Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
se la prima femmina ha deposto almeno 3 uova ,puoi togliere il maschio e metterlo con l'altra femmina ,ovviamente prima togli l'altro canarino maschio senno si massacrano,e metti nido e abbondante iuta
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
pier lorenzo orione ha scritto: ↑10 marzo 2022, 18:24
se la prima femmina ha deposto almeno 3 uova ,puoi togliere il maschio e metterlo con l'altra femmina ,ovviamente prima togli l'altro canarino maschio senno si massacrano,e metti nido e abbondante iuta
PEPPE61 ha scritto: ↑9 marzo 2022, 12:47
L'avevo pensato .... poi riflettendo per l'ipotesi che non deponesse più, avrei perso un giorno di cova a vuoto......
Vabbeee.. se son rose fioriranno....
Grazie sempre.
Buongiorno, inizio col ringraziare sia Giulio che Pier Lorenzo.... e col dire che le rose cominciano a fiorire. Oggi fatta la Speratura e tutti e tre le Uova , presentano l'embrione in movimento con tutte le venature visibili ....
Quello che vorrei capire è se l'uovo finto lo devo lasciare o togliere lasciando covare le tre vere....
Buonasera a tutti. Ne approfitto per una ennesima domanda. Mi ritrovo del pastone secco ( bianco con piselli secchi ) il quale non è per niente gradito dalla coppietta di canarini al contrario del semiumido e del couscous. Mi date qualche idea per integrarlo con altro per poterlo sfruttare?
Che pastone è ? Piselli secchi, sono crudi ? Non ci sono le istruzioni per l'uso ?
Prova a setacciarlo, togli i piselli poi prova a tagliarlo con il cus cus, oppure mescolalo con l'uovo sodo, oppure con il semiumido.(semimorbido !)
Anche cus cus e uovo sodo. Puoi provare con i piselli scongelati e schiacciati con la forchetta.
Giulio G. ha scritto: ↑16 marzo 2022, 23:25
Che pastone è ? Piselli secchi, sono crudi ? Non ci sono le istruzioni per l'uso ?
Prova a setacciarlo, togli i piselli poi prova a tagliarlo con il cus cus, oppure mescolalo con l'uovo sodo, oppure con il semiumido.(semimorbido !)
Anche cus cus e uovo sodo. Puoi provare con i piselli scongelati e schiacciati con la forchetta.
Il pastone l'ho comprato sfuso in uccelleria, i piselli sono crudi, nessun a istruzione per l'uso....
Oggi lo setaccio e mi invento qualcosa.... vediamo se sono bravo in cucina....
il pastone secco va insaporito con uovo sodo o piselli freschi scongelati e schiacciati,oppure puoi mescolarlo al 50% con un morbido semimorbido per renderlo piu appetibile.io uso il cedè secco e lo mangiano volentieri però sempre con aggiunta di piselli
pier lorenzo orione ha scritto: ↑17 marzo 2022, 9:17
il pastone secco va insaporito con uovo sodo o piselli freschi scongelati e schiacciati,oppure puoi mescolarlo al 50% con un morbido semimorbido per renderlo piu appetibile.io uso il cedè secco e lo mangiano volentieri però sempre con aggiunta di piselli
Grazie, preparato stamane e sembra gradito, la femmina ha poco tempo per mangiare data la cova è si butta sul cous cous. La cosa bella da vedere è la cova del maschio in quel lasso di tempo che la canarina stà fuori....
Max585 ha scritto: ↑19 marzo 2022, 1:58
I maschi che proteggono (non è cova vera e propria in quanto non riscalda adeguatamente le uova) sono sempre ottimi padri
pier lorenzo orione ha scritto: ↑17 marzo 2022, 9:17
il pastone secco va insaporito con uovo sodo o piselli freschi scongelati e schiacciati,oppure puoi mescolarlo al 50% con un morbido semimorbido per renderlo piu appetibile.io uso il cedè secco e lo mangiano volentieri però sempre con aggiunta di piselli
Grazie, preparato stamane e sembra gradito, la femmina ha poco tempo per mangiare data la cova è si butta sul cous cous. La cosa bella da vedere è la cova del maschio in quel lasso di tempo che la canarina stà fuori....
4 GG alla schiusa.... speremme !!!!
Tutti e tre gli embrioni morti..... Stamane ho tolto il nido,.... messo il bagnetto ma non gli và... La canarina è stanca e affaticata... poverina. Speriamo che domani la si veda più arzilla. Ha ancora il fiatone. Speriamo nella prossima cova... sempre se....
Il maschio non ha compassione ... e vorrebbe accoppiarsi... ma lei impaurita viene inseguita per tutta la gabbia. Ho rimesso la rete di separazione . La terro per un paio di giorni e poi li rimetto insieme. E' corretto tutto ciò , ho sbaglio nella procedura?
Buonasera, mi sono accorto che la canarina apre e chiude la bocca ed ha il respiro affannoso. Mi chiedo se è normale dopo la cova.... Allego video... Grazie.
pier lorenzo orione ha scritto: ↑28 marzo 2022, 8:50
non è normale è una forma di asma
Buongiorno! Stamane ho portato la canarina dal Veterinario. Prescritto Fitomite x 8 gg e poi una volta a settimana per mantenimento. Diagnosi " Acari delle vie respiratorie "
pier lorenzo orione ha scritto: ↑28 marzo 2022, 8:50
non è normale è una forma di asma
Buongiorno! Stamane ho portato la canarina dal Veterinario. Prescritto Fitomite x 8 gg e poi una volta a settimana per mantenimento. Diagnosi " Acari delle vie respiratorie "
Scusate, ma ho dimenticato di chiedere al veterinaio se l'acqua và sostituita ogni giorno o posso lasciarla nel beverino per diversi giorni. Qualcuno ha usato questo prodotto e darmi qualche indicazione in merito? Grazie ...
pier lorenzo orione ha scritto: ↑30 marzo 2022, 8:23
qualsiasi farmaco in soluzione ,comprese vitamine ecc va rinnovato giornalmente ,è una regola generale che vale per tutti i farmaci
Buongiorno, grazie per la dritta. Ok ieri avevo preparato 1 lt d'acqua con soluzione..... buttato via ed oggi solamente 125 ml acqua con 0,25 ml di souzione
Speriamo che risolva il problema.... terrò aggiornata la discussione anche per informare altri utenti dell'efficacia del farmaco ( o integratore )
Ragazzi quale partner potrei scegliere per il mio canarino maschio ardesia? Non ne capisco molto di genetica, non sono bravo a scegliere la giusta partener, vorrei un vostro consiglio. Intendo come colore e piumaggio. Grazie