Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
...no, scusami ma probabilmente mi sono espressa male iopompeleflavio ha scritto: Viky, dire che sono piccolezze, non è gisuto!Scusa sarò perfettino io, ma nella tassonomia bisogna essere precisi...
cutrettola , tho ciapa sù e porta a cà (ballerina ,se )pompeleflavio ha scritto:Ciao,
NO la Ballerina grigia non esiste!!!!!Poepila che dici?penso l'abbia detto per dare un tocco di ironia....
![]()
Semmai può essere nera, in questo caso la sottospecie è britannica, da noi non c'è pare.Ha semplicemente il dorso quasi nero, al contrario della bianca che ce l'ha grigiastro.
Viky, dire che sono piccolezze, non è gisuto!Scusa sarò perfettino io, ma nella tassonomia bisogna essere precisi...per farvi un esempio, la cornacchia grigia o bigia, la potrei chiamare, cornacchia "pezzata" dato che ha vaste macchie nere e grigie, potrei chiamarla "cornachiella" per indicare che è una sottospecie della cornacchia nera...potrei inventare qualsiasi nome, ma chi mi capirebbe?Colui che ha dato il nome Airone cenerino, quello sta e quello resta...parli nel mondo con Ardea cinerea e tutti ti capiscono.Quindi non sminuzziamo o storpiamo i nomi, impararli bene ci fa fare anche bella figura talvolta![]()
Concludo la riflessione.
Il vet dice che data la sua tranquilità potrebbe essere stata allevata allo stecco....boh.potrebbe anche essere...certo chi l'ha fatto (nell'ipotesi che sia andata così) deve essere stato bravo!Hai nella testa l'idea di cercare il proprietario...ma che risolvi?la ballerina non appartiene a nessuno, se non lei a se stessa...ora per fortuna ce l'hai tu, raccogli informazioni il + possibile per riasettarla un po' e poi via
![]()
Evitate di farle cambiare posto, o gabbia o stressarla troppo.....è già spaventata di suo, ha un cuoricino grande come una lenticchia, e batte come un picchio...non vorrei mai che scoppiasse![]()
![]()
Mettici un po' di ironia, nella battuta, ma non scherzo.
Cammina veloce, vedo che hai già occhiato le sue abitudini...se le vedi camminare in natura sono fulmini...pchi passetti e stop...pochi passetti e stop..tutto così...
Ciao
Flavio
rondine ha scritto:Macchè cutrettola, le cutrettole sono gialle! e oltretutto a quest'epoca sono belle che in Africa tutte quante!
Ottimo per le camole, le ballerine sono insettivore, cacciano razzolando sul terreno quindi mangiano proprio vermetti e altri insetti che possono raccogliere da terra. Dagliene a volontà.
Per esperienza ti dico che quando si trovano individui apparentemente a posto ma che non volano spesso la causa è semplicemente la debilitazione fisica dovuta alla mancanza di cibo. Un individuo magari giovane e inesperto, sommato per esempio a un brutto momento climatico, può non farcela a trovare sufficiente cibo e quindi perde le energie per volare. Qualche volta poi in seguito a un trauma può rimanere l'ala leggermente lussata, una cosa che guarisce da sola nel giro di qualche giorno. La cura è semplicemente tenerlo al caldo, così non spreca energie a termoregolarsi, e offrire cibo a volontà. Se la lasci libera di andare e venire dalla gabbietta sarà lei a decidere quando andarsene, in base alle proprie energie.
Cmq la ballerina non deve migrare, quindi non ha bisogno di ingrassare più di tanto, deve giusto recuperare le forze e ricominciare a volare per bene.