Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
La parte Nord di Sora (quella che confina con l'Abruzzo) è quella che sta peggio di tutti: senza acqua, elettricità, riscaldamento da 3 giorni, anzi 4 vista l'ora.Roma, 5 feb. (Adnkronos) – ”Qualcuno ha avuto la malaugurata idea di trasferire sulla Sora-Avezzano il traffico. Abbiamo dovuto recuperare le persone per portarle qui”. Queste le parole del Sindaco di Sora (Frosinone) Ernesto Tersigni a Tgcom24. ”Abbiamo avuto tantissimi problemi anche nell’ospedale, a causa della mancanza dell’elettricita’. Siamo stati abbandonati dalle istituzioni e siamo isolati da quasi 4 giorni, senza corrente elettrica e senza acqua. Ci hanno lasciati soli e l’esercito voleva essere pagato per intervenire. Ho ricevuto un fax in cui si chiedeva al Comune di impegnarsi per pagare le spese degli interventi. È una vergogna”.
patteggia per ottenere il localealfaalex ha scritto:Io ho dovuto portarli dentro, ha ceduto la tenda che li riparava dal freddo e dall'aria (si è rotta la frizione e non reggeva il suo peso), e li ho spostati in un locale tutto per loro, con una bella finestra. Oramai li lascio li fino a fine febbraio.
Diamine, peggio di essere in guerra...Nickname ha scritto:Stamattina è tornata l'acqua in quasi tutta la città, resta senza acqua, elettricità e riscaldamento la parte Nord della città, ma comunque sono arrivati i soccorsi a "liberare" la gente dalle case e a fornirgli acqua e cibo (anche se dopo 4 giorni, infatti molte persone sono state trovate in stato di assideramento).
E' freddissimo e c'è ghiaccio e neve ghiacciata ovunque, si può circolare solo con catene o gomme termiche.
Prevista di nuovo neve per venerdì e sabato, la protezione civile raccomanda di fare scorte di cibo e acqua (anche se i negozi sono ancora vuoti).
Diamine magari, purtroppo è un cucinino in restrutturazione, ma forse ottengo di meglio, una cantina che verrà dismessa dall'attuale utilizzo, ma dovrò ricorrere a luce artificiale, perché quella che entra dalla bocca di lupo, anche se a sud, è relativamente poca.Nickname ha scritto: I canarini stanno bene, penso siano stati fortunati ad essersi ritrovati senza riparo, il bagnetto dove sono è freddo, la notte vengono accesi i termosifoni per qualche ora a quel piano per evitare che si possano guastare col ghiaccio (quello dove sono è un piano adibito a salone, è un piano di passaggio, perciò generalmente sono sempre spenti), spero che i termosifoni non creino problemi ai canarini, anche perchè penso non sia problematico visto che lo sbalzo è lento e graduale (è come se stessero fuori con giornate calde e notti gelide), non mi pongo il problema di rimetterli all'esterno visto che la nonna paterna mi ha regalato lo stanzino in cui li trasferirò quando mi arriveranno le gabbie.
patteggia per ottenere il localealfaalex ha scritto:Io ho dovuto portarli dentro, ha ceduto la tenda che li riparava dal freddo e dall'aria (si è rotta la frizione e non reggeva il suo peso), e li ho spostati in un locale tutto per loro, con una bella finestra. Oramai li lascio li fino a fine febbraio.
ah no ?!?!?! me l'ha detto mia mamma !!!!pier lorenzo orione ha scritto:resisti alle critiche ,stanno bene dove sono e lo vedi anche tu,controlla solo i beverini piu volte al gg che non geli l'acqua,sennò li trovi morti di sete, ma non certo di freddo.I merli non fanno certo il nido in questo periodo,chi ti ha detto una sciocchezza simile?
Mirta68 ha scritto:ah no ?!?!?! me l'ha detto mia mamma !!!! .... mi ha raccontato tutta una storia / leggenda che il merlo M è nero perchè è passato attraverso il camino ..... pensa te ,, io ci ho creduto !!!!
Ho letto anch'io questa leggenda: pare che inizialmente i merli fossero bianchi come colombe, poi una merla, per cercare del cibo per i suoi piccoli, si sporcò di fuliggine...Mirta68 ha scritto:ah no ?!?!?! me l'ha detto mia mamma !!!!pier lorenzo orione ha scritto:resisti alle critiche ,stanno bene dove sono e lo vedi anche tu,controlla solo i beverini piu volte al gg che non geli l'acqua,sennò li trovi morti di sete, ma non certo di freddo.I merli non fanno certo il nido in questo periodo,chi ti ha detto una sciocchezza simile?![]()
![]()
.... mi ha raccontato tutta una storia / leggenda che il merlo M è nero perchè è passato attraverso il camino ..... pensa te ,, io ci ho creduto !!!!
![]()
![]()
Mirta
Mario Lodi è l'autore di "Cipì"Sonoko ha scritto:E poi c'erano le storie del passerotto Cipì, mi pare fossero di Gianni Rodari
Mirta68 ha scritto:avete più avuto novità sull'ecatombe del tuo fidanzato