Per quanto riguarda i kakariki,specie quelli a fronte rossa, ho spulciato anch'io a destra e a manca, qualche articolo sui siti di pappagalli l'ho trovato, ma poca roba.
Dalla mia piccola esperienza ti posso dire che sono piuttosto silenziosi, anzi fanno un verso strano quasi una peretta,ma potrebbero, se istruiti ben bene ,anche dire qualche parolina. Allevati a mano sono docilissimi.
Molto pacifici, riproduttivi verso l'anno di età,anche loro depongono a giorni alterni e il tempo di cova è sui 19/20 giorni come le calopsitte, sono robusti e possono anche stare fuori, ovviamente protetti dalle correnti d'aria .
Bisogna mettere sul fondo una griglia piuttosto alta perchè amano razzolare per terra, raspare e ciò è poco igienico per il contatto con le proprie feci. Per lo stesso motivo le mangiatoie devono essere messe belle salde perchè ti ritrovi tutti i semi e altro( i mei mangiavano anche gli stessi estrusi degli agapornis)sparsi per tutta la gabbia e fuori.
Indispensabile , anche in inverno , il bagnetto perchè le penne tendono ad inaridirsi con il rischio di spennacchiamenti specialmente sulla testa.
Dove la prendi la tua coppietta? Sto pensando di ridare marito alla mia vedovella.
Quando mi ricorderò altre cose, te le comunicherò.
Ciao.
Ivana