Tortore che nidificano in terrazza

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
kraste
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 aprile 2009, 16:32

Tortore che nidificano in terrazza

Messaggio da kraste »

Innanzitutto saluto tutti i partecipanti e mi presento.
Sono Stefano di Padova, 44 anni e mai posseduto volatili a parte 2 canarini molti anni fa.
Ora mi succede che nella terazza di casa, all'interno di una piccola siepe di gelsomino, delle tortore hanno nidificato.

Immagine

Come si vede da questa foro mia moglie ha pensato bene di proteggere il nido dalla pioggia di questi giorni sacrificando un ombrello. Poverine dovevano covare sotto la pioggia.....

Immagine

Ora chiedo a voi esperti quale sia l'alimentazione di cui necessitano. Voglio dire che sapendo che la stagione è arretrata e i genitori faranno fatica ad alimentare i piccoli, pensavo di fargli trovare la pappa bella che pronta nei pressi del nido.

Ovviamente appena vi sono novità vi terrò informati e documentati. Secondo i miei calcoli la schiusa dovrebbe avvenire lunedì prossimo...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
marzio58
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2008, 11:57

Re: Tortore che nidificano in terrazza

Messaggio da marzio58 »

Ciao Kraste.
Complimenti per avere pensato all'ombrello, la pioggia continua dei giorni scorsi avrebbe potuto creare seri problemi alla buona riuscita della nidiata.
Per quanto riguarda l'alimentazione stai tranquillo .
Le tortore sono degli uccelli fantastici; infatti per i primi 6-8 giorni dalla nascita ,i piccoli vengono alimentati dai genitori con un liquido vischioso chiamato " latte di gozzo" prodotto internamente dal gozzo degli adulti.
Quello è l'unico alimento di cui hanno necessità.
Passata la prima settimana questo" latte di gozzo" viene gradatamente integrato da semi ammollati in maniera naturale dai genitori ,sempre nel gozzo; a circa 18-20 giorni i piccoli cominciano ad alimentarsi da soli ,soltanto con qualche " aiuto" degli adulti di tanto in tanto.
Quindi non preoccuparti di dare prodotti particolari o pastoni ai genitori, caso mai fargli trovare dei semi vari nelle vicinanze .
Le tortore in libertà sono molto adattabili e mangiano un po' tutto dal grano alle briciole di pane.
Quindi se vuoi puoi compragli un misto per pappaggallini o esotici o anche il classico misto per tortore che trovi nei negozi per animali.
Vedrai che spettacolo vederli accudire i piccoli !

Ciao e buona cova.
Marzio
kraste
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 aprile 2009, 16:32

Re: Tortore che nidificano in terrazza

Messaggio da kraste »

Ti ringrazio molto Marzio e ne approffito per chiederti alcune informazioni sul comportamento delle Tortore.

Il nido si trova esttamente dove noi abbiamo un tavolo che usiamo per mangiare (meglio "dovremmo usare" visto le giornate che corrono) ed è una zona molto frequentata da tutta la famiglia.
Loro non hanno la minima paura o così almeno sembra. Possiamo avvicinarmi finchè voglio ma non ho mai osato toccarle per paura di rompere la fiducia che sembrano riporre. Tanto che appoggio ai bordi del nido dei pessetti di pane che poi mangiano.
Questo coportamento è causato dalla necessità di accudire il nido o loro hanno valutato il luogo come sicuro? (ripeto che è sempre frequentato quindi hanno costruito il nido malgrado la nostra presenza)

Ho letto che nidificano anche tre volte in una stagione...Solitamente cambiano luogo o mantengono lo stesso nido?

La terrazza è comunque molto grande (90 mq) e ricca di piante tanto che siamo sempre stati invasi da uccelli di tutti i tipi, che però non so classificare a parte i merli e i pettirossi e che abbiamo sempre alimentato con il solito pane frantumato.
Ma questo nido è arrivato dopo 11 anni che abitiamo qui...

Ora sicuramente cercherò di organizzarmi leggendo sul forum qualcosa a proposito dei diversi tipi di nidi da posizionare per richiamare altri tipi di uccelli.........Non avevo mai pensato che oltre alle piante anche la nidificazione dei volatili rende più piacevole lo spazio esterno che ho la fortuna di avere.

Quest'anno cominciamo con le tortore che tra l'altro arrivano giuste in tempo come la colomba Pasquale......
marzio58
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2008, 11:57

Re: Tortore che nidificano in terrazza

Messaggio da marzio58 »

Ciao Kraste.

Il fatto che le tortore abbiano scelto quella postazione significa che reputavano sicuro il luogo; può darsi però che quando hanno iniziato la costruzione la vostra presenza sul posto fosse meno assidua di adesso.
Comunque se si lasciano avvicinare senza fuggire, significa che hanno una buona fiducia nei vicini…
In ogni caso cerca di non toccarle, la cosa migliore è fare finta di non vederle , gli uccelli si accorgono quando un essere umano li osserva intenzionalmente.

Le tortore dal collare, come la vostra, di solito covano più di tre volte in un anno; considera che spesso depongono le nuove uova prima che i “pulli “ cioè i pulcini della prima schiusa, siano completamente autosufficienti .
Questo significa che useranno un nido diverso da quello che avete adesso , può darsi che scelgano un altro angolo della vostra terrazza come che vadano più lontano.

Auguri di Buona pasqua alla famiglia compreso il nuovo “acquisto”.

Ciao.
Marzio
Rispondi