Documenti uccelli indigeni

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
releone
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 settembre 2011, 17:03

Documenti uccelli indigeni

Messaggio da releone »

Salve a tutti, io recentemente ho acquistato una coppia di ciuffolotto messicano ed una di verdone ad una mostra dove era presente anche una mostra-scambio e da neofita leggendo sempre il vostro forum che per queste specie deve essere presente l'anellino irrimovibile FOI mi sono accertato che questi soggetti fossero provvisti e quindi li ho acquistati a cuor leggero, ma adesso leggo che il venditore mi doveva rilasciare qualche documento che a me non è stato rilasciato e adesso? nel caso io voglia accoppiare questi soggetti l'anno prossimo non posso, giusto? perchè non avendo i documenti non posso richiedere gli anellini o sbaglio? Spero che qualcuno voglia aiutarmi a capirci qualcosa in più. Grazie fin da ora a tutti quelli che mi daranno una mano a risolvere questo rebus.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da pier lorenzo orione »

X i ciuffolotti messicani non c'è alcun obbligo xchè essendo specie esotica non sono soggetti ad alcuna regolamentazione.invece i verdoni ,spec se ancestrali ,sono soggetti alla legge sulla detenzione della fauna autoctona,che prevede l'acquisto di soggetti anellati con anello inamovibile foi tipo B e accompagnati da certificato di cessione che deve essere rilasciato dall'allevatore-venditore.Con questo certificato l'acquirente deve recarsi all'ufficio caccia-pesca della propria reg di residenza e richiedere l'autorizzazione alla detenzione degli uccelli acquistati,poi ogni regione ha le sue regole particolari,quindi è opportuno andare a sentire personalmente quali sono le documentazioni che richiedono.Riguardo agli anelli,li fornisce la foi,quindi se vuoi anellare i futuri piccoli,dovrai anche iscriverti alla foi ordinando anelli tipo B(che serviranno sia x i ciuffolotti mess che x i verdoni).Ti consiglio di tornare dal venditore e richiedergli il certificato di cessione,xchè ad essere fuori legge prima di tutto è lui ,che ti ha ceduto soggetti privi di certificato.
releone
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 settembre 2011, 17:03

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da releone »

I verdoni sono una mutazione isabella, ma comunque non credo che ciò faccia la differenza, per quanto riguarda il venditore non so chi sia e dove si possa trovare in quanto ripeto ho acquistato in una mostra scambio e non ho pensato di farmi dare un recapito telefonico o qualcosa, un'ultima domanda: ma senza certificato di cessione non posso accoppiarli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono mutati di solito è suff l'anellino foi, il certificato non è necessario xchè non fanno parte della fauna autoctona.Ora non ti resta che iscriverti alla foi e richiedere gli anellini tipo B ,con i quali potrai anellare i futuri piccoli.Tieni presente che gli anellini si possono mettere ai nidiacei di 5-7 gg max,poi la zampa diventa troppo grande e non entreranno piu,quindi attenzione ai tempi!Inoltre ti consiglio cmq di farti un giro all'ufficio caccia e pesca della tua provincia,è sempre meglio chiedere xchè ogni regione ha i propri regolamenti ed è opportuno essere informati x evitare sorprese .
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da alfaalex »

Però mi fa confusione sta cosa, io a breve comprero un verdone isabella f. e l'accoppierò con un maschio ancestrale anellato, dovrò dichiarare la nascita dei pulli, e nel certificato mi chiede il codice della madre e del padre. Quello del padre risulterà ceduto dal precedente allevatore a me, ma la femminuccia?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da pier lorenzo orione »

basterà leggere la scritta sull'anellino della femmina e scriverla x esteso sul certificato,aggiungendo il sesso , la mutazione,e le notizie che conosci del soggetto, ma quello che importa è l'anello inamovibile foi.
releone
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 settembre 2011, 17:03

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da releone »

Rispolvero questo post per porvi un'altra domanda attinente sempre all'allevamento, gli anellini si possono sempre richiedere o c'è un tempo limite entro il quale chiedere gli anellini?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Documenti uccelli indigeni

Messaggio da alfaalex »

Innanztutto devi essere iscritto al FOI tramite un'associazione ornitologica. Poi devi tenere presente che il tempo di consegna degli anellini è di circa 40 giorni. Io quest'anno li prendo a dicembre.

Se allevi/riproduci indigeni devi avvere anche il via libera dall'ufficio caccia e pesca della tua provincia. Un veterinario dell'ASL locale che controllerà il tuo allevamento e rilascerà un verbale. Naturalmente tutti i soggetti dovranno provenire da allevamenti autorizzati.
R.N.A.: 84TL
Rispondi