Chi riesce a dirmi il nome ?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da moni »

Ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi a capire il nome dell'uccello che canta ogni sera vicino a casa
Il verso è simile a un fischio prolungato,intermittente, canta più sotto sera e tutta la notte, pensiamo che abbia il nido sul pioppo di fronte a casa, e tutti gli anni appare a metà/fine Aprile e va avanti tutta l'estate...( non so se è sempre quello, ma so che se ne sente cantare uno solo ...)
E' una curiosità, perchè un pò da fastidio, ma sapendo almeno cosa potrebbe essere si potrebbe sopportare di più.
:D Non chiedetemi se si riesce a vedere perchè è impossibile...
Ciao a proposito oggi ho pulito i piccoli di gould e sono scatenati, uno è volato via e gli altri...Tra un pò usciranno dal nido!


[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Fabio76
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 aprile 2008, 16:49

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Fabio76 »

Ciao secondo me quello che dici è il canto di un Torcicollo spesso li sento cantare anchio sui pioppi. Comunque a me, secondo il mio punto di vista, non dispiace affatto sentire la sera o la mattina il canto degli uccelli come sveglia, piuttosto che udire i clacson delle macchine! Tanto è vero che sono venuti prima loro a questo mondo che noi!
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Schiri »

se canta di sera e di notte,io direi Assiolo...esso emette una specie di "chiù" un pò prolungato ma non lungo,a intermittenza e regolare..spesso continua tutta la notte...vederlo è quasi impossibile perchè è un uccello molto elusivo e notturno,che si mimetizza perfettamente sugli alberi...per spiegarti,sempre che sia lui,è come un piccolo gufo...alto più o meno 20cm...si sente d'estate perchè è un migratore che arriva da noi con la bella stagione...è un uccello molto bello e affascinante(come tutti i notturni,per me)e utilissimo perchè si nutre di grossi insetti e roditori...ciaoo!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Penso che sia questo che ti tiene in allegria con il suo canto Notturno
lo penso al 90x100.

Immagine
Cuculo

Questo e il loro periodo per il canto notturno.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da marco62 »

nessuno ha pensato al merlo?
si ad un semplice merlo
ma potrebbe trattarsi tranquillamente di un usignolo visto che adesso è il periodo in cui arrivano i maschi ad occupare i loro territori di nidificazione :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da rossella »

...potrebbe essere chiunque...senza precise indicazioni.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Nipote fidati [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)

NB dimenticavo oggi e la festa mia vero ????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da marco62 »

rossella ha scritto:...potrebbe essere chiunque...senza precise indicazioni.
ma quanti di questi fischiano di sera? :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da moni »

Ciao a tutti
finalmente ho imparato il nome dell'uccello che canta ogni anno sul mio pioppo!
Per Fabio76 la mia era pura curiosità non perchè mi dia fastidio sentirlo! ci mancherebbe... Pensa che per sentirlo devo aspettare che non passino macchine sulla strada statale!
Ho letto le vostre ipotesi: torcicollo, Assiolo, Cuculo, Merlo...Con un campo più ristretto e dalla descrizione che più mi ha colpito perchè rispecchiava quello che ho descritto, ho ascoltato i versi degli uccelli...e... E' UN ASSIOLO!
Grazie a Schiri ... Oggi abbiamo visto per la prima volta questo uccelletto ( era sul tetto della mia casa) anche se ci sembrava impossibile che potesse essere lui a fare quel verso...e invece...
Bene sono contenta di sapere chi canta. Ho letto tutto su di lui aspetto, abitudini, cova,alimentazione...
Chiedo, in particolare a Schiri, visto lo studio e la sua passione, se posso aiutarlo e in che modo con l'alimentazione...
Grazie a tutti per le risposte ...
Ciao a presto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :D
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da rossella »

marco62 ha scritto:
rossella ha scritto:...potrebbe essere chiunque...senza precise indicazioni.
ma quanti di questi fischiano di sera? :wink:
bho! però con tante bacchettate che ho preso dagli esperti ho imparato a non dare risposte avventate! :lol:
se il canto viene descritto come un fischio non avrei mai pensato all' assiolo. il suo tipico "chiù" sembra più un suono nasale che un fischio...
moni ritieniti fortunata ad avere questo meraviglioso rapace a pochi passi da casa! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Schiri »

moni ha scritto:Ciao a tutti
finalmente ho imparato il nome dell'uccello che canta ogni anno sul mio pioppo!
Per Fabio76 la mia era pura curiosità non perchè mi dia fastidio sentirlo! ci mancherebbe... Pensa che per sentirlo devo aspettare che non passino macchine sulla strada statale!
Ho letto le vostre ipotesi: torcicollo, Assiolo, Cuculo, Merlo...Con un campo più ristretto e dalla descrizione che più mi ha colpito perchè rispecchiava quello che ho descritto, ho ascoltato i versi degli uccelli...e... E' UN ASSIOLO!
Grazie a Schiri ... Oggi abbiamo visto per la prima volta questo uccelletto ( era sul tetto della mia casa) anche se ci sembrava impossibile che potesse essere lui a fare quel verso...e invece...
Bene sono contenta di sapere chi canta. Ho letto tutto su di lui aspetto, abitudini, cova,alimentazione...
Chiedo, in particolare a Schiri, visto lo studio e la sua passione, se posso aiutarlo e in che modo con l'alimentazione...
Grazie a tutti per le risposte ...
Ciao a presto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :D
... ci ho preso! :D e l'hai pure visto??? :shock: che super fortuna!!! :D di solito è molto raro vederli,stanno spesso nascosti nella vegetazione...sono molto contenta per te! :wink: guarda,aiutarlo con l'alimentazione direi che è molto difficile,dato che si nutre perlopiù di invertebrati (grossi insetti),piccoli roditori e piccolissimi uccellini ogni tanto...a meno che tu non voglia allestire una specie di carnaio,cioè una piattaforma o un contenitore contenente pezzetti di carne fresca,come si fa per gli avvoltoi,ma mi sembra complicato e non so nemmeno se ci siano casi analoghi per gli Assioli...non so se verrebbero a servirsene...fra l'altro il carnaio potrebbe attirare anche altri animali non desiderati,magari corvidi o ratti....comunque se l'Assiolo si è installato lì vuol dire che c'è abbondanza di prede naturali,e dovrebbe anche aver già trovato un sito idoneo alla nidificazione,per cui non mi preoccuperei,in questa stagione c'è abbondanza di prede! loro nidificano solitamente in buchi e crepe di vecchi alberi,per cui è importante mantenere gli alberi grandi,vecchi e magari un pò malridotti perchè questi rapaci (come anche la Civetta e l'Allocco) nidificano proprio nelle loro cavità,nonostante non sia improbabile una loro nidificazione in vecchi edifici con buchi idonei (parlo soprattutto per le Civette) o in nidi artificiali adatti (Allocco,Civetta e più raramente Assiolo).....inutile dire che è importantissimo non fare disinfestazioni per roditori e insetti nelle vicinanze,altrimenti correrebbe il rischio di intossicarsi o di non trovare più prede....io ti ho detto le cose che so,poi sicuramente c'è dell'altro,anzi magari qui nel forum qualcuno ha altre idee su come aiutarlo....grazie per aver condiviso la tua bella esperienza!ciao! :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da marco62 »

non avrei mai pensato ad un Assiolo
intorno al mio allevamento ci sono molti silvidi
ognuno di essi con un fischio melodioso echeggiante e "particolare"
non credo di aver mai sentito il verso dell'assiolo
ma non pensavo che fischiasse :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Schiri »

marco62 ha scritto:non avrei mai pensato ad un Assiolo
intorno al mio allevamento ci sono molti silvidi
ognuno di essi con un fischio melodioso echeggiante e "particolare"
non credo di aver mai sentito il verso dell'assiolo
ma non pensavo che fischiasse :wink:
non è che fischia,emette una specie di "chiù" a intermittenza...è stato proprio l'indizio "a intermittenza" e il fatto che cantasse di notte a farmi subito pensare all'Assiolo....comunque,il suo verso può ricordare un brevissimo fischio,ma non acuto,anche se può avere diverse intonazioni...a me un pò lo ricorda....
Avatar utente
Picchio
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 aprile 2007, 12:55

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da Picchio »

Attenzione che un "fischio prolungato intermittente" mi fà venire in mente il canto del rospo smeraldino...
"Ma quella è una gallinella o un tuffetto?"
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Chi riesce a dirmi il nome ?

Messaggio da moni »

Picchio ha scritto:Attenzione che un "fischio prolungato intermittente" mi fà venire in mente il canto del rospo smeraldino...
Ciao
ormai è sicuro che sia un Assiolo, l'abbiamo anche visto...
Adesso però si sente meno del solito, canta in particolare sotto sera... Comunque c'è ancora...Sembra che sia più di uno...
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
Rispondi