Accoppiamenti canarini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da lory939 »

Ho guardato sul sito....hanno veramente imitato la friskies....dicono sia biscotto.....ma giallo,verde,rosso che biscotti sono,??i cani e i gatti hanno i biscotti colorati...a parte quello ,il T1 é il più scarso della manitoba


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

lory939 ha scritto:Ho guardato sul sito....hanno veramente imitato la friskies....dicono sia biscotto.....ma giallo,verde,rosso che biscotti sono,??i cani e i gatti hanno i biscotti colorati...a parte quello ,il T1 é il più scarso della manitoba

Cosa devo fare ho ancora un 2 kg circa se non erro poi giusto per avvalorare ancor di piu' il tuo post riguardo la temperatura stanotte verso le 4 erano 18 gradi quindi credo che seppur arrivi un freddo gelido non starei a 0 gradi,parlo in casa, almeno spero.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da lory939 »

Di certo in casa la temperatura sarà sempre ottima e adatta...finiti quei semi (io li offrirei agli uccelli in natura),se resti sulla marca manitoba vai sul t2 o t3 e senza porcheria aggiunte....biscotti sbriciolati dicono sul sito che sono quelle briciole colorate nei semi, di chissa quale provenienza, magari scarti di biscotti di cani e gatti, ,pure il pastone secco a grana più grossa che arriva da prodotti da forno non ha quei colori ma é tassativamente sul colore giallo o giallino.almeno,a me da da pensare questo....che io sappia ditte di biscotti secchi x canarini o uccelli in genere non ne conosco l esistenza,quelle che fabbricano pastoncini o tortine (biscotti morbidi) usano esclusivamente farina e prodotti da forno e non penso abbiano interesse a colorare solo quel tipo di sbriciolato,quindi ,la provenienza dei biscotti sbriciolati nei semi in questione é dubbia...nulla a togliere che possa essere il miglior prodotto sulla terra...io ho espresso la mia idea
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Attendo altre risposte e poi decido sul da farsi sia sulla qualita del prodotto che ho che su altro
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

io uso T3 della manitoba come misto base x tutti i miei uccelli,che personalizzo a seconda della specie.(x canarini va bene cosi).Come pastoncino le marche migliori sono :San Michele,Cedè,Versele -Laga,Orlux,raggio di sole.Per ogni marca esiste il tipo secco e il tipo morbido.Il pastone tipo secco va bene x l'allevamento dei piccoli,ma essendo poco appetibile va miscelato con piselli,semi germinati o cotti ,uovo sodo ,mela grattuggiata(non tutti questi ingredienti,ma si sceglie uno di questi in base alla disponibilità),invece il morbido è piu adatto x la muta e il periodo di riposo invernale ,e va fornito tal quale in piccole quantità giornaliere perchè va a male facilmente a causa del contenuto di grassi elevato ,anche il sacchetto va conservato in frigo o luogo fresco.
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

pier lorenzo orione ha scritto:io uso T3 della manitoba come misto base x tutti i miei uccelli,che personalizzo a seconda della specie.(x canarini va bene cosi).Come pastoncino le marche migliori sono :San Michele,Cedè,Versele -Laga,Orlux,raggio di sole.Per ogni marca esiste il tipo secco e il tipo morbido.Il pastone tipo secco va bene x l'allevamento dei piccoli,ma essendo poco appetibile va miscelato con piselli,semi germinati o cotti ,uovo sodo ,mela grattuggiata(non tutti questi ingredienti,ma si sceglie uno di questi in base alla disponibilità),invece il morbido è piu adatto x la muta e il periodo di riposo invernale ,e va fornito tal quale in piccole quantità giornaliere perchè va a male facilmente a causa del contenuto di grassi elevato ,anche il sacchetto va conservato in frigo o luogo fresco.
Cosa mi consiglio di fare continure o metterlo a disposizione degli uccelli liberi? I semi germinati o della salute sono gli stessi e come devo darli sia ai canarini che quando ci sono i pulli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

i germinati e semi della salute sono due cose diverse ,ma entrambe superflue x i canarini.Ti consiglio di fare cosi:
un buon misto semi sempre a disposizione(t3 manitoba)
un pastoncino del commercio,secco x la riproduzione ,morbido x muta e riposo invernale.
Quando ci sono i pulli e x tutto il periodo riproduttivo(marzo-luglio) aggiungi al pastoncino secco dei piselli scongelati e schiacciati
e un uovo sodo bollito x 15 minuti tagliato a spicchi e offerto alle coppie uno spicchio al giorno intero(albume ,tuorlo e guscio)
quando termina la riproduzione sostituisci il pastone secco col morbido ,semi e verdure e basta.
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Oggi vedo di riuscire a prendere il t3 manitoba il mio lo posso dare ad una persona che ha un canarino e usa unmangime simile in caso contrario lo metto a disposizione dei passeri che nidificano fuori la finestra di casa.
Chiedo due cose il manitoba t3 ho visto che ci sono due tipi quale prendo e quantro dovrebbe costare? Poi oggi ho preso l orologio con temperatura e umidita la temperatura e' 17,8 mentre lumidita' 45% che ne dite?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

umidità e temperatura ottimali,magari nel periodo della schiusa offri il bagnetto alle femmine perchè 45% di umidità è un tantino bassa ,l'ideale è 60% di umidità,ma non è un grosso problema.
io il t3 lo prendo a sacchi da 25 kg e ovviamente lo pago meno(23 euro mi pare),tu se lo prendi sfuso lo pagherai un pò di piu.poi dipende dai rivenditori.
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Il t3 quale devo prendere prendero da 5 kg ho per ora 8 canarini? Per il pastone ho chiesto per tel e ha il new mousse ma non so di che marca e ora sto andando a vedere uno che ha verslegue quanto deve costare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

i prezzi non li so ,non sono un commerciante.va bene il t3 da 5kg x 8 canarini ti dura una vita.
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Ok ma il t3 ha 2 formulazioni quale prendo? Poi conosci il new muss come pastone secvo( come ce scritto non so ho scritto come lha detto) Trovato e della chemi vit
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

non lo conosco mi spiace .
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Ok per il t3 prendo oro o platino?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da lory939 »

Ciao che bella scelta..Oro...platino....io non conoscendolo Andréi di platino..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

è lo stesso ,sono buoni entrambi
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Ok chiedo se c'e' quello con ossa di seppia va bene? Poi cosa posso usare per mantenere un elle di plastica mi spiego devo cambiare la griglia di fondo e purtroppo non c'e' per gabbie da 60 e ho preso per quelle da 55 nel fare prove ho usato le mollette per mettere i stuzzichini(mela ecc) e mantiene oppure usare la colla a caldo ma per entrambi non so se a lungo fa il suo dovere e se null ultimo caso danneggia i piccoli.
Inoltre ho visto su shop uove finte a che servono devo prenderli?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da lory939 »

Secondo me la cosa più semplice é o che metti un pezzetto di rete se la trovi col quadretto più largo possibile o io dove non ho le griglie uso una sabbiia grana grossa assorbente tipo sepicat , (l anno scorso ho allevato una 60 Ina di novelli di cardellini di cui 38 major,la stragran maggior parte senza griglie e non ho avuto problemi ,pulendo le 120 sempre e solo all uscita dei piccoli dal nido,una max 2 volte al mese)....però quest anno ho trovato x caso le griglie adatte da un rivenditore,visto che le vecchie erano rotte e ruggini e buttate 2 anni fa,sempre molto meglio averle e usarle
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

io dal ferramenta preso pezzi di rete metallica zincata a maglie rettangolari e la ho sagomata e adattata ai fondi delle 120 ,che prese usate non avevano griglia.
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Purtroppo le griglie le ho gia come anche l angolare ora devo decidere quale dei due metodi utilizzare e magari trovare un qualcosa da attaccare alla griglia cosi non cade con i vari spostamenti visto che a malapena si poggia in quanto langolare e piccolo
Per le griglie e per la rete non ho trovato nulla per la prima per la s3conda era sottile 13X13 il diamentro di ciascun quadrato di rettangolare niente
Infine per il manitoba quello con frammenti di ossa di seppia va bene lo stesso?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma si
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

pier lorenzo orione ha scritto:ma si
cioe' posso sia usare la colla a caldo che le mollette non succede nulla ai canarini in nessun caso?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

se la lasci asciugare prima di rimettere i canarini non succedera niente ,ma se incolli le griglie poi come farai a pulirle?
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Devo togliere i canarini quindi, non devo attacare la griglia ma il profilato di plastica ai tondini della gabbia
per le uova finte devo prenderle?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Per esperienza per le griglie (a parte che le vendobo nuove) si puo comprare della rete tagliarla 6 centimetri piu larga e piegare 3 centimetri per lato in modo da rialzare la griglia
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Le uova finte si vanno comprate perche molto utili..la mattina dopo che depongono sistituisci l uovo vero (maneggiando molto delicatamente perche si rischia di romperle )e sostituire con uovo di plastica..al quarto/quinto uovo togli le finte e rimetti le vere.
Cosi facendo la cova delle uova partira assieme allo stesso giorno e le nascite saranno piu o meno tutti lo stesso giorno in modo che i pulli siano tutti della stessa taglua e non si sovrastino l uno con l altro nelle imbeccate
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

sto riprovando per le reti l hanno come detto sottilissima zincata oppure plastificata verde quadrata entrambe 13x13
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

nino56 ha scritto:Per esperienza per le griglie (a parte che le vendobo nuove) si puo comprare della rete tagliarla 6 centimetri piu larga e piegare 3 centimetri per lato in modo da rialzare la griglia
Per la misura che ho io non le sto trovando e ho dovuto virare per quelle da gabbie da 55 dopo cjhe ho cercato anche le reti ma niente o sottilisime zincate(rotolo minimo da 10mt) oppure plastificate verdi 13x13
Le uova posso lasciarle dentro ho paura che si rompano e mettere uno finto?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

troppo piccoli i buchi delle griglie ,devi prendere quelle a buchi rettangolari perchè le feci cascano sotto ,altrimenti si ferma tutto sulla griglia e non serve a niente.
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

quanto devono essere come spessore minimo e massimo? Poi se la trovo plastificata va bene? Cosi evito di usare la colla a caldo e le griglie che ho preso le uso per le gabbie che ho preso da 55
Rispondi