Nuovo Allevamento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Berenice »

Nickname ha scritto: E' proprio il loro istinto naturale o è una specie di tara ereditaria?
Io pensavo più ad un effetto della vita in cattività... perchè se in natura fossero così, penso si sarebbero già estinti da un pezzo! :mrgreen:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Berenice ha scritto:
Nickname ha scritto: E' proprio il loro istinto naturale o è una specie di tara ereditaria?
Io pensavo più ad un effetto della vita in cattività... perchè se in natura fossero così, penso si sarebbero già estinti da un pezzo! :mrgreen:
In natura però la femmina può scappare e scegliersi lei il compagno ideale Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

il problema è il poco spazio disponibile,le 120 x questa specie sono cmq troppo piccole,questi inconvenienti in voliera si riducono o scompaiono del tutto,ma si fa quel che si può.Daltronde dovessi rimettermi ad allevare canarini penso che lascerei perdere questo hobby,dopo che hai provato l'emozione degli indigeni i canarini ti sembrano polli da batteria,sono tutti uguali,invece con gli indigeni ogni soggetto è diverso da qualunque altro ,come atteggiamenti,comportamento ,indole , e ogni giorno è una sfida diversa e appassionante
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Poepila »

:D :D

Nickname:-

Ritornando sul discorso dei prodotti da te citati ,quello
di Miracoloso resta Il costo.
Se un prodotto così miracoloso , si potrebbe anche integrare
per avere una alimentazione MIRACOLOSA per i tanti che non
hanno Nulla da poter mangiare.
Si Ok e un discorso ben diverso. Ma fino a che tutto e OK in
allevamento si decanta un prodotto. Ma quando arriva lui
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif] Si leggera la fine del Prodotto.
Ne cito un po semi di soia-caseina-e per finire la super ALGA
MARINA - Spirulina --Ma stranamente non si legge più di questi
prodotto.Si leggono poco .Ora e di moda COUS scous . Ma solo
perchè e più economico del TRADIZIONALE pastone in commercio.
Ma appena qualche cosa andrà a male in qualche allevamento.
Anche questo prodotto sparirà.
Resto sempre nell'idea di alimentare con pochi Prodotti ma buoni.
E non fare dei pastoni tipo il piccolo chimico.

eliseo

:) :)

NB e sempre una mia IDEA e il mio pensiero- E posso assicurare
che non mi pento di essere ritornato indietro, con le procedure
per allevare. E mi ritrovo con un allevamento sano in Salute e
con qualche soldino in più. E lo posso sempre dimostrare.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Costicchiano già, però io avendo pochi canarini, compro una volta all'anno quei semi (mi bastano 2kg per un totale di 20 euro) e il probiotico data la scadenza nel 2014 se ne parlerà allora, intanto lo sto provando, se è efficace bene, altrimenti quando scadrà non lo riacquisterò.
Niente in contrario al tuo pensiero ovviamente, anche io cerco di non dare troppe cose, ripeto al momento sto provando :D


Comunque la canarina pare sia lievemente migliorata perchè la pancia si è un po' sgonfiata, speriamo guarisca.
I pulli tutto ok, gozzi sempre belli pieni, oggi ho dato una mano ai genitori, purtroppo il pullo nato in ritardo di pomeriggio è morto di fame come avevo previsto :( quando nascono di pomeriggio sono condannati, non è la prima volta che mi capita.

Poi ho riscontrato un'altra anomalia con la coppia che era un po' irrequieta, oggi infatti le uova erano 5 anzichè 6 :shock:
L'uovo scomparso l'ho ritrovato praticamente scaraventato lontanissimo dal nido, era rimasto solo un pezzetto di guscio col pullo morto che si stava sviluppando, come è possibile una cosa del genere??? Può esser stata la canarina la colpevole, perchè magari ha sentito che l'embrione era morto??? Non penso che se lo sia trascinato dietro uscendo dal nido perchè ormai quando io entro dentro lei non scappa, resta sopra a covare. Oppure devo pensare che sia il maschio? Mi riesce difficile crederlo perchè non litigano più e il maschio va addirittura ad imbeccarla nel nido, non è focoso nè aggressivo! Devo preoccuparmi? Che faccio?

Queste sono le foto dei pulli invece :D
Pulli di 3 gg (3) linea femminile
Immagine
Pulli di 2 e 3 gg (4) linea maschile
Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi se la F e bagnata sotto la pancia???
Ma potrebbe essere anche le feci??

-------------------------
Non metto le foto delle Mie faraone perchè non serve .
Saranno soggetti diversi dai Canarini. Ma ti assicuro che
sono MOLTO più difficili da allevare . E ti assicuro che
NON uso tutti i vari prodotti che leggo, nei vari FORUM.
Ma una sana alimentazione, e un solo prodotto all'interno
del Pastone. Ma stranamente leggo dei tanti prodotti che
certamente NON E IL CASO TUO, che si usa . Ma poi
leggo che ogni SERA c' è l'aiutino da parte dell'Allevatore.
Se questi prodotti sono decantati come dei MIRACOLI , perchè
c' è l'aiutino da parte dell'allevatore? Perchè alla fine questo
piccolo AIUTO dell'imbeccata porta tante cose . Come
la selezione NATURALE dei soggetti. La selezione porta a
ottenere pochi soggetti ma SANI e anche un modo di evitare
un Ospedale come ALLEVAMENTO. (tutti che piangono perchè
non si trova più FUNGILIN e altra roba.)
ALTRO CHE PRODOTTI MIRACOLOSI.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

il pullo morto non è certamente morto xchè nato di pomeriggio,forse non è stato alimentato xchè piu piccolo degli altri ma non è quello il motivo,a me ne schiudono in tutti i momenti della giornata e non succede mai nulla.L'uovo espulso dal nido potrebbe essere stato accidentalmente forato o incrinato dalle unghie dei genitori(hai accorciato le unghie prima delle cove?)e la canarina lo ha tolto x evitare che sporcasse il nido.cose che capitano.Da me in questi gg sono nati una trentina di canarini e x il momento ho avuto 1 solo decesso in un nido di 6 ,li controllo una volta al gg e sono tutti sani e forti come i tuoi,non serve dare imbeccate supplementari ,a meno che non ne vedi qualcuno piu indietro nella crescita,in ogni caso non gli fa male quindi regolati come vuoi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Poepila »

:D :D

Pier Lorenzo: Io lascio fare alla Natura:-
a meno che non ne vedi qualcuno piu indietro nella crescita
Più delle volte questo soggetto crescerà rachitico e con grossi
Problemi. A volte si da un AIUTO si ok , posso condividere il
tuo modo di ALLEVARE Pier Lorenzo. Ma quanti soggetti usando
questo metodo non arrivano a diventare INDIPENDENTI????.
Sono pochi i soggetti che arrivano. Ma se arrivano a diventare
indipendenti avranno sempre dei grossi Problemi.
Poi posso dire che tranquillamente che se vi sono dei pulli che
nascono nel pomeriggio .Non incontreranno mai dei problemi
sulla loro alimentazione. Sapendo che per 12 ore possono vivere
con il sacco vitellino dell'uovo. L'unico problema resta l'appoggio,
se non si mette un uovo finto.Potrà succedere di trovare l'ultimo
nato schiacciato e basta.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Allora la canarina, la pancia è asciutta, ho notato però oggi che le feci cominciano ad essere più liquide, ma la canarina sta un po' meglio e ha meno difficoltà a defecare (sarà l'effetto della medicina?)

Ho tagliato a tutti le unghie prima delle cove.
Il pullo aveva il gozzo vuoto comunque.
In entrambi i nidi c'è un uovo non schiuso che lascio come base d'appoggio fin quando non diventeranno più grandi i pulli.
L'imbeccata mia come già scritto la faccio una sola volta al giorno per i primi 5-6 gg di vita dei piccoli, per alleggerire un po' di lavoro ai genitori e per fare in modo che nessuno muoia di fame (visto che capita che qualche altro pullo nasca dopo 1 giorno rispetto ad un altro), per i restanti 15-14 gg se la vedono loro.
Pulli rachitici non ne ho, poi se un canarino non è sano o è rachitico ci pensa la successiva muta a farlo secco.....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

dalle foto dei tuoi pulli si vede che sono belli ciccioni,poi le mosaico gialle sono ottime madri.
nashir

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da nashir »

complimenti nickhname...fai fare alla natura e vedrai che andra' tutto bene...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie :D

Oggi tutto ok in allevamento, anche la canarina malata che sto curando col sulfac sembra stare meglio.
Domani anellerò i pulli.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Anellati i pulli, ho notato che ad uno sta uscendo una striscia di piume nere sul dorso.....com'è possibile? Speriamo che durante la muta perda quel difetto........
E oggi mi ha già chiamato una persona impaziente che vuole 4 coppie di canarini :shock: Le voleva subito da adesso :shock:
Gli ho detto che deve aspettare settembre almeno, il tempo di fargli fare la muta e scegliermi quelli che mi terrò per il prossimo anno e qualcuno che porterò in mostra e ancora posso decidere a quanto venderli, mamma mia era davvero ansioso di averli :lol:
E questa è già la quarta persona che è interessata all'acquisto dei miei canarini, wow :D

Comunque, per quanti altri giorni devo dare il sulfac alla canarina che stava male? Devo fare 2 cicli? Ho controllato la pancia, si è sgonfiata quasi completamente e la cloaca non è più arrossata come prima. La canarina non è ancora molto vispa comunque, non si impalla, ma è un po' apatica con gli occhi un poco sofferenti.
Se dovesse guarire, dopo quanto dovrei rimetterle il nido?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da emi98 »

Raramente può succedere che i piccoli nascano con delle macchie di melanine derivanti dagli antenati melaninici...questi soggetti dovranno scartati...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

emi98 ha scritto:Raramente può succedere che i piccoli nascano con delle macchie di melanine derivanti dagli antenati melaninici...questi soggetti dovranno scartati...
Sapevo che capitava, ma non pensavo che accadesse anche incrociando 2 soggetti che non presentano macchie, per lo più di 2 allevatori diversi. Però so anche che capita che durante la muta la macchia sparisca. Se la macchia dovesse sparire dovrei scartarlo ugualmente?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da emi98 »

Sinceramente non so risponderti nick...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

si devi scartarlo ,ma non credo che la macchia sparisca del tutto.La canarina malata non andrebbe piu messa in cova x quest'anno,poi vedi tu..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

A quali conseguenze andrebbe incontro se la mettessi in riproduzione?
E se volesse fare nido e uova che dovrei fare, dovrei mandarla in muta? Potrei far fecondare le uova per farle quindi baliare? Se le facessi fare una sola cova verso giugno?
Al maschio posso dargli la femmina bianco recessivo che attualmente è in falsa muta o potrebbe passarle la malattia (ma lui è sano e comunque sta assumendo il sulfac assieme alla femmina)?
pier lorenzo orione ha scritto:si devi scartarlo ,ma non credo che la macchia sparisca del tutto.La canarina malata non andrebbe piu messa in cova x quest'anno,poi vedi tu..
Ok, poi mi segno l'anellino, ma può capitare a qualsiasi coppia, oppure uno dei 2 genitori discende da una nidiata dove ci sono stati altri canarini macchiati?
Dovrei scartare anche i genitori?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

come sai ,tutti i canarini lipocromici derivano da melaninici(vedi il canarino selvatico) quindi qualche macchietta può sempre capitare,anche in ceppi superselezionati,quindi devi solo scartare i soggetti macchiati che saranno sempre meno,via via che procederai nella selezione,però segnati gli anelli dei genitori e fratelli del piccolo,quando dovrai scegliere i futuri riproduttori ne terrai conto.La canarina malata non andrebbe messa in riproduzione x la sua salute e xchè potrebbe darti pulli deboli(anche se baliati),il maschio se è sano puoi accoppiarlo con altre femmine.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ok ho capito, mi segnerò gli anelli e le note sul registro, grazie.
La femmina la metterò da parte per il momento. Al maschio darò la bianco recessiva e al giallo intenso passo la femmina mosaico appena sarà guarita, poi anche se si accoppieranno butterò le uova e le lascerò quelle finte a covare, se ha intenzione di nidificare devo forniglielo per forza il nido, giusto?
Per il sulfac come mi devo regolare? Oggi è il quarto giorno, quanti altri giorni devo darlo? Devo fare 2 cicli? Quanti giorni di pausa tra un ciclo e l'altro?
Grazie :)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Aggiorno un po'

A Pasqua mi sono nati tutti e 3 i pulli che avevo previsto nascessero per la coppia irrequieta e uno è nato con gli occhi rossi!
Uno l'ho trovato morto oggi, ma era rachitico (mangiava, veniva imbeccato, ma non cresceva per niente), gli altri 2 stanno bene e vengono imbeccati, le altre 2 uova rimaste una è bianca e l'altra era della canarina malata, fecondata, ma non si è sviluppata.
I nati della settimana scorsa sono diventati dei bestioni :mrgreen:

Con il Sulfac sono arrivato a 7 gg, la pancia della canarina si è sgonfiata, ma vedo che ancora si sforza un po' a defecare e si sente che ha ancora un po' di aria, come mi devo comportare? Pausa di qualche giorno e poi ripeto il ciclo? Oppure continuo per un'altra settimana? Grazie.

La femmina della coppia "sfortunata" (ormai la chiamo così) ha deposto 5 uova in totale (di cui una rotta sulla griglia perchè non avevo messo il nido), domenica farò la speratura. Comunque ho trovato una cosa strana sul fondo gabbia O_O una specie di uovo, però praticamente senza guscio, c'era qualcosa che gli faceva da struttura, ma era ovviamente insufficiente, come se avesse un guscio trasparente, che scherzo è? Le uova che ha fatto sono tutte col guscio (bello resistente), non so quando possa averlo fatto, l'ho notato ieri.

Infine 4 foto (fatte tutte il giorno di Pasqua)
http://img713.imageshack.us/slideshow/p ... 06hgl.smil
La prima le uova in cova delle coppia sfortunata, le altre 2 sono i pulli nati lunedì scorso (oggi sono ancora più grossi, quanto crescono!), l'ultima sono i 3 pulletti nati a Pasqua.

Poi ho notato una cosa strana alla nidiata dei 4 pulli, il becco di tutti e 4 presenta (non agli stessi punti) una leggera macchiettina nera, anche questo è uno scherzo della genetica? A Pasqua non c'era questa cosa T____T
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da emi98 »

Per caso i pulli con le macchie sul becco sono sempre quelli in cui uno è macchiato?Perchè a volte le macchie vengono anche nel becco ma 4 su 4 pulli mi sembra strano.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Berenice »

Nickname ha scritto:A Pasqua mi sono nati tutti e 3 i pulli che avevo previsto nascessero per la coppia irrequieta e uno è nato con gli occhi rossi!
:shock:
Ale, che storia... :D ma come hai capito che il pulletto ha gli occhi rossi? Dalle foto non sono riuscita a vederlo...
Nickname ha scritto:Comunque ho trovato una cosa strana sul fondo gabbia O_O una specie di uovo, però praticamente senza guscio, c'era qualcosa che gli faceva da struttura, ma era ovviamente insufficiente, come se avesse un guscio trasparente, che scherzo è?
Un uovo senza guscio. Ne abbiamo discusso ieri qui:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10#p231734
pagine 6/7
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

emi98 ha scritto:Per caso i pulli con le macchie sul becco sono sempre quelli in cui uno è macchiato?Perchè a volte le macchie vengono anche nel becco ma 4 su 4 pulli mi sembra strano.
No, è un'altra coppia e questi provengono dallo stesso allevatore da cui ho acquistato le prime coppie :shock:
Forse è una macchietta temporanea visto che è apparsa all'improvviso???
Berenice ha scritto:
Nickname ha scritto:A Pasqua mi sono nati tutti e 3 i pulli che avevo previsto nascessero per la coppia irrequieta e uno è nato con gli occhi rossi!
:shock:
Ale, che storia... :D ma come hai capito che il pulletto ha gli occhi rossi? Dalle foto non sono riuscita a vederlo...
Nickname ha scritto:Comunque ho trovato una cosa strana sul fondo gabbia O_O una specie di uovo, però praticamente senza guscio, c'era qualcosa che gli faceva da struttura, ma era ovviamente insufficiente, come se avesse un guscio trasparente, che scherzo è?
Un uovo senza guscio. Ne abbiamo discusso ieri qui:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10#p231734
pagine 6/7

Si vede perchè l'occhio è tutto nero quando nasce un pullo, questo invece ce l'ha rosa/trasparente; si vede che uno dei 2 genitori discende da un albino recessivo accoppiato ad un giallo mosaico.

Ho letto dell'uovo, ma a me è sembrerebbe un caso isolato, visto che deposto 5 uova perfette, 6 se contiamo pure quello anomalo.
Ha osso di seppia arricchito con calcio e iodio, carbongrit con sali minerali in polvere e anche nel pastone sono presenti sali minerali in polvere; inoltre è in salute e non penso neanche che la mia alimentazione sia scarsa.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è un albino entrambi i genitori devono essere portatori xchè è un fattore recessivo,se invece l'occhio è solo chiaro(isabella) dovrebbe essere il padre portatore e discendente da un ceppo che è stato metticciato con isabella.In quest'ultimo caso l'occhio si scurirà con la crescita e dovrebbe essere femmina.Se fosse cosi(occhio isabella) sarebbe una buona femmina da ibridare con un maschio indigeno(cardellino,verdone ecc) xchè darebbe con alta probabilità ibridi pezzati ,ma forse questo argomento non ti interessa(non se malato di ibridazione come me)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Buono a sapersi pier!
Ti faccio sapere nei prossimi giorni come evolve la situazione. Ma se fosse isabella sarebbe meglio scartare lei, il padre e i prossimi nati, vero?
Dei pulli con le striscioline nere sul becco che ne faccio? Li dovrò scartare tutti, coppia compresa? Ma è davvero strano che siano comparse solo ora queste macchie.

Devo procurarmi dei libri sui canarini, genetica del canarino in primis, sennò ho pochi elementi su cui sbattere la testa per certe situazioni Immagine

P.S.: hai MP
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

non c'è bisogno di scartare questi soggetti a occhio isabella,da adulti saranno come gli altri.i pulli con le macchie nere vanno invece scartati tutti,e i loro genitori idem,xchè continueranno a darti pulli macchiati in ogni loro covata.Al massimo,se hai un riproduttore particolarmente bello ,puoi cambiargli partner sperando che non si ripeta questo fatto.In che % hai pulli macchiati?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Per gli isabella ok, allora se non peggiora nulla è vantaggiosa la cosa :D
Per i pulli macchiati: la coppia fatta a reggio emilia me ne ha dato 1 su 3, mentre la coppia creata con soggetti dello stesso allevatore da cui ho preso le 2 coppie iniziali me ne ha dati 4 su 4 (macchiettine sul becco, evidenti su 3, mentre al quarto si nota difficilmente), però questi non me li ha scelti lui, femmina sua trovata in uccelleria a febbraio (avevo un maschio in più e mi serviva), mentre il maschio proviene sì dal suo ceppo, ma è di un altro allevatore che li usa principalmente come balie (infatti il codice RNA dell'anellino è un altro) ed è un bel soggetto, penso sia lui il colpevole, pazienza li scarterò entrambi (la femmina me la sarei tolta lo stesso perchè è del 2010 ed è un po' piccola di taglia) D:
Adesso bisogna vedere cosa uscirà fuori dalle prime 2 coppie che mi scelse e accoppiò l'allevatore, anche se una è ferma per motivi di salute, l'altra (la coppia sfortunata) è incredibilmente partita, 6 uova: 1 rotta sulla griglia, 4 (mi sembrano tutte e 4 feconde!) e 1 senza guscio (il prossimo anno la femmina dovrà andare in pensione per questo scherzetto, immagino, mica potrà trasmettere questo difetto alle figlie?? No,vero? Non è un cosa ereditaria, domanda stupidissima, ma sono preoccupato lo stesso)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

tranquillo non è ereditario,può capitare.Una ciuffolotta oggi mi ha fatto il 7°uovo,ho dovuto smistarle sotto una canarina xchè non ci stavano tutte nel nido(4 a lei e 3 alla canarina)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie e complimenti alla ciuffolotta :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi