Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve,
Ho un canarino che cantava come un pazzo dalla mattina alla sera,ora da 1 settimana non riesce piu a cantare,puo essere che si e sforzato troppo? devo dargli qualcosa? si accoppia lo stesso con la femmina? (ora e in una gabbia da cova da 90 insieme alla femmina , ma non hanno fatto ancora il nido, puo essere per questo fatto?).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Cantava di più quando era da solo oppure era già con la femmina?
Per caso hai spostato la gabbia?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ciao anche a me un maschio non canta piu cinguetta ma non canta...è sempre stato in gabbia con la femmina e cantava anche insieme a lei....però ho spostato la gabbia all'esterno perchè in veranda faceva troppo caldo...potrebbe essere il cambio posto?
Il maschio fischia molto forte per attirare la femmina, quando è in gabbia con lei, fischia molto meno.
Se cambiate posto alla gabbia, il canarino ne risente molto, smette di fischiare e per riprendere, possono servire anche 20 gg.
MAI cambiare posto alla gabbia quando la femmina è in cova o ha i piccoli !!!!
Si può spostare solo per pulire la gabbia, ma per pochi minuti.
ho dovuto spostarli dal posto in cui li tenevo perchè dovevavo fare dei lavori e avevo paura dei troppi rumori....comunque la femmina non aveva ancora deposto lo ha fatto un paio di giorni fa...ma questa situazione puo compromettere anche la fecondità delle uova? comunque adesso non li sposto piu da li...cosa posso fare per aiutarlo a fargli ritornare il canto? grazie mille e buona giornata
Non puoi fare nulla, se li hai spostati probabilmente è andato il falsa muta.
Se è così per quest’anno hai chiuso con la riproduzione…
Non si spostano MAI le gabbie, soprattutto in questa stagione.
Perde piume? Controlla il fondo della gabbia.
Oltre ad essere inutile è impossibile che riesca a riprodursi se è in falsa muta.
E la perdita di piume insieme allo stop del canto ne sono la prova.
Per quest’anno questo maschio ha terminato la riproduzione, se ne hai un altro utilizza quello con la femmina visto che è in estro.
Per le attuali uova saranno sicuramente non fecondate, l’unica speranza è che si siano accoppiati prima di andare in falsa muta.
Aspetta una settimana e fai la speratura, se sono non fecondate togli nido, uova e dividi la coppia. Non ci sono i tempi tecnici per tentare altre cove in quanto il maschio impiegherà circa un mese e mezzo per essere in forma. E saremo a giugno inoltrato quindi stagione chiusa.
ho un altro maschio che sta insieme gia ad un'altra femmina si stanno accoppiando e la femmina ha anche completato il nido potrei utilizzare lui ? altrimenti devo vedere se riesco a trovare un maschio in negozio..
In questo periodo trovi soggetti malati nei negozi oppure spremuti all’osso da riproduzioni invernali, quindi lascia perdere.
A maggior ragione se ne hai un altro.
Ormai aspetta una settimana e controlla le uova, se non feconde buttale e dividi la coppia. Aspetta una settimana circa e metti il nido con l’occorrente alla femmina sola in gabbia, appena iniziata la costruzione (vuol dire che deve deporre) allora inserisci il maschio per un’ora la mattina e un’ora al pomeriggio. La coprirà immediatamente e feconderà le uova, il maschio lo sposti solo per gli accoppiamenti ma lascialo in pianta stabile con la sua compagna per aiutarla nello svezzamento della prole.
Quest’altra femmina sarà in grado di portare avanti da sola la cova.
Se utilizzi la funziona CERCA troverai tante info, la parola da cercare è maschio volante.
prima che arrivava la sua compagna cantava un amore , molto forte, poi un giorno prima che arrivava iniziava a cantare di meno, e arrivata la femmina , e stop. però lui vorrebbe cantare, ma non riesce, come se avesse mal di gola,emette solo un cip molto basso,risponde alla femmina.inoltre la femmian sto dormendo sul nido,buon segno?
grazie alex si farò così come mi hai detto tu mannaggia a me che ho combinato...per fortuna le altre coppie stanno sempre allo stesso posto...speriamo bene vorrà dire che quest'anno mi accontenterò di qualche pezzato
Mi sto confondendo ragazzi, le mie risposte non capisco più a chi si riferiscono…
Il problema è simile ma non uguale, mi riferisco a Dario che da quel che scrive ha un maschio in falsa muta causa spostamento gabbia. Infatti non canta e perde piume.
Canarino invece penso abbia problemi con soggetti non in perfetta forma. Non è affatto un buon segno se la femmina dorme mentre cova, i canarini di giorno non dormono MAI se stanno bene.
Hanno preso freddo??? Perché il maschio sembra raffreddato da quel che leggo…
la canarina non e incova, dorme la sera sul nido, e molto attiva e saltella di qua e di la, il maschio lo stesso, ma con i fili di juta in bocca , ma non canta.
La confusione regna sovrana, per cortesia scrivete in modo semplice e chiaro.
Nel precedente post scrivi: “inoltre la femmian sto dormendo sul nido,buon segno?”
Avevo inteso che dormisse di giorno……
Il dormire la notte nel nido è sinonimo di una prossima deposizione, si sente sicura, sta familiarizzando con il posto in cui trascorrerà qualche mesetto.
Per il maschio il discorso è complesso, difficile da dire cosa abbia.
In generale i maschi cantano molto meno quando hanno la compagna in gabbia, alcuni smettono proprio. Ma se vuole farlo e non esce il suono potrebbe essere semplicemente raffreddato oppure avere acariasi respiratoria.
Tieni la gabbia ben protetta dalle correnti d’aria, se è raffreddato ci vorranno un paio di giorni e starà benone.
Grazie ^^
Scusami non avevo specificato,in caso fosse acariasi respiratoria come si cura?
Se e raffreddato,non devo darlo il bagnetto?
Grazie.(se per favore non chiudete il topic,posso informarvi sulla cova e per il canarino,cosi da ricevere anche consigli)
Certo che rimarrà aperto il topic, non temere…
L’acariasi lasciala perdere per il momento, non è detto sia questo, magari è solo raffreddato.
Il bagno ovviamente non lo mettere al momento e ripara la gabbia da correnti d’aria.
Ma è vispo? Oppure è gonfio?
Grazie Di Tutto =)
Ho visto Che correva dietro la femmina un paio di minuti fa =D
Ma lei ancora niente..Ho visto solo che i fili di juta che avevo messo io nel nido se li ha sistemati a forma di cerchio,anche se ne sono pochissimi, penso che stara per fare il nido.
Confermo il colpo d'aria, ma se tra qualche giorno non si riprende faccelo sapere.
Se hai bisogno di info per la cova magari posta nel topic creato per quello, così raccogliamo tutte le info là dentro.
Questo rimarrà cmq aperto.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ho notato che il canarino respira con il becco aperto,saranno acari respiratori? per curarlo ho sentito che bisogna mettere una goccia di Stronghold sulla cute , che elimina sia acari interni che esterni,vero?
la terapia di elezione x l'acariasi respiratoria è ivomec diluito 1:4 con glicole propilenico,una goccia nel becco ,da ripetere dopo 15 gg,però non credo che sia questo il problema,penso piuttosto a un malattia a raffreddamento,ti consiglio FURALTADONE2%-SPIRAMICINA2%(formevet),1 busta da 30gr.posologia :5gr/litro d'acqua x 5 gg(rinnovare la soluzione giornalmente).in farmacia.
ciao a tutti..volevo informarvi che il mio canarino quello andato in falsa muta..stamattina ha ripreso a cantare....non ancora benissimo ma sta cominciando piano piano a cantare sempre piu forte...e la femmina dal nido lo richiama....fra un paio di giorni farò la speratura per vedere se sono feconde...in ogni caso c'è possibilità che il maschio si riprenda in tempo per la successiva cova?
Domandona: lunedi mi arrivano le 3 gabbrie nuove da 65....non dovrei rischiare nulla mettendo le coppia tra una cova e l'altra senza spostarli di posto vero? Mi spiego: le gabbie rimarrebbero allo stesso posto ma sostituirei quelle attuali da 45 con quelle nuove da 65...
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
dario86 ha scritto:ciao a tutti..volevo informarvi che il mio canarino quello andato in falsa muta..stamattina ha ripreso a cantare....non ancora benissimo ma sta cominciando piano piano a cantare sempre piu forte...e la femmina dal nido lo richiama....fra un paio di giorni farò la speratura per vedere se sono feconde...in ogni caso c'è possibilità che il maschio si riprenda in tempo per la successiva cova?
Probabilmente le uova saranno infeconde, ma dovrebbe essere pronto a breve...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66 ha scritto:Domandona: lunedi mi arrivano le 3 gabbrie nuove da 65....non dovrei rischiare nulla mettendo le coppia tra una cova e l'altra senza spostarli di posto vero? Mi spiego: le gabbie rimarrebbero allo stesso posto ma sostituirei quelle attuali da 45 con quelle nuove da 65...
Non dovresti rischiare nulla..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex