Ciao meddly, mi spiace molto dell'accaduto, so quanto ci tenevi. E poi perderlo ad un mese è tosto.
Il piccolo di un mese solitamente ha completato , quasi, l'impiumamento, a meno che non sia stato picato dai genitori che spesso lo fanno per iniziare un'altra covata.Ma si vede la picatura perchè spesso rimane un puntino nero dove c'era la piuma tipo sangue scuro. Se invece non si tratta di picatura, si potrebbe pensare ad un problema ereditato dai genitori.
Può essere stato il freddo ma più che questo sono deleterie le correnti d'aria ( ci sono tanti allevatori che hanno le gabbie all'esterno), o la mancanza di cibo( il gozzo era pieno? ),ai pappagallini basta un giorno per deperire e subito andarsene.
Altre patologie si presentano proprio all'inizio dello svezzamento .
Visto i precedenti io porterei i riproduttori a fare una visita dal veterinario aviare che ,individuata la causa,( batterica, micotica, virale...) possa prescrivere la terapia mirata, e dopo un periodo di riposo ( per me non bastano 2 mesi) riprovare a rimettere il nido.
Intanto togli i semi di girasoe e l'uovo sodo , al posto dei legumi che non ti toccano, metti dei cereali bolliti senza sale tipo, orso, farro, miglio, avena , grano saraceno che puoii trovare anche nei supermercati, puoi anche dar loro del cos-cous e soprattutto, cme fai , abbondanza di frutta e verdura che suppliscono le vitamine che in eccesso possono anche essere dannose.
Facci sapere.
Ivana