Inseparabile morto a 1 mese

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da meddly »

Non è destino.
L'unico nato della mia ultima covata sembrava crescere alla grande (tanto da essere soprannom inato "piccolo Budda").
Invece questa sera, nella solita ispezione, lo trovo steso sul fondo, privo di vita. :x
Sono sicura di averlo sentito picolare fino a ierie non mi spiego le cause della morte: veniva alimentato bene, la coppia puliva il nido, sul corpicino non ci sono segni di aggressione.
Pensavo che ad un mese di vita (era nato il 14 dicembre 2010) fosse fuori pericolo...

Inoltre l'ho trovato nella camera vicino al foro d'uscita, non in quella sul retro dove stava di solito; forse iniziava a muoversi incuriosito dalla luce?

Vorrei anche essere illuminata sulla "tempistica" delle piume. Infatti il mio piccolo a 30 giorni era ancora pelato, con solo un accenno di penne remiganti. Io pensavo che le prime a crescere fossero le piume...Qualcuno se ne intende?

Essendo la seconda covata di fila, adesso ho tolto il nido per fare riposare la coppia, penso di rimetterlo verso fine marzo (anche se loro se la sono presa molto!).

Attendo vostri commenti..sigh!
A presto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da biagio11 »

premetto il mio grande rammarico per l'accaduto...so per esperienza che ad un pappagallo ci si affeziona molto piu' che ad un altro uccello vista la sua enorme intelligenza in rapporto con quasi tutti gli altri.riescono a trasmettere affetto cosa molto particolare e rara negli uccelli.il fatto che fosse ancora pelato non va bene,a trenta giorni dovrebbero avere il piumaggio completo almeno a 3/4 .questo potrebbe avere influito.dopo 30 giorni i genitori non stanno sui piccoli come prima e potrebbe essere morto dal freddo.il problema va pero' ricercato a monte,se il piumaggio non era avanti al punto giusto potrebbe essere l'alimentazione erronea e se non per il freddo magari e' morto per questo.anche se le altre covate sono andate bene ricorda che quelle precedenti le hanno fatte in un periodo piu' caldo e che comunque potrebbe essere stato un soggetto piu' debole.per restringere il cerchio:cosa dai da mangiare ai tuoi agapornis nel periodo dell'allevamento dei pullus?
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da meddly »

Alimentazione mista dei semi, a cui a volte aggiungo del girasole. Alterno poi del pastoncino all'uovo con un uovo sodo; alla mattina vanno pazzi per le fette biscottate (ne do mezza fetta al giorno e la spianano in pochi minuti). Generalmente sono ben provvista di frutta fresca e verdura da mettere in gabbia, anche se devo dire che durante le vacanze mi sono mancate (mi erano rimaste solo mele e mandarini che non apprezzano, me li lasciano lì tali e quali). Una volta a settimana aggiungo poche gocce di vitamine nel beverino. Blocchetto di sali presente, ma non me lo guardano. Osso di seppia presente e usato.
Ho provato a seguire una delle vostre ricette sul bollito di legumi, ma non hanno apprezzato, quindi l'alimentazione coi piccoli è quella esposta sopra.
Pensavo di rimettere il nido a metà marzo. Può andare bene o è troppo presto?
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da biagio11 »

meta' marzo va bene....allora potrebbe essere poche vitamine assunte nei periodi di festa da te citati.i legumi se non li apprezzano mischiali col pastone che devi poi pero' togliergli dopo circa 3 ore.prova anche coi semi germinati,sono pieni di amminoacidi se non li mangiano mischiali col pastone e togli anche questo dopo circa 3 ore.ciao
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da meddly »

Grazie per i consigli!
Aspetterò con pazienza la metà di marzo.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da ivana »

Ciao meddly, mi spiace molto dell'accaduto, so quanto ci tenevi. E poi perderlo ad un mese è tosto. :(
Il piccolo di un mese solitamente ha completato , quasi, l'impiumamento, a meno che non sia stato picato dai genitori che spesso lo fanno per iniziare un'altra covata.Ma si vede la picatura perchè spesso rimane un puntino nero dove c'era la piuma tipo sangue scuro. Se invece non si tratta di picatura, si potrebbe pensare ad un problema ereditato dai genitori.
Può essere stato il freddo ma più che questo sono deleterie le correnti d'aria ( ci sono tanti allevatori che hanno le gabbie all'esterno), o la mancanza di cibo( il gozzo era pieno? ),ai pappagallini basta un giorno per deperire e subito andarsene.
Altre patologie si presentano proprio all'inizio dello svezzamento .
Visto i precedenti io porterei i riproduttori a fare una visita dal veterinario aviare che ,individuata la causa,( batterica, micotica, virale...) possa prescrivere la terapia mirata, e dopo un periodo di riposo ( per me non bastano 2 mesi) riprovare a rimettere il nido.
Intanto togli i semi di girasoe e l'uovo sodo , al posto dei legumi che non ti toccano, metti dei cereali bolliti senza sale tipo, orso, farro, miglio, avena , grano saraceno che puoii trovare anche nei supermercati, puoi anche dar loro del cos-cous e soprattutto, cme fai , abbondanza di frutta e verdura che suppliscono le vitamine che in eccesso possono anche essere dannose.
Facci sapere.
Ivana
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Inseparabile morto a 1 mese

Messaggio da meddly »

Ciao Ivana,
il piccolo l'ho scrutato bene: non c'erao segni di pica, nè di parassiti. Considerata la crescita del piccolo, che come dimensioni era perfettamente in linea con le previsioni, ho pensato anche io ad un problema ereditato, o forse una disfunzione neuroendocrina che ha causato la non comparsa delle piume.
Di recente riempivo la vaschetta del cibo anche due volte al giorno, mentre quando erano da soli i genitori ne spianavano una sola, tenderei ad escludere la mancata alimentazione..era bello pienotto.
Correnti d'aria non credo, la gabbia è in taverna, con una temperatura costante di 12 gradi.
Sto cercando nella mia zona un veterinario aviario a cui sottoporre il problema. Magari sfrutto anche il vostro forum.
Ho preso nota delle variazioni che devo introdurre nell'alimentazione.
Per il nido pensavo a marzo per non fare nascere i piccoli troppo al caldo ed evitare problemi di parassitismo.
Rispondi