare le gabbie in modo che possono entrare ad esplorare la nuova ma sempre lasciando il modo di tornare, lasciare così per un po e poi dargli lo sfratto e trasferirli.
Ciao e grazie
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Situazione Aviario

Messaggio da atimalac »

Ciao
Anche a voi le vostre femmine hanno delle pretese sui nidi?
Ci sono due nidi dove uno c'è ancora il canarino della prima covata poi gli ho messo un nuovo nido e il materiale ma sembra che a lei non gli piaccia dove è messo, mentre il maschio sembra che tante pretese non ne ha, lo anche schermato con una rete ombreggiante in modo che stia tranquilla.
Secondo le vostre esperienze poi si deciderà a farlo lì il nido o propiò non ne vuole sapere?
ciao e grazie
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

Ragazzi, ieri o inserito il maschio nella gabbia della femmina e ho lasciato con loro i tre pulli di 30 giorni... oggi la canarina ha ultimato il nido e ci sta sempre seduta, mentre il maschio a qualche battibecco con due dei tre pulli... cosa faccio lascio il maschio e al terzo uovo deposto lo levo? oppure avete qualche altra idea? i pulli vorrei lasciarli ancora con la mamma per qualche giorno(anche se anno incominciato a mangiare) ...
Dal comportamento la canarina dovrebbe inizire a deporre domani o dopodomani... :D
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

zio mimì ha scritto:Ragazzi, ieri o inserito il maschio nella gabbia della femmina e ho lasciato con loro i tre pulli di 30 giorni... oggi la canarina ha ultimato il nido e ci sta sempre seduta, mentre il maschio a qualche battibecco con due dei tre pulli... cosa faccio lascio il maschio e al terzo uovo deposto lo levo? oppure avete qualche altra idea? i pulli vorrei lasciarli ancora con la mamma per qualche giorno(anche se anno incominciato a mangiare) ...
Dal comportamento la canarina dovrebbe inizire a deporre domani o dopodomani... :D
1 - Senza offesa ... Abbiamo scritto fino alla noia di separare pulli da una parte e genitori dall'altra. Si cerca sempre di essere gentili ed educati, poi quando si leggono certi posts in cui qualche utente fa sempre il contrario anche i più buoni propositi subiscono qualche scossa. :cry: Cercheremo comunque di continuare ad essere buoni ed educati ... :D per la gioia di grandi e piccini :D
Zio mimì, ti sei letto qualche post precedente ?
Hai consultato i " decaloghi " ? E' tutto scritto lì. Sono stati realizzati apposta per tutti gli utenti che abbiano tempo/voglia di leggerli.

2 - Dopo il "pistolotto" iniziale veniamo alle cose serie ... :D :D :D
Metti la coppia da una parte e i pulli dall'altra, separati dal divisorio. Questa situazione durerà molto ma molto poco perchè pulli dell'età di 30 giorni sono pronti per essere messi da soli nella volieretta. Tienili nella gabbia cova due, tre giorni al massimo e poi falli traslocare.

PS - Non è una critica ma un consiglio : ci sono tante cose che sono già state scritte a proposito delle varie problematiche dell'allevamento, consultarle fa guadagnare tempo a tutti quanti. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

Scusate ma ultimamente o poco tempo per leggere gli altri topic... :roll:
Cmq non posso dividerli perchè la gabbia non ha il divisorio ed è molto piccola... :cry:
Cmq scusate di nuovo...lascierò il maschio e quello che succederà succederà :(
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

zio mimì ha scritto:Scusate ma ultimamente o poco tempo per leggere gli altri topic... :roll:
Cmq non posso dividerli perchè la gabbia non ha il divisorio ed è molto piccola... :cry:
Cmq scusate di nuovo...lascierò il maschio e quello che succederà succederà :(
Al di là del fatto che ognuno si comporta come meglio crede ... la mia opinione personale è che così come per intraprendere una determinata professione ci si doti dell'attrezzatura adatta, lo stesso si debba fare anche quando si intraprende un qualsiasi hobby. Se poi questo hobby comporta far nascere e prendersi cura di esseri viventi, il possedere l'attrezzatura necessaria a garantir loro il miglior tipo di vita possibile direi che diventi praticamente un obbligo. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

La gabbia non è eccessivamente piccola..... e quella a pag 30 di questo topic (situazione aviario)
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

zio mimì ha scritto:La gabbia non è eccessivamente piccola..... e quella a pag 30 di questo topic (situazione aviario)
Ieri alle 18.34 scrivevi : " Cmq non posso dividerli perchè la gabbia non ha il divisorio ed è molto piccola... "
Oggi invece " non è eccessivamente piccola " ...
Domani diventa una voliera ? :D
Scherzo ... :mrgreen:

Zio mimì, non vorrei che tu prendessi la cosa come una polemica personale tra me e te. Nel mio post precedente volevo solo dire che è importante dotarsi dell'attrezzatura adatta e a mio modestissimo parere una gabbia anche non eccessivamente piccola, anche di 60 e più centimetri ma mancante del divisorio non è idonea, ripeto a mio modestissimo parere, alla cova.
Per quanto mi riguarda puoi anche allevare i canarini dove vuoi, non è affar mio.
Semplicemente ognuno dovrebbe dotarsi di attrezzature adatte e una gabbia "cova" senza divisorio non mi pare possa includersi nell'attrezzatura adatta.
Poi, ti ripeto, ognuno fa quel che vuole ( però i risultati danno quasi sempre ragione a chi fa le cose come si deve ).
Ciao, in bocca al lupo per i tuoi pullotti. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

Io ho sempre avuto coppie fisse e quest'anno sto avendo dei problemi con il mascho volante (forse sarà perchè e la mia prima esperienza con il maschio volante) :D :D
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Ciao a tutti, questa è la situazione del mio mini-allevamento:
- coppia rossa lipocromica 2 uova per il momento
- coppia gialli mosaico 3 pulli

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Volevo sottoporre alla vostra attenzione un fatto "strano....almeno per me lo è ma vorrei capire se a qualcuno di voi è mai capito.
2 uova schiuse lo stesso giorno pur non avendole sostituite.

Per scaramanzia anche questa volta non ho sostituito le uova con quelle finte, domenica si è schiuso ieri un altro all'alba ed oggi doveva aprirsi il terzo ed ultimo.
E invece no! Ieri verso le 19 mi sono accorto che i pulli erano 3 e 2 :shock: :shock: :shock:

A mio parere ciò è dipeso dai 35 gadi degli ulti 2 giorni, che ne dite? E' possibile che le altissime temperature abbiano anticipato la schiusa di quasi 24 ore?

Sono curioso di conoscere le vostre opinioni.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Kiky »

Ciao Alex :D

Probabilmente la tua canarina è stata così giudiziosa da non covare subito le uova appena deposte, percui qualcuno è nato coordinato ad un altro e qualuno invece è nato sfasato (come è normale che sia: nemmeno a sostituire le uova nascono tutti esattamente lo stesso giorno) :wink:
Chiara
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Kiky ha scritto:Ciao Alex :D

Probabilmente la tua canarina è stata così giudiziosa da non covare subito le uova appena deposte, percui qualcuno è nato coordinato ad un altro e qualuno invece è nato sfasato (come è normale che sia: nemmeno a sostituire le uova nascono tutti esattamente lo stesso giorno) :wink:
Inoltre, a completamento di quanto esposto da Kiky così brillantemente, la canarina gira le uova ma ovviamente non cambia loro di posto. Le uova periferiche si scalderanno sempre meno delle uova ben piazzate sotto il corpo della canarina. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Grazie per le risposte esaustive :mrgreen:
In effetti la vostra spiegazione non fà una grinza...prima d'ora non mi era mai capitato di veder schiudere 2 uova, non precedentemente sostituite, lo stesso giorno a distanza di poche ore. Ecco il perchè del mio stupore :shock:

Siete stati bravissimi ma vediamo come ve la cavate adesso, attenti perchè questa è ancora più difficile!!!

La precendente covata di questa coppia è avvenuta senza l'ausilio del maschio per frequenti e violenti liti. La madre è stata MOLTO brava a svezzare i 3 pulli ed oggi hanno 45 giorni.
Quando i pulli erano ormai grandicelli la madre ha iniziato a sentire il desiderio di deporre nuovamente, non potendo inserire il maschio (tentativo fatto ma non li riconosceva come figli ma come avversari) ho deciso di farle fare qualche uovo a vuoto per non correre rischi con i pulli.
Inserito il maschio e tolti i pulli la femmina ha deposto ovviamente le prime 2 uova a terra il giorno dopo l'immissione, il terzo invece nel nido (da me immesso lo stesso giorno dell'immissione del M.).
Poverina covava quell'uovo con amore ma non poteva essere fecondo perchè deposto 3 giorni dopo l'immissione del maschio e perchè consecutivo alle precedenti 2 deposte quindi della stessa sacca ovarica.....pensavo ingenuamente...
Vado per toglierlo dopo circa 1 settimana e ne trovo altre 3, per un torale quindi di 4, 1 vecchio e 3 nuove quindi con alte percentuali di fecondità.
Ho deciso di lasciare il primo uovo come appoggio, come se fosse insomma finto...

Pochi minuti addietro mi chiamano dalla regia (casa) e mi informano che i pulli sono 4! IMPOSSIBILE DICO IO!!! Quell'uovo non solo doveva essere vuoto ma poi è stato covato una settimana in più rispetto agli altri 3.
COME E' POSSIBILE?!?!?!?!?!?!?! DEVO CAMBIARE SPACCIATORE O PSICHIATRA??????????
Secondo voi cosa è successo? Il primo uovo è stato deposto una settimana prima degli altri 3 ma si è schiuso insieme agli altri....e per lo più il maschio era presente in gabbia da 3 giorni.
E non ditemi che non lo covava perchè essendo il terzo della precedente covata di uova vuote lo ha cova TANTISSIMO!

:?: :?: :?:

A voi le risposte, ciaooooooo!

Alex
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Kiky »

Alex1977 ha scritto: Poverina covava quell'uovo con amore ma non poteva essere fecondo perchè deposto 3 giorni dopo l'immissione del maschio e perchè consecutivo alle precedenti 2 deposte quindi della stessa sacca ovarica.....pensavo ingenuamente...
Da quel che mi risulta non conta che l'ultimo uovo deposto (il terzo) sia dello stesso ciclo di deposizione delle altre infeconde per essere a sua volta infecondo: se fosse così allora basterebbe un solo accoppiamento per fecondare 6 uova deposte in 6 giorni diversi. Di fatto, penso tu sappia meglio di me che la canarina dovrebbe ricevere più "monte": altrimenti chi utilizza il metodo del maschio volante farebbe incontrare i futuri genitori una sola volta e non tutti i giorni. Quindi può capitare che l'ultimo accoppiamento sia l'unico che dà i frutti sperati, ovvero l'unico uovo fecondo. Riguardo ai tre giorni, secondo le mie nozioni, dovrebbero essere sufficienti perchè l'uovo possa essere fecondo. Ma su questa cosa non ci metterei la mano sul fuoco, aspetta i più autorevoli.
Alex1977 ha scritto:Quell'uovo non solo doveva essere vuoto ma poi è stato covato una settimana in più rispetto agli altri 3.
La cosa che proprio è strana è che quel pullo sia stato covato una settimana in più, cioè abbia avuto uno sviluppo una volta e mezza di quello normale. Sei sicuro che quell'uovo si sia schiuso? Non è che magari è stato un caso di gemelli in uno stesso uovo? (caso citato tempo fa da Marco come possibile... e di Marco mi fido :D )

Tienici informati... è interessante :wink:
Chiara
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Ma infatti il mio stupore non è per la fecondità dell'uovo ma per la schiusa con una settimana di ritardo.
Accoppiandosi oggi l'uovo fecondo dovrebbe essere quello di dopodomani quindi le possibilità c'erano visto che il maschio era in gabbia da 3 giorni quando ha deposto.

Per il momento non voglio sbilanciarmi perchè non o visto nulla con i miei occhia ma riferito dalla regia.
E' vero che mi fido MOLTO della persona ma preferisco vedere di presenza......mi hanno detto che l'unico uovo presente nel nido non c'e' più (potrebbe averlo mangiato), a terra non c'e' e che vede 4 pulli.
Questo sarebbe VERAMENTE strano, potrebbe essere gemellare come detto precedentemente da Marco.
Booooooo...prima voglio andare a casa a vedere di persona......domani vi faccio sapere.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi confermo, i pulli sono 4!!!
Le testoline alla ricerca dell'imbeccate sono inequivocabilmente 4 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

A questo punto spiegatemi voi com'e' possibile...
Escluderei i gemelli perchè giorno 25 si è schiuso il primo uovo, ieri 2 (uno mattina l'altro verso le 16) e stamattina fino alle 8.15 era presente ancora un uovo. Ero convinto fosse quello vecchio e l'ho lasciato come appoggio per i pulli con l'intenzione di sostituirlo con uno finto stasera al ritorno dal lavoro. Per fortuna direi perchè l'avrei buttato senza controllarlo tanto ero sicuro della sua infecondità. E invece mi sbagliavo :mrgreen:

Aspetto pareri, opinioni, qualunque cosa utile a risolvere il mistero.

Grazie, Alex.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Mitsu »

Alex, presumo che ci sia stato un errore nel valutare infecondo quell'uovo allora.
Ti posso assicurare che un uovo contenente due gemelli lo noti a vista d'occhio, è decisamente più grande di un uovo normale. Per quello che riguarda i canarini non ho mai avuto modo di vedere un uovo "gemellare" ma ne ho visti molti di gallina. Il diametro è circa lo stesso ma la forma è decisamente più allungata se sono presenti all'interno due tuorli. Quindi se tanto mi da tanto....
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da hermannib »

Salve volevo chiedere un'info... la mia canarina sta deponendo le uova ed io fin'ora le ho sostituite.. domani dovrebbe deporre il terzo uovo... il problema è che da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio non ci sono: dunque l'uovo di domani posso sostituirlo con quello finto.. ma domenica mattina (dovrebbe essere il quarto se lo depone) non essendoci posso sostituirlo la sera oppure inserire la sera le altre uova vere per evitare problemi di schiusa sfalsata?
grazie..
RNA 61MU
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

hermannib ha scritto:Salve volevo chiedere un'info... la mia canarina sta deponendo le uova ed io fin'ora le ho sostituite.. domani dovrebbe deporre il terzo uovo... il problema è che da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio non ci sono: dunque l'uovo di domani posso sostituirlo con quello finto.. ma domenica mattina (dovrebbe essere il quarto se lo depone) non essendoci posso sostituirlo la sera oppure inserire la sera le altre uova vere per evitare problemi di schiusa sfalsata?
grazie..
domani togli l'uovo ....poi Sabato prima d'assentarti rimetti le uova in cova .... prima che parte il ciclo vitale dell'embrione
passa molto tempo ....se tutto andrà x il verso giusto l'ultimo uovo deposto ....schiuderà con qualche ora di ritardo :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da hermannib »

marco62 ha scritto:
hermannib ha scritto:Salve volevo chiedere un'info... la mia canarina sta deponendo le uova ed io fin'ora le ho sostituite.. domani dovrebbe deporre il terzo uovo... il problema è che da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio non ci sono: dunque l'uovo di domani posso sostituirlo con quello finto.. ma domenica mattina (dovrebbe essere il quarto se lo depone) non essendoci posso sostituirlo la sera oppure inserire la sera le altre uova vere per evitare problemi di schiusa sfalsata?
grazie..
domani togli l'uovo ....poi Sabato prima d'assentarti rimetti le uova in cova .... prima che parte il ciclo vitale dell'embrione
passa molto tempo ....se tutto andrà x il verso giusto l'ultimo uovo deposto ....schiuderà con qualche ora di ritardo :wink:
ok... quindi domattina tolgo l'uovo e poi dovrei assentarmi per ora di pranzo o cmq nel primo pomeriggio... potrebbe anke essere che depone solo 3 uova ki sa?... grazie...
ps: io avevo letto però che si potevano sostituire anche la sera le uova? nn è vero?
RNA 61MU
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

hermannib ha scritto:
marco62 ha scritto:
hermannib ha scritto:Salve volevo chiedere un'info... la mia canarina sta deponendo le uova ed io fin'ora le ho sostituite.. domani dovrebbe deporre il terzo uovo... il problema è che da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio non ci sono: dunque l'uovo di domani posso sostituirlo con quello finto.. ma domenica mattina (dovrebbe essere il quarto se lo depone) non essendoci posso sostituirlo la sera oppure inserire la sera le altre uova vere per evitare problemi di schiusa sfalsata?
grazie..
domani togli l'uovo ....poi Sabato prima d'assentarti rimetti le uova in cova .... prima che parte il ciclo vitale dell'embrione
passa molto tempo ....se tutto andrà x il verso giusto l'ultimo uovo deposto ....schiuderà con qualche ora di ritardo :wink:
ok... quindi domattina tolgo l'uovo e poi dovrei assentarmi per ora di pranzo o cmq nel primo pomeriggio... potrebbe anke essere che depone solo 3 uova ki sa?... grazie...
ps: io avevo letto però che si potevano sostituire anche la sera le uova? nn è vero?
Giuseppe ha sostituito qualche uovo di sera ed è andato tutto bene :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da hermannib »

marco62 ha scritto:
hermannib ha scritto:Salve volevo chiedere un'info... la mia canarina sta deponendo le uova ed io fin'ora le ho sostituite.. domani dovrebbe deporre il terzo uovo... il problema è che da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio non ci sono: dunque l'uovo di domani posso sostituirlo con quello finto.. ma domenica mattina (dovrebbe essere il quarto se lo depone) non essendoci posso sostituirlo la sera oppure inserire la sera le altre uova vere per evitare problemi di schiusa sfalsata?
grazie..
domani togli l'uovo ....poi Sabato prima d'assentarti rimetti le uova in cova .... prima che parte il ciclo vitale dell'embrione
passa molto tempo ....se tutto andrà x il verso giusto l'ultimo uovo deposto ....schiuderà con qualche ora di ritardo :wink:

scusa ancora marco ma se invece di metterli sabato pomeriggio le mettessi direttamente domenica pomeriggio non sarebbe +/- lo stesso?
RNA 61MU
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

hermannib ha scritto:
marco62 ha scritto:
hermannib ha scritto:Salve volevo chiedere un'info... la mia canarina sta deponendo le uova ed io fin'ora le ho sostituite.. domani dovrebbe deporre il terzo uovo... il problema è che da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio non ci sono: dunque l'uovo di domani posso sostituirlo con quello finto.. ma domenica mattina (dovrebbe essere il quarto se lo depone) non essendoci posso sostituirlo la sera oppure inserire la sera le altre uova vere per evitare problemi di schiusa sfalsata?
grazie..
domani togli l'uovo ....poi Sabato prima d'assentarti rimetti le uova in cova .... prima che parte il ciclo vitale dell'embrione
passa molto tempo ....se tutto andrà x il verso giusto l'ultimo uovo deposto ....schiuderà con qualche ora di ritardo :wink:

scusa ancora marco ma se invece di metterli sabato pomeriggio le mettessi direttamente domenica pomeriggio non sarebbe +/- lo stesso?
in teoria si ma in pratica no
se domenica mattina la femmina depone un ulteriore uovo ....fino alla domenica pomeriggio sono passate svariate ore
quando aggiungerai le altre uova ...come detto prima il ciclo vitale dell'embrione delle uova che metterai in cova ..ritarda l'inizio della crescita .....potresti avere un pullo che nacerà 1 giorno prima degli altri :roll:
se invece la femmina non depone altre uova ...allora e indifferente le uova potrebbero schiudersi simultaneamente :wink:
allora ti consiglio di non mettere le uova in cova ...e domenica pomeriggio togliere l'eventuale uovo deposto ...e aspettare a lunedì x la messa in cova :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da hermannib »

[/quote]
in teoria si ma in pratica no
se domenica mattina la femmina depone un ulteriore uovo ....fino alla domenica pomeriggio sono passate svariate ore
quando aggiungerai le altre uova ...come detto prima il ciclo vitale dell'embrione delle uova che metterai in cova ..ritarda l'inizio della crescita .....potresti avere un pullo che nacerà 1 giorno prima degli altri :roll:
se invece la femmina non depone altre uova ...allora e indifferente le uova potrebbero schiudersi simultaneamente :wink:
allora ti consiglio di non mettere le uova in cova ...e domenica pomeriggio togliere l'eventuale uovo deposto ...e aspettare a lunedì x la messa in cova :wink:[/quote]

nn ci ho capito molto... allora in pratica se depone domenica mattina ed io aggiungo le altre uova nel pomeriggio, l'uovo deposto in mattinata ritarda lo sviluppo degli altri?
e se faccio come da te suggerito cioè metto le altre uova sabato pomeriggio poi fino a domenica mattina quando depone cmq passano (se le metto alle 14:00) circa 18 ore considerando che depone solitamente alle 7:30... grazie
ps: inoltre già da oggi la canarina cova abb. assiduamente
RNA 61MU
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Ma infatti il mio stupore non è per la fecondità dell'uovo ma per la schiusa con una settimana di ritardo.
Accoppiandosi oggi l'uovo fecondo dovrebbe essere quello di dopodomani quindi le possibilità c'erano visto che il maschio era in gabbia da 3 giorni quando ha deposto.

Per il momento non voglio sbilanciarmi perchè non o visto nulla con i miei occhia ma riferito dalla regia.
E' vero che mi fido MOLTO della persona ma preferisco vedere di presenza......mi hanno detto che l'unico uovo presente nel nido non c'e' più (potrebbe averlo mangiato), a terra non c'e' e che vede 4 pulli.
Questo sarebbe VERAMENTE strano, potrebbe essere gemellare come detto precedentemente da Marco.
Booooooo...prima voglio andare a casa a vedere di persona......domani vi faccio sapere.

Ciao, Alex.
come ha detto mitsu x un uovo gemellare deve essere più grande ...deve contenere 2 tuorli x nutrire 2 embrioni
e in più nei canarini ... la schiusa gemellare è una rarità
hai scritto che dopo una settimana (sette giorni ) la femmina aveva 4 uova probabilmente ha ripreso subito la deposizione
poichè il gruppo ovarico portava con sè 6 uova e non tre (2 deposte fuori dal nido e l'ultimo lo hai messo in cova)....
probabilmente l'ultimo non era l'ultimo ...ma aveva la compagnia di altre tre uova le quali sono state deposte nei giorni successivi ..... :lol: come vedi il mistero è risolto :D auguri x i piccoli :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Mitzu e Marco, grazie per le risposte :mrgreen:
In effeti questa è l'unica spiegazione logica, c'ero arrivato anch'io dopo un'attenta consultazione dei miei registri ma volevo un'autorevole conferma.
La femmina evidentemente aveva "in dote" 6 uova, le prime 2 non fecondate perchè il maschio non era in gabbia. Da terzo in poi essendo in compagnia sono state fecondate, il tutto coincide visto che il maschio l'ho inserito il giorno in cui ha deposto il primo uovo. Quindi accoppiamenti (mai visti) e deposizione delle uova feconde dopo 2 giori pieni.
Il tutto non fà una grinza [smilie=041.gif]

I pulli sono 4, stanno benone e i genitori sono eccezionali! Della femmina lo sapevo dato che ne aveva già svezzato alla perfezione altri 3 ma questa volta ha l'ausilio del maschio. Per il momento non alimenta i pulli ma alla compagnia non fà mancare NULLA.

L'altra coppia ha APPENA 5 uova, non male...non posso proprio lamentarmi.

Sarà per fortuna, sarà perchè ho letto SCRUPOLOSAMENTE tutto il forum durante il periodo di riposo, ma le cose stanno andando alla grande.
Nessuna perdita al momento, uova tutte feconde (ad eccezione di un uovo e un altro fecondo gettato fuori dal nido perchè sporco di feci), genitori favolosi che non fanno mancare MAI le imbeccate.

Di questo voglio ringraziare tutti i membri del forum per tutti gli importantissimi consigli.

Con affetto, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Situazione Aviario

Messaggio da marco62 »

se domenica mattina la canarina depone un ulteriore uovo ...inizia la cova dell'uovo immediatamente ..poichè è già in cova
se nel pomeriggio diciamo verso le 18.00 tu aggiungi le restante uova ....devi calcolare che le uova messe nel pomeriggio
devono riscaldarsi x poter permetere all'embrione di svilupparsi ....esternamente le uova si riscaldano subito ...poichè sono a contatto diretto con le placche incubatrici ...ma prima che il calore interno dell'uovo raggiunga la temperatura adatta allo sviluppo embrionale passano altre ore x cui ..dalla mattina diciamo verso le 08.00 fino alle 18.00 sono già 10 ore ...altre ore passeranno prima che gli embrioni iniziano a svilupparsi quindi somma le 10 ore ad altre ore non saprei quante
spero di essermi spiegato meglio :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Faccio il mio punto della situazione alla fine di Maggio che direi essere un po' una boa essendo più o meno a metà della stagione cove! :D
Per ora ho na voliera con 21 canarini novelli nati nel primo giro di cove (tra la coppia in gabbia e quelli che si stanno riproducendo in comunità in voliera).
Purtroppo la femmina della coppia in gabbia è morta il 13 maggio lasciando il maschio da solo, ovviamente non ho preso una nuova compagna per motivi che è inutile dire.
In voliera invece è già cominciato il secondo giro di cove, le 5 canarine hanno nuovamente prolificato, adesso ci sono 5 nidi con dentro rispetivamente 3-3-3-3-1 pulli, alcuni nati circa una settimana fà ed altri da un paio di giorni e sembra procedere tutto per il meglio.
Venendo ai fringillidi, 3 verdoni di ormai un paio di mesi già svezzati, padre fuggito per colpa mia e madre ridata all'allevatore che me l'aveva ceduta.
La coppia di lucherini (maschio bruno X femmina ancestrale) stanno allevando la loro prima nidiata della stagione composta da 4 pulli che ad oggi hanno circa 6/7 giorni e tutto sembra procedere bene.
Infine la coppia di cardellini, la femmina ha deposto oggi il suo 4 ovetto e sta già covando assiduamente, adesso speriamo che le uova siano gallate.
Insoma, per ora direi di potermi ritenere soddisfatto, vedremo con il consuntivo di fine stagione se posso confermare! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Situazione Aviario

Messaggio da atimalac »

Ciao
Vi volevo chiedere i canarini svezzati nati dalle prime cove, li trasferite anche da soli in un' altra gabbia (+ grande) in modo da avere la gabbia da cova disponibile ai genitori che possono stare tranquilli a svezzare i nuovi nati?, o non ci sono problemi tenerli insieme hai nuovi nati?

Ciao e grazie
Rispondi