Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao ragazzi. Non sono molto fiduciosa: la femmina sta sempre sempre sempre nel nido. Per farla uscire devo spostarla di peso. I piccoli non hanno il gozzetto. Oggi ho imbeccato ma intendo farlo soltatno una volta al giorno. Il terzo uovo era chiaro. Ho rotto... fuori dal nido. Mah... temo che le rose... COnsigli?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Secondo me andrà tutto bene...è normale che nei primi 2-3 giorni la madre stia sopra ai piccoli,ed è normale che il gozzo dei piccoli sia vuoto perchè i genitori imbeccano i piccoli con poco cibo e spesso.
emi98 ha scritto:Secondo me andrà tutto bene...è normale che nei primi 2-3 giorni la madre stia sopra ai piccoli,ed è normale che il gozzo dei piccoli sia vuoto perchè i genitori imbeccano i piccoli con poco cibo e spesso.
......e maggiormente nel tardo pomeriggio, per farli arrivare sazi alla sera.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
infatti se vuoi aiutarli imbeccali soprattutto al mattino ,quando sono piu deboli xchè reduci dalla lunga notte senza cibo,durante il resto del gg ci penseranno i genitori.Emi,oggi è nato un cardinalino ed è mutato(piumino grigio chiaro),e c'è ancora un uovo fecondo,le altre 2 sono chiare.X evitare ulteriori danni li ho lasciati sotto la madre,la lezione mi è servita..
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
sssssssssshhhhh...
Scaramanzia prima di tutto.
Comunque i pulletti sono scurissimi, come il babbo.
La cosa positiva è che sono molto più tranquilla (o rassegnata) rispetto all'anno scorso. Andrà come deve andare. Eppure la situazione mi pare diversa. Che fosse davvero malata, la mia rossa dello scorso anno?
Rubra ha scritto:quanto devo aspettare per dare il bagnetto ai genitori?
Nelle covate precedenti, quelle di aprile/maggio l'ho messo quando i pulli avevano 13 gg.
Nell'ultima covata, quella ancora in atto e con i pulli di 10 gg l'ho messo sin dall'inizio.....causa il gran caldo e comunque il bagno lo ha fatto sempre il maschio, mentre le femmine (anche nelle altre covate) lo facevano solo dopo che i piccoli erano usciti dal nido.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
...fossi in te lo metterei: non è detto che ne approfitti
...gli animali in genere sanno autoregolarsi molto meglio di noi
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
niente separatore(rischi di disturbarli),metti pure il bagnetto che non succederà niente di grave,l'importante è che li nutrano e i pulli cresceranno bene.
ciao a tutti, grazie per i consigli!
Oggi i piccoli, nati martedì, cominciano ad aprire gli occhi. Non ho più imbeccato ma mi pare che i genitori facciano il loro dovere. I gozzetti non sono grossissimi ma comunque i pulli sono vivi... e mi paiono vivaci. Se li sollecito subito alzano la testa col becco aperto. Oggi, nelle pre più calde, fornirà il bagno.
Ciao!
Berenice ha scritto:Ok.
Facciamo gli indifferenti, non diciamo nulla...
fff.gif
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
cominciano a impiumarsi... e ad aprire gli occhiolini. Quando potrò dichiararli fuori pericolo, secondo voi?
L'altro giorno avevano un gozzo davvero satollo e sono cresciuti molto. Speriamo...
Rubra ... e allora ??? come stanno i pulli ??? sempre scaramantica ???? anche se in ritardo alla fine hai avuto anche tu la soddisfazione di veder nascere dei piccoli .... l'anno scorso c'era proprio qulacosa che non andava nella coppia precedente ....
gozzo satollo per uno. Per l'altro meno. Occhieggiano da bordo nido e cominciano a insozzarlo di cacchette sul bordo. Sì, è decisamente diverso dall'anno scorso. Speriamo in bene!
Rubra ha scritto:...Occhieggiano da bordo nido e cominciano a insozzarlo di cacchette sul bordo...
...ZOZZONI!!!
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
...beh Rubra. va bene la scaramanzia ma a quest'ora i pulletti potrebbero essere nonni...
...ce li fai vedere?
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
non posso! Sono al mare! Quando torno vi inserisco la foto. Mi dicono da casa che sono usciti dal nido ma spero che i temporali di questi giorni non li abbiano scombussolati. A quanti giorni, secondo voi, potrò metterli in voliera con i loro genitori?
dopo i 30 gg ,se mangiano da soli anche i semi e non chiedono piu imbeccate ai genitori(ma li possono imbeccare anche in voliera),cmq meglio aspettare che siano autonomi.
Eccoci a casa.
Che belli i novelli! Precisi a Gus, il padre. Mangiano da soli e mio marito ha dato già il radicchio. Non so se ha fatto bene...
Adesso mi sto ingegnando per il trasferimento in voliera, con l'ansia che mi scappino...
A proposito, avrei bisogno di un consiglio. La voliera non ha le griglie di fondo ma soltanto il piatto di lamiera zincata. POsso ricavare la griglia con la rete zincata da un cm per 2cm? Può andare?
Ciaoooooo
p.s.: la foto arriva, abbiate pazienza...