Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
bene, in bocca al lupo allora.Faustocardllen86 ha scritto:Allora maschio bianco recessivo e una femmina gialla brinata avorio , sono una bella coppia![]()
Il maschio che attualmente è solo in gabbia da 60, quando era in voliera, s'era accoppiato con una canarina soltanto, delle altre 4 non voleva saperne.priamo74 ha scritto:Salve a tutti, ho un problema.
Il mio piccolo allevamento è composto da:
1) due voliere collegate fra di loro con tunnel 25cmx25cm in rete, una esagonale 80x80x150 e l'altra artigianale 200x150 h180 (con sei femmine, una sola in cova di un maschio che non ho più, e maschio +3 pulli di 22gg) ;
2) gabbia da cova da 90(con femmina in cova + maschio con tre pulli di 24 gg);
3) gabbia da cova da 60 (con maschio solo).
Ora la mia domanda è questa, se fra una decina di giorni trasferisco i pulli della gabbia da 90 nella voliera con gli altri e sostituisco il maschio della voliera con quello solo ci sono problemi di azzuffamenti?
Scusate la confusione e grazie anticipatamente!
delle altre 4 femmine, soltanto due hanno covato, una alla prima cova deposto uova con guscio molle, l'altra uova chiare le altre due ancora niente( ma una ha le ali cadenti forse è anche vecchia).Berenice ha scritto:Ma le altre 4 canarine avevano deposto delle uova?