Domanda su tipo dio pastoncino

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

Ragazzi volevo chiedere una cosa inerente al tipo di pastoncino da somministare ai canarini rosso mosaico in questo periodo.
In pratica volevo sapere se devo fornire pastoncino colorante anche in questo periodo, o solamente durante la muta?
Scusate se la domanda puo sembrare banale ma è sa pochissimo che ho iniziata con questa varietà :wink:


-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da KingAzmodan »

Solo durante la muta...ormai le penne non si colorano più e servirebbe solamente ad affaticare il fegato dei nostri piccoli amici. In questo periodo dobbiamo farli riposare e riprendere in preparazione alla stagione riproduttiva! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

E volendo preparare in casa un pastoncino secco da somministrare in questo periodo, potreste darmi qualche ricetta?
Lo so che molti di voi storceranno il naso a questa mia idea, ma è una decisione forzata visto che quì nella mia zona le uccellerie hanno solamente quello sfuso di colore giallo molto forte, ed io non è che mi fidi tanto non sapendo da cosa è composto :( e poi per ora o poche coppie quindi non sarebbe un grande problema prepararlo da me.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Ecco la ricetta di un pastone secco invernale, molto semplice, che ho provato quest'anno:
Farina gialla grossa (di mais) 400 gr.
Semolino 400 gr.
Savoiardi (senza zucchero) 200 gr. Conviene aprire la confezione qualche ora prima, così si asciugano e li sbricioli meglio.
poi aggiungo sali minerali e probiotici.
Se vuoi, puoi aggiungere una % di fiocchi di avena macinati (quelli x fare colazione) diminuendo la quantità di farina gialla, che è la meno proteica.
E' leggero e lo mangiano abbastanza bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

Giulio scusa l'ignoranza, :D per la preparazione basta solamente mischiare tutti gli ingrediente e mescolare? non va aggiunto nient'altro? tipo latte o non sò...diventerebbe un pastone morbido
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Questa "miscela di sfarinati" mi è venuta in mente guardando l'allevamento di un amico, ai suoi soggetti, durante l'inverno, fornisce farina di mais e pane comune duro.
Ho aggiunto qualche cosa e ho preparato questo sfarinato molto naturale. Lo uso solo secco.
Ho aggiunto anche 5 gr. di alga Spirulina. Mescolo bene e lo conservo in un barattolo di plastica chiuso.
Chi ha pochi canarini, può prepararne solo 1/2 kg. dimezzando le dosi.
P.S. al posto dei savoiardi, si possono usare dei biscotti secchi, tipo Oro Saiwa o simili.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da antdott »

scusate la domanda che a molti potrà sembrare sciocca, ma ho un dubbio. il canarino rosso può mangiare il pastone giallo?
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da KingAzmodan »

Nooo sei pazzo!!! Così ti diventa giallo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo eh!!! :wink:

Certo che può mangiarlo...anzi deve in questo periodo! Il pastoncino rosso colorante (anche se ci sono pastoncini coloranti col betacarotene microincapsulato che non sono rossi)m devi somministrarlo solo durante il periodo della muta, perchè la sua funzione è di colorare le penne nuove che stanno sostituendo le vecchie! Cessata la muta non c'è più bisogno di somministrare colorante perchè le penne non si colorano ulteriormente, quindi puoi passare al pastoncino "giallo" in tutte le sue qualità e tipologie...io uso il morbido per adesso. Poi, quando si avvicinerà la stagione delle cove passerò al secco, che ha un maggior contenuto proteico!

A presto, Antonio. :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da marco62 »

antdott ha scritto:scusate la domanda che a molti potrà sembrare sciocca, ma ho un dubbio. il canarino rosso può mangiare il pastone giallo?
KingAzmodan ha scritto:Nooo sei pazzo!!! Così ti diventa giallo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo eh!!! :wink:
[smilie=041.gif] bella questa [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da KingAzmodan »

marco62 ha scritto: [smilie=041.gif] bella questa [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Eheh si fà per ridere ogni tanto! :mrgreen: :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

Lupin ha scritto:poi aggiungo sali minerali e probiotici.
Ke intendi???come posso procurarmeli???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Sali minerali in polvere e probiotici (polvere) sono degli integratori x mangimi, si trovano in un negozio di ornitologia ben rifornito.
Anche l'alga spirulina.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

ma per fare il tuo pastoncino,devo mettere per forza questi ingredienti o posso pure farne a meno??
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Artax »

io uso il morbido per adesso. Poi, quando si avvicinerà la stagione delle cove passerò al secco, che ha un maggior contenuto proteico!
nn si dovrebbe fare il contrario? il secco d'inverno e il morbido durante il periodo riproduttivo?
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da KingAzmodan »

No perchè il pastoncino morbido ha una % di grassi maggiore, quindi è più adatto all'inverno e alla preparazione alle cove. Per la stagione riproduttiva si dà il pastoncino secco che è meno grasso e che viene di solito addizionato con uovo o altre cose per aumentarne il tenore proteico...ovviamente lo stacco tra i due non deve essere secco, ma all'inizio vanno mischiati per fare abituare i nostri piccoli amici al cambio di alimentazione e di gusto! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

L'attento Gnagnax, mi ha fatto notare che il mio "sfarinato" costa troppo.
Controllati i prezzi, ho visto che i savoiardi senza zucchero, costano troppo, meglio sostituirli con i biscotti secchi.
Cosi facendo, lo "sfarinato" costa e 1,50 al Kg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Artax »

oggi dietro vostro consiglio mi sono recato ad acquistare un po di pastoncino morbido,però nn sono sicuro ke il negoziante mi abbia dato quello morbido......l'ha kiamato "ideal".
ke voi sappiate questo "ideal" è un pastone morbido?
la prossima volta x andare a colpo sicuro,quale tipo di pastone morbido dovrei rikiedere?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

Artax ha scritto:oggi dietro vostro consiglio mi sono recato ad acquistare un po di pastoncino morbido,però nn sono sicuro ke il negoziante mi abbia dato quello morbido......l'ha kiamato "ideal".
ke voi sappiate questo "ideal" è un pastone morbido?
la prossima volta x andare a colpo sicuro,quale tipo di pastone morbido dovrei rikiedere?
se l' IDEAL di cui parli è quello dell'Ornitalia..non vorrei sbagliare ma mi sembra che sia un pastoncino secco..non morbido

La stessa azienda produce il WIMO SOFT morbido in varie tipologie, il CèDè morbido...poi bene o male tutte le aziende produttrici di pastoncini ne hanno almeno uno del tipo morbido.

Una cosa che non riesco a comprendere, forse sarà una mia tara genetica, è come non si riesca a distinguere tra morbido e secco. Il pastoncino secco a vista lo si riconosce perchè è di colore opaco a grani fini...come se fossero dei biscotti sbriciolati finemente, invece il pastoncino morbido ha una granulometria più grossa, tende ad avere un colore più vivace e lucido, al tatto risulta essere "unto" e non asciutto e se schiacciato in mano tende a compattarsi (quello secco no)
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Artax »

[quote][come non si riesca a distinguere tra morbido e secco. Il pastoncino secco a vista lo si riconosce perchè è di colore opaco a grani fini.../quote]
difatti il mio dubbio è scaturito proprio dal fatto ke nn si presentasse sottoforma di pastone morbido,credendo però(x mancato sapere)ke ogni azienda producesse il proprio morbido con una compostezza diversa dalle altre
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da marco62 »

x sapere se un pastoncino è morbido o secco ... leggi la % di lipidi in esso contenuto ... fino ad un massimo del 6% si ritiene
secco dopo tale % ... si passa dal semimorbido al morbido in base alla % dei lipidi ...più è alta e più e morbido :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

Ragazzi scusate per non aprire un nuovo post volevo chiedere una curiosità, ma per i rosso mosaico appurato che l'uovo non va bene, dando problemi poi nella colarazione e che il colarante va somminastrato solamente durante il periodo di muta; che tipo di pastoncino è oppurtuno usare all'epoca della riproduzione per l'imbecco dei nidiacei? pastoncino morbido senza uovo :shock:
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

va bene il pastoncino rosso morbido oppure in alternativa va bene anche l'uovo sodo
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

Quindi secondo te posso dare pastoncino colarante non solo durante la muta ma anche durante le cove.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

ma così facendo non c'è il rischio che si vadano a colorare anche altre zone che da standard debbano rimanere bianche? Non è forse meglio somministrarlo dopo il 30° Giorno di vita?
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

apposto del pastoncino somministra uovo sodo............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

Lupin ha scritto:Ragazzi scusate per non aprire un nuovo post volevo chiedere una curiosità, ma per i rosso mosaico appurato che l'uovo non va bene, dando problemi poi nella colarazione e che il colarante va somminastrato solamente durante il periodo di muta; che tipo di pastoncino è oppurtuno usare all'epoca della riproduzione per l'imbecco dei nidiacei? pastoncino morbido senza uovo :shock:
Durante l'imbecco dei nidiacei va benissimo somministrare un pastoncino SECCO, ha una elevata % di proteine e pochi grassi, se poi si vuole evitare il problema delle dorature vi sono pastoncini secchi senza uovo.
Quando invece di procede con la colorazione (muta) allora il pastoncino da usare deve essere MORBIDO, questo perchè è più alta la % di grassi ed aiuta meglio l'assorbimento del colorante, anche in questo caso vi sono pastoncini morbidi senza uovo.

Se provate ad una piccola ricerca in internet vi sono parecchie aziende produttrici di pastoncini che allegano una breve scheda descrittiva dei vari pastoncini e del periodo migliore x il loro utilizzo.

http://www.ornitalia.com/pdf/prog-canarini.pdf piccolo esempio di alimentazione consigliata da un produttore
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

gnagnax ha scritto:apposto del pastoncino somministra uovo sodo............
scusa ma....se vuole evitare di incorrere nel rischio dorature a causa della presenza di uovo sodo....perchè consigli l'uovo sodo??? :roll: :roll:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

ognuno dice la sua,ricordati che l'uovo sodo è un alimenti naturale,il pastoncino no
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

Albatro infatti era quelloo che volevo sapere,se in pratica il pastoncino secco senza uovo va bene per l'imbecco dei nidiacei; Ora che me lo hai confermato sono Tranquillo :wink:
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

gnagnax ha scritto:ognuno dice la sua,ricordati che l'uovo sodo è un alimenti naturale,il pastoncino no
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Confuta questa tua affermazione elencandomi da cosa è composto un pastoncino!!!!!!!
Rispondi