Nitticora

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Nitticora

Messaggio da ghost »

Ciao Ragazzi,vi allego una foto di una nitticora a Borgolavezzaro in un'oasi di protezione.
Allegati
nikond3100 10695.jpg


LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Nitticora

Messaggio da ardeapurpurea »

bellissimo subadulto davvero bello! sono di parte con gli ardeidi però è stupenda
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nitticora

Messaggio da Oip90 »

dimmi ardea tu che conosci meglio questi uccelli: quell'esemplare è alla seconda o terza muta?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Nitticora

Messaggio da ardeapurpurea »

dovrebbe essere un giovane dello scorso anno
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nitticora

Messaggio da Oip90 »

vero, io avrei detto sub-adulto del secondo anno....ma purtroppo bazzico poco con sti uccelli
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Nitticora

Messaggio da ardeapurpurea »

non è semplicissimo in effetti guardando la testa e il ciuffo ha già la sembianza di un'adulto mentre il corpo è da giovane questo qui l'anno prossimo mette su famiglia
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nitticora

Messaggio da Oip90 »

altra cosa interessante è il fatto che (mi faceva notare un esperto) gli esemplari più giovani tendano a riprodursi con esemplari della stessa età...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Nitticora

Messaggio da ardeapurpurea »

e si gli adulti non vogliono gli inesperti si vede che hanno paura di fallire!!!! anche l'iride è segno dell'età, altra cosa interessante della nitticora è la predazione notturna dei nidi di altri uccelli
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Nitticora

Messaggio da ghost »

Ciao a tutti!!

secondo voi com'è questo scatto?buono?oppure fa schifo...secondo voi??

grazieeee ciaooo!!!
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Nitticora

Messaggio da ardeapurpurea »

secondo me bello sia esteticamente che scientificamente!! bravo
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Nitticora

Messaggio da ghost »

Grazie mille ardea!! :D :D

mi hai dato uno sprint in più per continuare!!! [smilie=035.gif] [smilie=035.gif]

grazie mille veramente!! :D :D
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nitticora

Messaggio da Oip90 »

ardeapurpurea ha scritto:e si gli adulti non vogliono gli inesperti si vede che hanno paura di fallire!!!! anche l'iride è segno dell'età, altra cosa interessante della nitticora è la predazione notturna dei nidi di altri uccelli
anche di diurna di cavalieri d'italia....orco cane
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Nitticora

Messaggio da ardeapurpurea »

aggiungiamoci anche pavoncella altri aironi tutto basta che si muovi sono peggio di quelle fogne dei cenerini quasi
Rispondi