La frutta..?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

La frutta..?

Messaggio da Cardinalino »

Cosa ne pensate, di mettere in questo periodo mandarini, arance e per le pene la zucchina.


Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: La frutta..?

Messaggio da gnagnax »

in questo periodo sarebbe l'ideale per gli allevatori che hanno i canarini in muta,perchè durante questo periodo bisogna fornire frutta fresca per integrare le vitamine e dare forza ai canarini
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: La frutta..?

Messaggio da Cardinalino »

Cardinalino ha scritto:Cosa ne pensate, di mettere in questo periodo mandarini, arance e per le pene la zucchina.
naturalmente mi riferisco alle penne!
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: La frutta..?

Messaggio da gnagnax »

non ti capisco,ti riferisci al periodo della muta,giusto??? :?
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

alcuni allevatori forniscono arance ai propri canarini ....
io preferisco bacche selvatiche (proprio oggi ne ho raccolte un pò) e mele .....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: La frutta..?

Messaggio da gnagnax »

che tipo di bacche???il corbezzolo???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

anche il corbezzolo è ottimo ...e adesso è il periodo x la raccolta ....io vado sul monte Conero o a Portonovo (AN) per raccoglierlo
ma anche la rosa canina (mi raccomando deve essere ben matura) i verdoni ne mangiano polpa e semi
biancospino e sorbo degli uccellatori ...quest'ultimo lo somministro raramente dal momento che devo andare sull'Appennino x raccoglierlo ...ci sono tante altre bacche ... e dovrebbe esserci un post già aperto che parla di bacche :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
profetarita
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 novembre 2008, 13:24

Re: La frutta..?

Messaggio da profetarita »

Ho una coppia di diamantini, che frutta mangiano?
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: La frutta..?

Messaggio da rox »

Anche io conosco allevatori che danno fettine di arance, ma il guaio che subito perdono vitamine, io non ne ho mai date, la frutta che sono solito dare (in questo periodo) è: Mela bianca, Mela verde, chicchi di melograno e pera, tutti questi frutti non stanno a disposizione per più di 1 ora
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: La frutta..?

Messaggio da gnagnax »

io purtroppo il corbezzolo l'ho conosciuto solo l'altro giorno,ma qui dove sto io sono molto rari gli alberi di questo frutto
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: La frutta..?

Messaggio da Fausto »

Mai somministrato frutta nè verdura ai miei soggetti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: La frutta..?

Messaggio da gnagnax »

male,la frutta bisogna darla ai canarini.........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: La frutta..?

Messaggio da KingAzmodan »

Come frutta ho somministrato fino a ora solo la mela due volte la settimana, tre al max, non ho mai provato altri frutti. La pera l'ho ritenuta sempre lassativa ed ho evitato, gli agrumi non pensavo si potessero dare. Nel terrazzo da me i passerotti vengono a beccarmi le fragole quando sono mature sulle piantine, ai canarini fanno male?

Come verdura invece somministro lattuga, carota, cetriolo, zucchina! Loro ogni tanto mi chiedono le melanzane alla parmigiana, ma gli ho detto che sono pesanti da digerire! :D
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: La frutta..?

Messaggio da Fausto »

gnagnax ha scritto:male,la frutta bisogna darla ai canarini.........
" CANARICOLTURA " Prof. Umberto Zingoni - ediz. FOI - pag. 234
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: La frutta..?

Messaggio da KingAzmodan »

Io sono cresciuto col: "Il canarino" di L. Susmel ed. Hoepli. Un testo storico, anche se un pò datato (1972 :P )! Dovrei aggiornarmi con uno più recente! :D
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: La frutta..?

Messaggio da rox »

Fausto ha scritto:
gnagnax ha scritto:male,la frutta bisogna darla ai canarini.........
" CANARICOLTURA " Prof. Umberto Zingoni - ediz. FOI - pag. 234
Fausto e come integri le vitamine ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

gnagnax ha scritto:male,la frutta bisogna darla ai canarini.........
e non solo ai canarini :roll: ..... :lol:
Fausto ha scritto:
" CANARICOLTURA " Prof. Umberto Zingoni - ediz. FOI - pag. 234
non sò cos'ha scritto il prof. Zingoni .... e quindi non posso esprimere il mio pensiero a riguardo ...
ma spero che non abbia scritto che è inutile somministrare della frutta agli uccelli [smilie=074.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: La frutta..?

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto: non sò cos'ha scritto il prof. Zingoni .... e quindi non posso esprimere il mio pensiero a riguardo ...
ma spero che non abbia scritto che è inutile somministrare della frutta agli uccelli [smilie=074.gif]
Non ha scritto che è inutile somministrare la frutta agli uccelli, ha scritto che la verdura contiene circa il 95% di acqua per cui il suo apporto nutrtizio è risibile e per quanto riguarda i frutti, i canarini allo stato libero non cercano tanto la frutta quanto i semi in essa contenuti.

I miei soggetti che si sono classificati primi in uno stamm di agata pastello alla mostra di Bellusco, non hanno mai mangiato nè frutta nè verdura. Il fabbisogno vitaminico è garantito dal pastoncino che , come ben saprai, essendo bilanciato offre il giusto quantitativo di vitamine, sali minerali ecc di cui abbisognano i soggetti.

Allevo senza somministrare frutta nè verdura e non ho mai avuto soggetti gracili, deboli o ammalati dalla nascita. Ho avuto qualche decesso nella stagione in corso, due dei tre sono stati determinati dallo schiacciamento dell'ultimo pullo nel nido e non assolutamente per ipovitaminosi.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto: Non ha scritto che è inutile somministrare la frutta agli uccelli, ha scritto che la verdura contiene circa il 95% di acqua per cui il suo apporto nutrtizio è risibile e per quanto riguarda i frutti, i canarini allo stato libero non cercano tanto la frutta quanto i semi in essa contenuti.
alcune bacche contengono dei semi di cui i fringillidi e altri uccelli ne sono particolarmente ghiotti ....ma oltre ai semi mangiano anche la polpa .... se somministro il biancospino dopo la "divorazione " della polpa .. rimane il seme (nocciolo) che non viene mangiato ...se somministro il sorbo degli uccellatori vengono mangiati semi e polpa
Fausto ha scritto: I miei soggetti che si sono classificati primi in uno stamm di agata pastello alla mostra di Bellusco, non hanno mai mangiato nè frutta nè verdura. Il fabbisogno vitaminico è garantito dal pastoncino che , come ben saprai, essendo bilanciato offre il giusto quantitativo di vitamine, sali minerali ecc di cui abbisognano i soggetti.
non credo che il merito della vittoria dei tuoi soggetti sia dovuto alla mancata somministrazione della frutta :shock:
il pastoncino ha tutto ciò che serve gli uccelli ..... ne sei sicuro?
tempo fà una ditta di pastoncini mi ha dato un prodotto da "provare" dicendo che il loro prodotto era eccezionale .....
soprattutto x i fringillidi .... ho rischiato di perdere alcuni dei miei soggetti [smilie=074.gif]
Fausto ha scritto: Allevo senza somministrare frutta nè verdura e non ho mai avuto soggetti gracili, deboli o ammalati dalla nascita. Ho avuto qualche decesso nella stagione in corso, due dei tre sono stati determinati dallo schiacciamento dell'ultimo pullo nel nido e non assolutamente per ipovitaminosi.
non è un buon motivo ( a mio parere) non somministrare frutta ...o verdura (la utilizzo raramente ma la utilizzo)
alcuni fringillidi (carpodaco) si nutrono di fiori di alcune piante .....altri (ciuffolotti verdoni ecc) di gemme di vari alberi da frutto ecc.
probabilmente in cattività ci sono degli alimenti (pastoncini estrusi ecc) che sostituiscono la "normale" alimentazione fornita dalla natura ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: La frutta..?

Messaggio da Fausto »

Marco, credo che ci siano varie scuole di pensiero. Per quanto mi riguarda, frutta e verdura non ne fornisco e continuerò a non fornirla. Consentimi però una riflessione ... qualsiasi soggetto si butta letteralmente su una foglia di insalata se messa in gabbia. Con quale risultato ? Quello di aver ingurgitato al 95% acqua.
Niente di male, caro Marco ... sai meglio di me che la questione più dibattuta e controversa dell'allevamento è proprio l'alimentazione. :D :D :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: La frutta..?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ragazzi sapete , quante persone non arrivano a fine mese per cui Non
e il mio caso (tengo il giardino) cerchiamo di fare una bel banco alimentare
Non e quella meta mela quella zucchina che si da una due volte alla settimana.
Ma e il modo in cui si da, e il non pensare alla provenienza e origine, senza
parlare poi dei TANTI VELENI.
Ma e il prodotto sia verdura frutta ho vegetale che mi fa ridere , che si voglia
dare hai nostri soggetti. Pensate prima di fare una cosa che magari e
contrario.

:) :)

Domani giornata della prova del vino NOVELLO --FAUSTO lo posso dare hai
miei soggetti-Nel contempo apro i primi barattoli di zucchini sotto aceto.
Il prosciutto be quello me lo mangio io.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:Marco, credo che ci siano varie scuole di pensiero. Per quanto mi riguarda, frutta e verdura non ne fornisco e continuerò a non fornirla. Consentimi però una riflessione ... qualsiasi soggetto si butta letteralmente su una foglia di insalata se messa in gabbia. Con quale risultato ? Quello di aver ingurgitato al 95% acqua.
Niente di male, caro Marco ... sai meglio di me che la questione più dibattuta e controversa dell'allevamento è proprio l'alimentazione. :D :D :D
ho sempre consigliato e sempre consiglierò ...di non cambiare MAI il metodo d'alimentare i propri soggetti ..... sempre se codesto metodo dà soddisfazioni .....
x cui di certo non ti dirò di somministrare la frutta ai tuoi soggetti ...visto le soddisfazioni che hai ....
mi dispiace solo che i tuoi soggetti non hanno mai provato la buona frutta ....
il "ghiacciolo" ... se non erro ... la % d'acqua in esso contenuto è superiore a quella contenuta dalla verdura e dalla frutta .... eppure tu ti togli la soddisfazione di mangiarlo .... :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: La frutta..?

Messaggio da KingAzmodan »

Ragazzi, se posso vorrei esprimere la mia opinione...anche se sono l'ultima ruota del carro in questo momento. Fermo restando che ognuno ha i propri metodi e le proprie teorie, che allevando e crescendo i nostri piccoli amici è come se li considerassimo dei "figlioletti" e a nessuno piace avere detto cosa fare dei propri piccoli, si può solo chiaccherare, scambiarsi consigli tra "papà" e "mamme", ma ognuno poi deciderà quello che reputa giusto secondo la propria testa ed esperienza! Mi sto laureando in Scienze Biologiche, ma prima ancora sono appassionato dei meccanismi della vita e della natura. Da quanto ho letto su vari libri di studio e non, su vari post di questo forum per quanto riguarda i canarini e su articoli quà e là su internet in generale, tutti gli animali in natura mangiano le erbe. Che siano pezzetti di foglie, erbette di campo o altro poco cambia. Lo scarso valore nutrizionale delle piante in confronto ad altri alimenti è una cosa nota...gli erbivori mangiano enormi quantità di vegetali, hanno stomaci particolari per digerirli e assorbirne fino all'ultimo elemento. In natura anche gli animali carnivori si nutrono occasionalmente di vegetali, non avete mai visto il vostro cane mangiucchiare l'erba del prato o staccare qualche foglia dalle piante?? Questo perchè tutti gli organismi sentono il bisogno di introdurre delle fibre nella propria alimentazione.

Tratto da Wikipedia:
La fibra alimentare (o fibra dietetica) è l'insieme di quei carboidrati complessi (polisaccaridi, cellulosa, emicellulosa, lignine, silicati, inulina, oligosaccaridi) e di altre sostanze non immediatamente digeribili dall'uomo e perciò non assimilate dal nostro organismo.[...]Pur non potendosi considerare un nutriente, la fibra alimentare esercita effetti di tipo funzionale e metabolico che la fanno ritenere una importante componente della dieta umana. Oltre che all’aumento del senso di sazietà e al miglioramento della funzionalità intestinale e dei disturbi ad essa associati (stipsi, diverticolosi), l’introduzione di fibra con gli alimenti è stata messa in relazione alla riduzione del rischio per importanti malattie cronico-degenerative, in particolare i tumori al colon-retto (in parte spiegata dalla diluizione di eventuali sostanze cancerogene e dalla riduzione del loro tempo di contatto con la mucosa), il diabete e le malattie cardiovascolari (in parte per una riduzione dei livelli ematici di colesterolo) (dati dal National Research Council, 1989). [...]

[...]La caratteristica di queste fibre è che fermentano nell'intestino grazie all'azione dei bifidobatteri, facilitano la formazione di gas (provocando flatulenza) e la diminuzione del pH (con formazione di acido lattico e acido acetico), aiutando a proteggere la flora intestinale dall'attacco di batteri patogeni.

Poiché le fibre solubili hanno la caratteristica di assorbire l'acqua. In questo modo riducono l'indice glicemico degli alimenti, danno un lieve senso di sazietà e fanno aumentare la massa delle feci facilitando lo svuotamento dell'intestino.

I nutrizionisti ne suggeriscono un'assunzione giornaliera, consumando quotidianamente verdura, legumi e frutta.



Al di là del discorso fibre, non è da trascurare l'apporto di vitamine e sali minerali apportato da frutta e vegetali. Dite voi, ma il pastoncino apporta tutte le vitamine che servono...beh, allora perchè non lo mangiamo anche noi? Oltretutto la frutta è cara!!! Il problema è che le vitamine si sà che vanno assunte fresche, perchè sono di rapida deperibilità, si è detto anche che gli integratori vitaminici sono dei palliativi, perchè il nostro corpo non ne assorbe che una minima parte, quindi perchè affidarsi ad essi?

*Modalità sapientino off* (anche se l'intento non è di fare il sapientino :P )
Quello che penso io è che...non allevando per mestiere, non dovendo rifornire 200 coppie o 200 soggetti quotidianamente e a livello industriale, il chè sarebbe impensabile...perchè trattare i nostri piccoli amici come farebbe appunto un'industria? Perchè privarli di qualcosa che in natura mangerebbero?? Io ho un giardino nella casa di villeggiatura...e vedo i passerotti e i merli beccare la frutta, l'uva, le mele, i fichi, persino le arance cadute! Poi ogni tanto mi fermo a pensare...ma se fossi io in quella gabbia mi piacerebbe mangiare pastone e semini per tutta la vita?? E la mia risposta è che preferisco somministrare frutta e verdura in quantità modeste ma 2 o 3 volte la settimana (preciso che ho una quindicina di soggetti quindi mi costa un pò di lavoro) per fare in modo che la loro alimentazione sia più varia e ricca possibile. E non lo faccio perchè lo dicono i libri o gli altri...ma perchè se madre natura gli ha dato questo istinto, come lo ha dato a noi, ritengo che sia appunto una cosa naturale che non può non fargli del bene! Io mi occupo solo di scegliere le migliori e di lavarle! E loro se le pappano che è una meraviglia!!

XFausto Ovviamente se tu ti trovi bene con il tuo metodo continua pure così! Io ho esposto solo il mio pensiero e la mia esperienza, siamo quì per chiaccherare dei nostri amici e di come curarli al meglio! Ogni opinione è ben accetta e ogni esperienza è rispettata! Questo incredibile strumento di confronto che è questo stupendo forum serve proprio per scambiarsi consigli e pareri! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

che dire KingAzmodan concordo in pieno [smilie=041.gif]
ma comunque il nostro dire le cose è per l'appunto il confrontare le nostre idee ...(non sono discussioni o polemiche)
nessuno è obbligato a seguire i nostri consigli ( ci mancherebbe) ....
mi è sempre piaciuto osservare gli uccelli in natura e grazie a loro ho scoperto tante piante e tanti tipi di semi di cui si nutrono .... e quando posso li raccolgo e li sommistro ....
è ovvio e palese .... che i pastoncini sono stati creati x somministrare tutto ciò che di positivo ci si possa mettere a disposizione degli allevatori senza fargli perdere tempo .....
così come si usa fare x gli animali da carne ...e x le culture agricole .... una volta x concime vi era il letame ... adesso il concime è chimico [smilie=074.gif] e di facile somministrazione ... proprio come il pastoncino ...
fortunatamente x noi ... non alleviamo x la quantità ...ma x passione ...ed è ( a mio avviso) bello vedere i nostri soggetti spilucchiare le piante x estrarne i semi proprio come fanno in natura ...oggi ho raccolto e somministrato ai cardellini verga d'oro e bella di notte ... domani forse somministrerò capolini di bardana :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: La frutta..?

Messaggio da Albatro »

Purtroppo vivendo in città di erbe prative non ho l'abitudine a fornirne, anche perchè quelle che troverei penso che siano fortemente inquinate dai gas di scarico delle auto, in compenso un pò di frutta e verdura la somministro e noto sempre un grande apprezzamento dei miei soggetti, praticamente ci si scaraventano sopra e se non ne metto più pezzi c'è anche qualche piccola zuffa per accaparrarsi il posto.

I primi tempi usavo solo mela...poi però mi sono accorto che probabilmente esageravo ed i soggetti tendevano ad avere le feci troppo liquide, ho rimediato diminuendo la quantità e alternando frutta e verdura però nn giornalmente.

La cosa che mi incuriosisce e come fai (marco) a conservare le erbe che vai a raccogliere?? Non penso che tu ci vada tutti i giorni..o sbaglio???
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: La frutta..?

Messaggio da marco62 »

Albatro ha scritto:
La cosa che mi incuriosisce e come fai (marco) a conservare le erbe che vai a raccogliere?? Non penso che tu ci vada tutti i giorni..o sbaglio???
il mio allevamento è situato in aperta campagna.... ho 2 piccoli orticelli... ogni anno metto in uno dei 2 delle piante adatte ai miei soggetti ... altre piante le raccolgo lontano dal mio allevamento ... alcune piante in seme si possono anche conservare...(cicoria, bardana, cardo dei lanaioli ecc)
le piante che non posso conservare ma posso raccogliere i semi ... allora raccolgo i semi e li somministro con parsimonia ...non avendo la possibilità di trovarne sempre
altre piante che non posso conservare o raccogliere i semi ... li somministro solo quando le raccolgo ...
i tipi di piante selvatiche che riesco a trovare nella mia zona sono tante ... e sono anche lontano dalla strada frequentata dalle macchine... mi ritengo veramente fortunato e con me anche i miei soggetti si ritengono :mrgreen:
la mela è l'unico frutto che compro ....poi somministro bache le stesse le puoi conservare x un periodo più o meno lungo ... ma avendo a disposizione delle piante che danno bacche x tutto l'inverno ... le raccolgo una volta alla settimana .... alternando le bacche alla mela :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: La frutta..?

Messaggio da gnagnax »

ciao,ragazzi.......era la prima volta che mettevo il corbezolo ai miei canarini perchè quì è un frutto molto raro,comunque non ne hanno lasciato una briciola,hanno molto gradito :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi