una rondine.... credo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2006, 22:59

Messaggio da Vera »

le camole non sarebbero arrivate in tempo... insomma.... non ce l'ha fatta... è morta! verso le 11 ha inizato a fare feci un pò liquide però ancora saltellava e svolazzava e si dimenava come un diavoletto, poi andando avanti ha inizato a stare a mollo nella sua piccola piscina (pensavo fosse solo il caldo, qui oggi 35 gradi), però poi ha iniziato ad affannare e fare feci puzzolenti e poco fa, poco dopo l'ultimo pasto, è spiarata.... non lo so, forse era troppo gracile, forse l'alimentazione, forse alla fine l'ho uccisa dandogli le vitamine.... chissà, potrei anche avergliene date troppe, non ne ho idea, era talmente piccolina o forse .... non lo so, con i rondoni mi è andata bene, invece oggi, povera piccola..... sarebbe dovuta finire nelle mani di una persona più esperta di me....
Mi dispiace davvero moltissimo.... :cry: Non pensare che la colpa sia tua!!! Tu hai fatto il possibile...! :)


[url=http://imageshack.us][img]http://img82.imageshack.us/img82/5383/calopsitaoy8.jpg[/img][/url]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

Mi spiace molto, le rondini sono molto molto delicate. Più delicate di un rondone. :(
Avatar utente
pina.a
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 luglio 2005, 18:54

Messaggio da pina.a »

già povera piccola :cry: , grazie comunque a tutti i il sostegno e i consigli.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2006, 22:59

Messaggio da Vera »

Così, se mai risuccederà, saprai già molto di più!!! :D A presto! :wink:
[url=http://imageshack.us][img]http://img82.imageshack.us/img82/5383/calopsitaoy8.jpg[/img][/url]
danielaavit
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giugno 2007, 14:20

aiutooo

Messaggio da danielaavit »

salve sono una nuova iscritta...circa una settimana fà ho trovato in città una rondine appena nata(infatti ha ancora gli occhi chiusi) cosi l'ho portata a casa mia....gli ho dato da mangiare come indicato..è una rondinella che quando ha fame non fà problemi ad aprire la bocca..anzi tutto il contrario.....ma questa mattina stà molto male....non apre la bocca..diciamo che respira solamente ma niente di più...è stata sempre una rondinella molto vispa..ma solo quando mi vedeva perchè sapeva che era l'ora della pappa...uffa cosa posso fareeee aiutatemiii
questa è la sua foto
Immagine
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

ma quello nella foto.. cos'è? :? :shock:
danielaavit
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giugno 2007, 14:20

Messaggio da danielaavit »

EmaManuLele ha scritto:ma quello nella foto.. cos'è? :? :shock:
una rondine appena nata
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

er amolto piccolo quando lo hai trovato
le feci le fa? si? come?...liquide..nere..dense...bianche
che dai da mangiare?
vitamine ne hai dato?
mich
Messaggi: 2
Iscritto il: 3 maggio 2007, 9:34

Messaggio da mich »

daniela, quella della foto non è una rondine ma un giovane rondone
danielaavit
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giugno 2007, 14:20

Messaggio da danielaavit »

mich ha scritto:daniela, quella della foto non è una rondine ma un giovane rondone
comunque vi comunico che la mia rondine o rondone è morto oggi.... :cry: comunque si le feci le faceva...l'avevo portato dal veterinario e mi ha detto come dovevo nutrirlo.....vitamine ecc ...
però questo veterinario mi aveva detto che era una rondinella.....ora non so piu se invece era un rondone....
alessandro64
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 giugno 2009, 10:30

Re: una rondine.... credo

Messaggio da alessandro64 »

Buon Giorno a Tutti.
Abito a Monza e questa mattina ho trovato in giardino una rondine, o forse un rondinone, perchè
è tutta grigia e bianca sotto il becco. Ha le ali molto più lunghe della coda...
potete aiutarmi? Ho dato da mangiare piccoli pezzi di carne trita...nel pomeriggio ho provato a lanciarla ma ricade a terra.
il piumaggio è perfetto e non mi sembra cucciolo...
grazie a tutti coloro che mi risponderanno..
alessandro
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

forse è uscita dal nido qualche giorno in anticipo
leggi la guida che trovi qui sul sos nidiacei
c'è scritto tutto cio che ti serve sapere per aiutarla
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

Buon giorno, ho trovato una rondine in mezzo alla strada, piccolina, lo portata a casa e curata, ha dormito per due giorni da tanto era stanca e ha bevuto tanto.
Gli do da mangiare carne macinata, camole del miele e della farina, pastoncino per insettivori, tutto ok fino a pochi giorni fa.
Ora sta con gli occhi chiusi, beve e si lava di continuo, dorme, scende quando ha fame e mangia tanto.
Glo occhi sembrano "gonfi" le piume delle testa arruffate, tutto all'improvviso, un giorno è volata ed ha sbattuto perchè non ci vedeva, gli abbiamo lavato gli occhi con una soluzione sterile per toglierli una specie di "patina", ma la situazione non è migliorata.
Cosa posso fare? Il veterinario non sa nulla di uccelli.
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: una rondine.... credo

Messaggio da laurabnz »

Ciao,
in attesa che qno piu esperto di me ti risponda.. ho pensato di scriverti il link ad una pagina del forum in cui troverai l'elenco per regione dei veterinari aviari http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=9831 sperando ce ne sia uno abbastanza vicino a te!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

difficile da dire
è un adulto?
un piccolo?
una rondine..balestruccio ..?
se mangia da solo non è un rondone sicuramente...quindi un balestruccio o una rondine
ha qualcosa di rotto? penne....ali...coda...
per gli occhi puoi provare un po di colbiocin pomata senza eccedere nella dose
ma un veterinario è necessario proprio
l'elenco ti è gia stato fornito, se sei di vicino roma ce ne sono di validi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

E' una gola rossa, oltre agli occhietti chiusi, sta "gobba" mentre prima stava "normale" impettita.
Veterinari mi hanno consigliato impacchi di camomilla.. non ne sanno niente!!! :(
Che tipo di crema è la colbiocin?

Grazie
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

è un antibiotico a largo spettro
a me ha risolto molti problemi con la mia ninni (rondone )
però se sta cosi impallata...nn è buon segno
niente che una pomata possa risolvere
di dove sei?
non riesci a capire se è adulto...o al primo volo...
quindi una rondine rondine.. difficili pure queste da trattare
lo so che i vet non ci capiscono niente...ho combattuto diversi anni con loro per la mia ninnni
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

quello che ti posso dire con certezza è : TOGLI LA CARNE MACINATA DALLA SUA DIETA AL PIU PRESTO!
CAMOLE DEL MIELE TARME DELLA FARINA E GRILLI
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

SONO DI GENOVA, QUANDO L'HO TROVATA ERA ABBASTANZA PICCOLA, ORA AVRà 1 MESE.
VA BENE TOLGO LA CARNE MACINATA, IL PASTONCINO PER INSETTIVORI VA BENE? SONO DEI "TRUCCIOLI", (TIPO PELLET IN MINIATURA) SECCHI.
CHE EFFETTI COLLATERALI HA LA CARNE??
E' POSSIBILE CHE IL CLORO DELL'ACQUA DI RUBINETTO LE DIA FASTIDIO? ( SI LAVAVA IN CONTINUAZIONE E CONTINUA A FARLO)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

be certo il cloro non è il massimo per loro...
la carne fa crescere penne e coda deboli e a volte sfilacciate
ma come mai ancora non l'hai liberata? 1 mese è assai...
hai guardato se sulla lista dei vet aviari ci sta qualcuno che ti puo essere utile?
il pellet di solito non è adatto agli insettivori come le rondini
è piu adatto ai merli
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

SI, HO TROVATO UN VETERINARIO A GENOVA, ORA LO CHIAMO O GLIELA PORTO.
HO PROVATO A GUARDARE DA TUTTE LE PARTI, CERTI DICONO CHE LE CAMOLE, SPECIE QUELLE DEL MIELE, FANNO VENIRE IL DIEBETE (ABBIAMO PENSATO A QUELLO PER LA CECITA'!!)O COMUNQUE SONO TROPPO ENERGETICHE E INGRASSANO.
INSOMMA COSA GLI DO DA MANGIARE?

SCUSATE LO SFOGO, MA NON SO PIU' COSA FARE

MI HANNO DETTO CHE POTREBBE AVERE UNA INFEZIONE, MA DOVE L'AVREBBE PRESA?

GRAZIE A TUTTI
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: una rondine.... credo

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
volevo fare una riflessione. Ammiro molto l'interessamento verso il trovatello, ma per tranquillizare un po' la situazione, volevo dire che neppure i migliori veterinari spesso sanno diagnosticare le malattie/patologie degli uccelli... :roll: mah, sarà che sono animali molto particolari, soprattutto i selvatici ...non so....forse forse qualche soluzione concreta si ha solo con un veterinario aviario,...ma lo stesso, con animali selvatici , delicati, ecc si può avere difficoltà seria.. :wink: :)
Con questo, non proibisco a nessuno a dire la popria opinione , ci mancherebbe :lol: , però capite che il "tema" è delicato e difficile.
Per quanto riguarda l'alimentazione, se si tratta di una rondine o balestruccio segui pure le indicazioni del forum....le camole per questi uccelli vanno bene, somministrate i tempi e modi adeguati ovvio. fatti dire le esperienze degli altri, diabete o no chissà se potremmo mai azzeccarci...perciò... :o
Buon lavoro :D
Ciao
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

non potendo sapere quale è il problema agli occhi penso che sia il caso di non farla morir di fame
le camole del miele ..le tarme della farina..i grilli...se proprio non hai niente (ma è ancor meno indicato delle camole) carne macinata magrissima mista a rosso di uovo sodo
mi spiace per il piccino, come gia detto difficilmente troverai qualcuno che davvero sappia dirti cosa ha con certezza
si va per tentativi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: una rondine.... credo

Messaggio da myriam »

Fed, ma una foto non ce la puoi postare?
Comunque in ogni caso mia cara, temo che la situazione sia difficile. In passato a me è capitato di trovare un rondone adulto con un'infezione ad un occhio: aveva come dici tu come una patina sull'occhio e con il colbioncin (consigliatomi da un volontario di un centro Lipu) effettivamente è migliorato nel senso che la patina si è ridotta, ma purtroppo da quell'occhio non ci vedeva più. Volava in tondo poverino nella direzione dell'occhio da cui vedeva: uno strazio. Inutile dire che non ce l'ha fatta.

Ma questo tuo trovatello potrebbe avere anche un'altra malattia che si chiama tricomoniasi (che però non ho mai sentito colpire un rondone): in questo caso il gonfiore agli occhi è solo un effetto esterno, ma in realtà la malattia gli prende gli organi interni. Insomma mia cara, se il vet non è specializzato in malattie aviarie ben poco ti saprà dire.... :(
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

Grazie a tutti per il sostegno e i consigli. Sono contenta di non essere l'unica che quando vede un animale in difficoltà cerca di fare qualcosa, ma con gli uccellini è veramente difficile.

Non è un rondone, è una gola rossa.

Ora il gonfiore agli occhi è un po' è passato, la lavatura quotidiana con soluzione sterile sembra aver funzionato e anche l'eliminazione dell'acqua con il cloro, nel senso che uso acqua minerale per bere e lavarsi.
Ho trovato un veterinario dell'ENPA, mi ha detto niente crema,mi ha consigliato un collirio per bimbi che toglie l'infiammazione.

Io spero che migliori ancora, il problema è sembre il mangiare, ho trovato camole del miele e tarme della farina, e vuole sempre quelle, ma vanno bene o, soprattutto quelle del miele, sono troppo "zuccherine"?

Oriana, scusa se ti tiro in causa, ma alla ninni quante volte gli davi da mangiare? Quante camole? E per il bere, la mia beve tanto? Allo notte dove la sistemavi, in una scatola, su un trespolo? Altre cose indispendabili da fare e sapere con una rondine?
Ora, penso per imitazione, se vede il merlo che mangia l'insalata sul trespolo, vola e va a mangiarsela anche lei, se la vedo lo fermo, ma a volte mi frega. Gli fa male l'insalata?
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: una rondine.... credo

Messaggio da millyba69 »

Senti fed78 hai detto che la tua rondine beve tanto? questo sintomo mi fa venire in mente ad una micosi. Guarda nella bocca se ha delle macchie. Dico questo perchè a me un rondone è morto per una micosi. Le micosi interne poi si manifestno anche con gonfiore agli occhi.
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

Che tipo di macchie? Di che colore, tipo placche?
Che cosa è la micosi? Si può curare? In casa abbiamo del Flefloxa che è un antibiotico che abbiamo usato per il merlo per i polmoni ed è a largo spettro.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

la micosi necessita di un antimicotico....
cara fede la mia ninni mangiava circa 18 camole al giorno
glie ne davo una ogni ora..dalla mattina alle 6 fino a mezzanotte
alle sei del pomeriggio faceva una pausa piu lunga di 1 ora cosi da permettere di svuotare bene il pancino
lei aveva un nido..essendo un rondone non poteva stare ne in gabbia ne su un trespolo
era una bacinella adattata alle sue esigenze con tanto di zona giorno e zona notte...riscaldata d'inverno.
le camole sono proteiche si ...ma se pensi che ninni ci ha vissuto per sette anni...tanto male non devono fare tutto sommato
se ti mangia anche tarme e grilli sarebbe il massimo
per l'insalata non ti so dire....essendo creature che zampettano tra i rovi potrebbe anche mangiare le "more" per quel che ne sappiamo.
perche non mandi una bella foto al dottor marchetti gianluca (vet del forum) in modo da fargli vedere gli occhi della tua rondine?
è molto bravo e accorto.... te lo consiglio vivamente
poi magari dopo la mail lo chiami al telefono (trovi tutti i contatti qui nel forum) per avvisarlo che ha una mail e una foto da guardare
è molto disponibile, non farti problemi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
fed78
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 settembre 2009, 11:06

Re: una rondine.... credo

Messaggio da fed78 »

Ciao, non posso mettere una foto perchè non ho l'attrezzatura adatta, purtroppo, niente macchina digitale etc.
Comunque niente macchie in gola, è bella bianca con la sua lingua e ugola rosa e anche la gola è a posto.
Gli occhi per fortuna vanno molto meglio, ora cerco l'indirizzo del dottore perchè comunque non vola, si stanca abbastanza presto. Noi abbiamo un merlo in casa e un piccolo di piccione, salvato dalla strada, tutti puliti e disinfettati, ma non vorrei che la vicinanza con altri uccelli possa attaccarle qualcosa, anche se ognuno ha il suo cido e ciotola dell'acqua.
Grazie per le indicazioni di dove metterle a dormire, di giorno sta su un ramo che ho preso in un bosco e di notte dormiva in un "nido" che si era fatta su una tenda della cucina, poi quando a cominciato a non vederci gli abbiamo preparato una scatola grande imbottita con carta e stracci che puliamo tutti i giorni, dove dorme anche ora.
Cosa intendi per zona giorno? E svuotare la pancia?
Grazie soprattutto il mangiare. Tarme della farina ok, grilli vanno bene quelli dei campi?

Grazie
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: una rondine.... credo

Messaggio da oriana »

certo che vanno bene quelli dei campi...piccini
senti ma..forse lo hai detto e non lo ricordo..come mai ce l'hai in casa sta rondine? se era capace di farsi il nido sul palo della tenda..sapeva volare, perche non l'hai lasciata?
in effetti la vicinanza di piccioni specialmente puo essere dannosa
sono portatori sani di tante malattie che tra piccioni non creano problemi ma che se a contatto con altri tipi di uccelli puo creare davvero seri problemi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi