Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

ma tu usi tutta la stanza per i canarini? io userei solo una parete ....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da gabriele »

io uso tutte 4 le pareti :)
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

ok allora nel mio caso volendo illuminare solo una parete di 3m devo per forza usare 3lampade 18/20w e come e dove sarebbe meglio posizionarla/posizionarle ?
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

oggi ho preso due lampade a risparmio da 25w e ho letto che hanno 6400kelvin , le ho pagate 4,50 euro l'una in un fai da te.

devo provare se con una posso illuminare la parete o devo mettere per forza 2!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Poepila »

:D :D

Bene cercare sempre di risparmiare. e GIUSTO.-
Però, vi ricordo, che lo spegnimento VELOCE ,della luce potrebbe
trovare dei soggetti impreparati?
In breve ,se sono in COVA fuori dal NIDO- Se hanno dei PULLI , penso
che sapete il significato?
E per ultimo ,la meno importante lo stress, dello spegnimento di BOTTO
della luce.

:) :)

[smilie=109.gif] [smilie=041.gif] Ha volte dimenticate queste cose [smilie=041.gif] :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

prima che si spengano le lampade o la lampada da 25w del giorno è gia accesa quella del tramonto e resterà accesa almeno 30minuti ... si lo so si spegne subito ma probabilmente saranno gia posizionati per dormire . certo lo so è meglio un apparecchio apposito ...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non sono andato a leggere tutti i TOPIC , e ne sono molti .
Quello che ho scritto e solo come INFORMAZIONE.
Nei pochi topic che ho letto , non ho trovato il fattore dello
spegnimento graduale della LUCE, cosa super Importante.
Sperò che SIA stato scritto e che per nera VISTA non l'abbia
letto. :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

Giulio G. ha scritto:Mi sono dimenticato di dirti due cose, 1) prima di acquistare i timer, chiedi se vanno bene anche con i neon, io lo ho usato solo con le lampade. Adesso ho un orologio alba-tramonto.
2) prova l'impianto e controlla che al tramonto non faccia troppa luce. Puoi mettere delle lampadine con meno watt o aggiungere un terzo timer(sempre avanti di 5 m. dall'altro) con due lampadine da 15w.
Le lampade vanno tenute ad una distanza tale, che riescano ad illuminare un pò anche le gabbie più basse.
I timer costano dai 10 ai 15 euro.
Un ororlogio alba-tramonto, manuale, si dovrebbe trovare a partire dai 140/160 euro. Costano, ma sono molto comodi.
Quando userai il fotoperiodo, sia aumentando le ore/luce, che calandole, devi aumentare di 15 minuti ogni 5 giorni, una volta aumenti al mattino, una volta alla sera. E' più delicata la fase di aumento di ore/luce.
sicuramente con un terzo taimer l'alba/tramonto sono ancora più graduali ...se si usa un solo taimer per alba/tramonto è megli mettere ugualmente 2 lampadine? io per una parete di 3m pensavo di mettere lampadine da 25w normali,alogene.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da gabriele »

io ne ho usati e ne uso tutt'ora 2 come vuoi fare te... mi trovo benissimo nessun problema nelle cove...
cerca di procurati una lampada d'emergenza in caso di black out
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

ok..ma nel taimer per alba/tramonto usi 2 lampadine?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Giulio G. »

Uso sempre due lampade, sia a basso consumo che quelle a filamenti x l'alba e il tramonto.
E' una questione di sicurezza.
Usando solo una lampada, se si guasta, lasci improvvisamente al buio l'allevamento e se le femmine sono fuori dal nido, è un disastro !!
Le lampade vanno collegate separatamente tra loro.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

ok perfetto... farò cosi anche io ...2lampade alogene da 18w di consumo e 25w luminosità poi 2 a risparmio da 25w (125w luminosità) con un filo per ogni lampada....

dovrei procurarmi una lampada di emergenza in caso di interuzzione dell'energia eletrica, ho anche la luce naturale in caso !!!
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da robren66 »

ho iniziato il mio impianto artigianale che entrerà in funzione dopo le feste di natale ho fatto alcune foto per vedere la luminosità durante il giorno e anche l'alba/tramonto quando fuori potrebbe essere buio.

http://img100.imageshack.us/i/dsc01029a.jpg/

http://img100.imageshack.us/i/dsc01031q.jpg/

http://img100.imageshack.us/i/dsc01030.jpg/
Rispondi