Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

PS: Ragazzi quest'anno non postiamo i nuovi pulli 2011 ? E se si, forse non ho trovato il topic giusto, aiutatemi vorrei mostrarvi i miei e vedere anche i vostri xD


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Peppo, questa domanda l’hanno postata tantissimi utenti, anche negli ultimi topic.
La risposta è sempre la stessa: decidono loro quando riprodursi non noi, non si può mettere l’interruttore su OFF.
Il ciclo riproduttivo andrà avanti, verso i 20 giorni di vita dei pulli la femmina manifesterà l’intenzione di nidificare un’altra volta e non la potrai fermare. Puoi anche togliere il nido, deporrà per terra, passerà una settimana e lo farà di nuovo. E così ancora fino alla muta.
Si chiama natura e non possiamo farci nulla.

Il problema del divisorio dovevi valutarlo prima, adesso è un po’ tardi.
Sicuramente la femmina li spennerà e poi si calmerà non appena deposte le uova. Al 30° giorno dovrai togliere i pulli altrimenti il paparino gli farà del male.

Alex
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Ok Alex grazie mille, scusami davvero non volevo essere presuntuoso nei confronti della natura e in parte mi aspettavo questa risposta però dall'alto della vostra esperienza ho tentato di chiedere aiuto ;) Ok allora penso che procederò inserendo un nuovo nido per terra nel momento in cui i pulli scenderanno, e lasciando il nido in alto libero per l'eventuale nuova cova.
Poi scusa ancora, tu hai seguito da vicino la vicenda di una mia coppia che ha deposto solo 2 uova e uno a distanza di 2 giorni dall'altro, bene un uovo dei due complessivi era fecondo, il pullo è nato e ad oggi avrà circa 5 giorni di vita, sembra procedere tutto bene spero che la madre non lo abbandoni essendo "unico" ...Grazie a voi e anche ad un pò di esperienza ormai, quest'anno sta procedendo tutto abbastanza bene o almeno meglio delgi altri anni . Grazie mille Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Piccolo OT... Alcuni gg fa un utente mi ha detto che secondo lui il divisorio è inutile...
Mi piacerebbe leggesse questi esempi... Non lo dico per fare polemica, ma solo per farne capire a tutti l'utilità.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

io non ho una gabbia con divisorio... ma sto pensando di acquistarne una nello shop :-)
l'essenziale è invisibile agli occhi
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Il divisorio serve eccome ! Io per primo lo posso ribadire e purtroppo il mio errore è stato abbastanza grave e oggi infatti gia in anticipo sto pensando a come comportarmi più in là perchè tutto diventa + difficile, purtroppo non avevo a disposizione altre gabbie, cercherò di risolvere speriamo senza alcun danno ;)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Ma figurati Peppo, la mia non era una critica ma una semplice spiegazione.
Al momento non devi fare niente perché è presto, i pulli sono piccoli (10 giorni se ho letto bene) ed entrambi i genitori li nutriranno senza problemi. Verso il 20° giorno di vita la femmina lascerà al compagno l’onere dello svezzamento e si impegnerà nella nuova deposizione. Il nuovo nido lo dovrai posizionare al posto del vecchio, quello vecchio con i pulli dentro lo sposterai dalla parte opposta. Al 30° giorno circa i pulli saranno autonomi e quindi andranno spostati in un’altra gabbia.

Il pullo singolo non avrà particolari problemi se ha dei bravi genitori, certo dovrà anche essere bravo lui a chiederle perché essendo solo i genitori tendono a rilassarsi. Sono come delle macchine, se vedono becchi aperti loro li nutrono. Essendo solo è ovviamente più difficile ma niente di proibitivo.

Alex
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

OK tutto chiaro ... Ora però ho un'ultima domanda da porti, ho una femmina sola a parte in un'altra gabbia , al termine della seconda cova potrei spostare il maschio nell'altra gabbia e farlo accoppiare con l'altra femmina ?? ci sarebbero degli effetti collaterali ??
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Nessun effetto collaterale come lo chiami tu…………utilizza la funzione cerca, scrivi la parola maschio volante.
Troverai tante info utilissime.

Alex
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Sisi so già come funziona, ho solo paura che togliendo il maschio poi la femmina deponga inutilmente uova non feconde, non vorrei stressarla troppo e magari farla fermare a due cove ...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Ripeto, non puoi fermarla, puoi solo agevolarla e qualche volta prenderla in giro facendola cova per guadagnare tempo.
Il maschio devi farlo girare tra le due femmina in modo da farle coprire entrambe. Altrimenti è normale che una deporrà uova non fecondate.

Alex
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Ok sei stato chiarissimo,
ancora Grazie!
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

nel decalogo sull'accoppiamento leggo:
IV) Logistica: Togliere eventuali altalene. Controllare che i posatoi siano ben stabili e posizionarli in modo che il maschio possa adempiere alle sue funzioni senza battere la testa su ostacoli o tetto della gabbia, posto a meno di 15 o 20 cm di altezza dai posatoi. .
ma davvero l'altalena può interferire?
l'essenziale è invisibile agli occhi
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

aggiornamento....
la caanrina che strappava la carta da fondo oggi era nel nido che covava....ma i pulli hanno già tutte le piume....!!!!!......rischia di schiacciarli???poi ho notato anche che la carta che aveva strappato era nel nido....come mi devo comportare???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Alex1977 ha scritto:Nessun effetto collaterale come lo chiami tu…………utilizza la funzione cerca, scrivi la parola maschio volante.
Troverai tante info utilissime.

Alex

ho inserito negli argomenti principali un topic chiamato maschio volante...
L'ho messo ieri sera, Alex non ti avevo ancora avvertito... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Quanti giorni hanno i pulli ?? forse ha intenzione di deporre di nuovo ...dovresti metterle a disposizione un altro nido mi sa
aspetta i più esperti
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Rubra ha scritto:nel decalogo sull'accoppiamento leggo:
IV) Logistica: Togliere eventuali altalene. Controllare che i posatoi siano ben stabili e posizionarli in modo che il maschio possa adempiere alle sue funzioni senza battere la testa su ostacoli o tetto della gabbia, posto a meno di 15 o 20 cm di altezza dai posatoi. .
ma davvero l'altalena può interferire?
Si, toglila...
Io non le metto mai...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

alex che mi consigli???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
peppuzzo
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 aprile 2011, 14:08

Messaggio da peppuzzo »

salve a tutti, sono un nuovo isritto al forum quindi non so se faccio bene a scrivere qua....
volevo un aiuto pechè ho ricevuto in regalo un 15 giorni fa una coppia di canarini che hanno sempre fatto uova ma da quando sono qui a casa mia non cantano e non iniziano a fare il nido anche se la femmina sembra essere pronta perchè sotto è tutta spennata....lei sta sempre ferma e gonfia e ogni tanto il maschio la pizzica...
grazie aspetto un vostro parere-
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

gnagnax ha scritto:alex che mi consigli???
Quanti gg hanno?
Il papà li imbecca vero? Inserisci un altro nido....
Sposta i pulli dalla parte opposta e metti un nuovo nido nel "vecchio" posto...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re:

Messaggio da spettacolalex »

peppuzzo ha scritto:salve a tutti, sono un nuovo isritto al forum quindi non so se faccio bene a scrivere qua....
volevo un aiuto pechè ho ricevuto in regalo un 15 giorni fa una coppia di canarini che hanno sempre fatto uova ma da quando sono qui a casa mia non cantano e non iniziano a fare il nido anche se la femmina sembra essere pronta perchè sotto è tutta spennata....lei sta sempre ferma e gonfia e ogni tanto il maschio la pizzica...
grazie aspetto un vostro parere-
Per caso perdono le piume?
Potrebbero essere in falsa muta..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

con oggi hanno 17 giorni....il padre si...fino adesso li imbecca...e la madre che ti dicevo ieri...che strappava la carta dal fondo....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

E allora... E' tutto nella norma Fabio, non vedo anomalie...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Evidentemente non si sentono ancora pronti per riprodursi.
Sono semplicemente stressati visto che hanno cambiato ambiente, alimentazione, luce, tutto nuovo per loro insomma.
Non puoi fare altro che attendere sperando che questo cambiamento non faccia andare uno dei 2 soggetti in falsa muta.
Non me n volere ma non si regalano soggetti in pieno estro, significa fargli del male.

Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

ma la madre si mette sopra i pulli che hanno 17 giorni e come se li cova...non rischia di fargli male???non è un'anomalia???il nido glielo metto oggi???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
peppuzzo
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 aprile 2011, 14:08

aiuto

Messaggio da peppuzzo »

no,pensavo anhe io fosse una falsa muta ma non ho trovato nussuna piuma
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Se mi permetti gnagnax, non è nessuna anomalia, la canarina ha solo bisogno di un nuovo nido dove poter deporre, se non le metti a disposizione uno nuovo , è normale che disturba i pulli per deporre in quello vecchio ....il maschio continuerà lo svezzamento dei pulli
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Alex1977 ha scritto:Evidentemente non si sentono ancora pronti per riprodursi.
Sono semplicemente stressati visto che hanno cambiato ambiente, alimentazione, luce, tutto nuovo per loro insomma.
Non puoi fare altro che attendere sperando che questo cambiamento non faccia andare uno dei 2 soggetti in falsa muta.
Non me n volere ma non si regalano soggetti in pieno estro, significa fargli del male.

Alex
Cito la risposta di Alex per peppuzzo che condivido pienamente...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Confermo gnagnax, questo atteggiamento manifesta l’esigenza di deporre nuovamente. Ha semplicemente anticipato di qualche giorno, sono 17 di solito avviene a 20/21.
Sai già tutto, inutile ripetere, nido nuovo al posto del vecchio, ecc, ecc, ecc,
Penserà il paparino a svezzarli egregiamente

Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

ok...allora adesso scendo a mattere nido e juta....e speriamo bene...:)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi