Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ti avevo gia consigliato cosa fare ...ma rielenco..tu hai la nidiata di 4e e la nidiata di 8..totale 12...devi essere bravo a formare due nidiate da 6 ...come ??? Semplice intanto per far cio accertati che sono tutte feconde le 8 uova ..ti consiglio speratura a 12 giorni in quanto dopo il quarto uovonon hai piu fatto sostituzione dunque 4 giorni dopo il quarto uovo l ultima deposizion piu 5di cova andiamo a 13 giorni dopo la deposizione del quarto.....comunque fai speratura al dodicesimo giorno di cova dal quarto uovo....se sono tutti fecondi alla nascita ne dovrebbero nascere almeno 4 tutti in un giorno...glieli lasci allevare e quando nasceranno i prossimi due dunque siamo a sei...scegli i due piu grossi e avanti nella crescita rispetto agli altri e li passi all allatra nidiata (e dunque sono pulletti di 2/3 giorni....ti rimangono a quel punto 4 pulletti e due uova da schiudersi che appena schiusi saranno cosi due nidiate da sei.....questo se sono tutte feconde altrimenti il problema non si pone perche alla speratura del dodicesimo giorno di cova della sostituzikne con le buone se ne trovi non gallate le elimini.
spero di essere stato chiaro e di aiuto.
ciao
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tutto chiaro nino, io però volevo fare in modo che le uova schiudessero sotto la balia direttamente, è possibile fare questa cosa? nel senso, aspetto schiudano le prime 4 che lascio alla coppia naturale e sposto le restanti gallate sotto la balia che ha uova bianche.
Non te lo consiglio solo perche il nido di 4uova se non erro e di un paio di giorni prima dei otto...ti ritroveresti con pulli di una settimana inoltrata e uova che stanno nascendo...non avrebbero possibilita di vivere...e il motivo per cui ti ho detto faglieli allevare due giorni e poi sposta nel nido dei 4 i due piu sviluppati
Prima mi avevi detto che erano feconde....allora potresti fare cosi
Se ti risultano tutte 8 feconde appena nascono i primi 4 togli le restanti uova e le sostituisci a quelle vuote dell altra nidiata
oppure man mano che nasce il 5 lo togli e lo metti nell altro nido e cosi via fino a che nascono tutti ma io ne farei allevare 5 alla sua mamma e i restanti 3 all altra canarina
Sono quelle dell'altro nido ad essere feconde 4 su 5 ed in totale ho 3 nidi piu quello di una quarta coppia in costruzione in questi giorni. Scusa se ti ho incasinato e grazie per le dritte
Alessandro75 ha scritto:Giorno a tutti, 7 uova piene su 8. Ne ho spostate 3 alla balia. Buona pasquetta
Mi spieghi come hai fatto a capire quali 3 delle 7 piene spostare ?????ti conveniva fare come ti avevo detto ...lasciar nascere i primi 4 e spostare i restanti 3
Comunque ...ok in bocca al lupo
Quando ho finito di sistemare stamane sembrava il buffet di un matrimonio... nell'ordine abbiamo: vaschetta con cedè secco, vaschetta con torta di semolino, vaschetta con piselli, portauovo con mezzo uovo sodo ed un pò di centocchio per pulirsi il becco...
Alessandro75 ha scritto:Quando ho finito di sistemare stamane sembrava il buffet di un matrimonio... nell'ordine abbiamo: vaschetta con cedè secco, vaschetta con torta di semolino, vaschetta con piselli, portauovo con mezzo uovo sodo ed un pò di centocchio per pulirsi il becco...
Cavoli Alessandro! I miei sono canarini viziati, ma anche i tuoi mica scherzano!
Un salutone.
Barbara
Salve. Approfitto del post per chiedere, è normale che la mia canarina scotch non dia ancora alcun cenno di estro? Non prende né iuta né altro materiale, eppure l'ho alimentata, e sto alimentando, da circa un mese con pastone pre-cova con aggiunta di vitamine (ultimamente quella E) e proteine, in più ha sempre a disposizione un osso di seppia (che pare non becchi quasi mai).
Si trova esternamente con luce naturale. Non vorrei aver beccato il raro caso di canarina sterile [smilie=crybaby2.gif]
Eccoli qui, 4 dei 9 miei scarafaggi neri... Domani, al quinto giorno, inizio ad anellarne qualcuno... o almeno ci provo...
Peet ho una femmina che come la tua, ancora non vuole saperne. Attendo si avvii senza troppe ansie, la natura chiamerà
Alla comitiva si aggiungono 5 pulli figli del mio giallo mosaico storico accoppiato ad una bianca dominante (che è quella che sta baliando i timbrados del video), apparentemente molto salutivi e arzilli
Sono molto contento di questo primo giro Pier Lorenzo.. facendo i debiti scongiuri sono a 13 pulli con due sole coppie ma la cosa realmente confortante è che sia la balia che le due coppie si comportano molto generosamente con la nidiata la qual cosa mi fa ben sperare per le prossime cove
Ne ho uno rimasto un pò indietro perchè ha circa 2 giorni di ritardo rispetto agli altri e mi chiedevo se fosse il caso di "aiutarlo" giusto durante questo w.e. con 2-3 imbeccate di nutribird (diciamo 3 al giorno per 2 giorni) o se lasciare che la natura faccia il suo corso perchè comunque 6 giorni li ha compiuti e si fionda con la testa in cielo appena tocco il nido, ma raramente gli ho trovato il gozzo pieno. Se lo aiuto corro qualche rischio di abbandono nido da parte della balia? è una cosa che non ho mai fatto e non voglio commettere errori.
aiutalo pure, anchio ne sto aiutando uno che è nato due gg dopo i fratelli ed è sempre piu piccolo ,io do solo 2 imbeccate al gg mattino e sera con energette
Mi spieghi velocemente la procedura? diciamo che la preparazione credo di conoscerla: acqua tiepida, nutribird, mischio fino a farne una pappetta semi densa e via, riempio la siringa. Avvicino la siringa (senza ago eh... hahahah) al pullo che certamente aprirà il becco... e poi quanto darne ad ogni imbeccata? per quante ripetizioni? devo fermarmi quando vedo il gozzo bello pieno come se lo alimentasse la canarina? non vorrei farlo esplodere
Ti ringrazio
intanto io uso un pennellino fine ,la siringa non mi piace xchè se non si è esperti nell'imbecco si rischia di far andare cibo in trachea e conseguente morte del pullo x soffocamento.Il gozzo non deve essere molto pieno ,circa a metà del contenuto in modo che il pullo continui ad aprire il becco stimolando sempre la canarina a nutrirlo.
Sera a tutti, ieri sera ho notato che una delle canarine ha dormito fuori dal nido. Stamane ho visto entrambi i genitori imbeccare i pulli quindi non ho particolari preoccupazioni ma lei non entra nel nido per riscaldarli, cosa che invece ho visto fare al maschio. Possibile si comporti così perchè voglia nuovamente nidificare? dovrei già aggiungere un nuovo nido?
Questi sono i pulletti 2 giorni fa, quindi a 9 giorni. Stamane erano già decisamente più impiumati ma non so se necessitino ancora del calore dei genitori. Cosa ne pensate? grazie