Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
gnagnax ha scritto:per materiale morbido cosa intendi????oltre l'ovatta???
Io usavo il pelo del cane quando lo spazzolavo, ovviamente lavato e sterilizzato.
Ultimamente uso fili d'erba e devo dire che riscuotono molto successo, la lavo e la disinfetto con steramina G, in 4 ore sono sufficientemente secchi e li metto nel porta juta....dopo pochi minuti sono già nel nido.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ragazzi domanda curiosa ... ho un pullo di 15 giorni circa che cresce benissimo, uno dei due pulli di una coppia.
Ho notato che questo pullo a contrario del "fratello" e diciiamo anche dai soliti pulli, ha il becco scuro, sul grigio scuro quasi nero, anche il piumaggio però è abbastanza scuro e il "fratello/sorella" è praticamente l'opposto, abbastanza chiaro(rosso chiaro). I genitori sono entrambi rossi cmq il padre possiede un po di grigio nel suo colorito ...che mi dite ?? io ho ipotizzato che potrebbe essere un maschio ma voi cosa ne pensate ???
oggi ho messo il maschio che litigava insieme alla femmina...in modo che si abitui ai pulli che sono usciti dal nido...in modo che li imbecchi....ho fatto male???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Oggi ho separato i pulli, hanno 26 giorni, la madre li nutre, ma ho visto che nel frattempo hanno iniziato a mangiare qualcosina da soli, come della perilla o del pastoncino. Troppo comodo farsi imbeccare....
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
26 giorni sono pochini, controlla bene se riescono a mangiare da soli.
Una cosa è piagnucolare per la pappa perché viziati un’altra è morire di fame.
Stai attento, osserva bene perché per sicurezza non si tolgono mai dai genitori prima del 30° giorno.
Mah per il momento non sta ricostruendo il nido, secondo te è meglio togliere il separatore? Perchè i pulli entrano nel nido pulito e lo sporcano con i bisogni.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
No, ci sono i genitori da una parte e i pulli dall'altra, il padre non li nutre. Non vorrei fare cavolate e perdere pure questi due...
Datemi un consiglio, grazie.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Se non sbaglio la F non sta covando e ha avuto deposizioni "strane"..
A mio avviso ritarda il più possibile la prossima cova, svezzando bene questi due...
Per cui fregatene se invadono il nido nuovo (vuoto) finchè lei non depone.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Te l'ho detto ieri che fare, ma hai fatto di testa tua...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
spettacolalex ha scritto:Se non sbaglio la F non sta covando e ha avuto deposizioni "strane"..
A mio avviso ritarda il più possibile la prossima cova, svezzando bene questi due...
Per cui fregatene se invadono il nido nuovo (vuoto) finchè lei non depone.
Grazie, fatto.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
alex questa è un'altra coppia....!!!!!è la coppia che ho diviso all'inizio..nei primi giorni di vita dei pulli....adesso li ho rimessi insime perchè stamattina la femmina era nel nido tipo che covava e allora li ho messi insieme per abituare il padre alla presenza dei nuovi pulli....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
E' la stessa cosa....
Imbecca attraverso il separatore...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ragazzi una stupida domanda, da tre gg sn nati i pulli, posso spostare la gabbia per il tempo di pulirla e poi rimetterla a posto o devo ancora attendere ? grazie tante...
si la puoi pulire tranquillamente l importante e' rimettere la gabbia nella stessa posizione e starci qualche minuto , la femmina ne approfittera' per mangiare e sgranchirsi le gambe
x gnagnax:se i genitori non vanno molto d'accordo e bisticciano occasionalmente puoi lasciare insieme la famiglia,il padre inizierà ad imbeccare i pulli solo quando la femmina si farà nuovamente coprire da lui.Infatti essendo stato sempre separato dalla famiglia può non riconoscere i piccoli come suoi e addirittura considerarli intrusi e beccarli,ma dopo qualche gg di socializzazione dovrebbe iniziare a nutrirli.Quindi togli il divisorio con cautela e lasciali assieme x qualche ora al gg in tua presenza ,quando vai via x molto tempo rimetti il divisorio x sicurezza,e cosi via finchè tornerà la pace in famiglia.
grazie pier lorenzo...ma questo maschio se la fa sempre litigando...percè vuole coprire la femmina sempre anche quando lei ha già deposto o addirittura ci sono i pulli nati da poco....li ho rimessi insieme per familiarizzare anche perchè la madre sta cominciando a spennare i pulli...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
maschio troppo turbolento e focoso,io quelli cosi li spedisco in uccelleria senza pensarci 2 volte,ma x fortuna nel mio ceppo sono rari xchè seleziono anche x il carattere tranquillo e x le capacità genitoriali.