Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ciao A tutti,
Io ho una gabbia,quella da cova,Che non prendevo da anni e anni,Ed ora il ferro non e arrugginito ma ha perso la pittura come dire non e piu liscio.
Cosa fare? Grazie a tutti in anticipo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Beh se è solo una gabbia io la cambierei , però in extremis si potrebbe prima cercare di trattare la superficie per rimuovere la ruggine e magari tingerla con la pittura ad acqua , ma questo è solo un mio pensiero.
Quindi immagino che la vernice spray per zincare sia nociva? Non possiedo pappagalli/ondulati. Ma per esempio i verdoni nei primi mesi hanno il vizio di farsi il becco sulle barre della gabbia.
Si perchè se si sfoglia con quella uccidi i cana/verdoni , mentre con la vernice ad acqua , bene non gli fa , però eviti le morti.
Chiaramente bisogna trattare bene la superficie in modo che non si sfogli facilmente .
Oggi ho recuperato una vecchia gabbia che utilizzava mio nonno e che tenevo abbandonata in cantina. E' una di quelle gabbie vecchio stile in legno, dotata di doppio fondo.Avrà almeno 30anni,ma per il suo disegno conserva il suo fascino. Nonstante sia stata tenuta all'umidità è bastato togliergli polvere con acqua per farla tornare come nuova. tuttavia i colori del legno sono un pò sbiaditi e in alcuni punti le sbarre presentano della ruggine. Inizialmente mi è balenata l'idea di fare una piccola opera di restauro,magari utilizzando qualche prodotto per il legno per fargli tornare un colore vivo, e per eliminare la ruggine. Alla fine ho desistito dal restaurarla per evitare di utilizzare prodotti che possano risultare nocivi ai futuri ospiti.
L'unico dubbio è proprio la ruggine. Può essere nociva???Che rimedi adottare in qeusto caso??
PS:al piu' presto posterò qualche foto
Grazie
togli tutta la ruggine prima di porvi allinterno i tuoi animaletti usa 1 po di carta vetrara e torneranno nuove se le sbarrette sono troppo fine desisti meglio sostituirle ..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ecco la gabbia di cui parlavo.Il nostro hobby vive soprattutto di passione, pertanto il ricordo affettivo vale piu' di tanti soldi spesi per comprare una nuova gabbia zincata. Avrò avuto 5 o 6 anni quando mi avvicinavo a queste gabbiette per osservare i cana allevati da mio nonno.
No London, è un tipo di gabbia che si vendeva piu' di 30 anni fa e che mio nonno utilizzava per l'allevamento dei suoi canarini. Ne ho anche un'altra (dello stesso genere in discrete condizioni), non utilizzata, ma che per la primavera prossima conterò di sistemare. Questa di cui parlo è leggermente piu' grande di quella in foto. La utilizzerò come gabbia cova.
Ovviamente, essendo gabbie in legno, bisogna prestare molta attenzione a che non si annidino eventuali acari.
Indubbiamente le gabbie zincate da questo punto di vista sono molto piu' affidabili e igieniche, ma io sono un inguaribile romantico, e queste gabbie ricordano la mia infanzia quando perdevo ore intere ad osservare gli uccellini.
quei tipi di gabbie nella foto non vanno bene...sono troppo piccole...io ne uso una ma soltanto per trasportarli perchè sono comode e non occupano tanto spazio....ma non vanno assolutamente bene per tenere soggetti li dentro...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Sembra una gabbia da richiamo.. Cmq è bella ma piccola...
Io consiglio gabbie da almeno 55cm...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
In realtà prima il soggetto era in una gabbia gova da 60cm con divisorio, dalla femmina. Quindi per lasciare loro piu' spazio ho preferito mettere il maschio in questa e lasciare alla femmina tutta la gabbia cova a sua disposizione.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Io da circa 3 settimane li ho messi insieme;Sto da piu di una settimana a cercare di fare foto x farvele vede ma con il cell nulla esce bene...all'inizio litigavano un po ora litigano solo se gli metto il biscotto la femmina scaccia il maschio
Comunque la mia domanda...Insieme mica si accoppiano e non me ne accorgo neanke?
la gabbia si puo' recuperare meglio sostituire le sbarrette , assottigliandole troppo diventano molto flessibili e corri il rischio che qualche uccelletto possa farsi male magari incastrandosi la testa , le vecchie gabbie vendono realizzate in linea di massima usando i raggi delle biciclette o le aste degli ombrelli , facilmente reperibili e a costo 0 , per gli eventuali accoppiamenti li puoi tenere insieme quanto vuoi ma se non ci sono le condizioni che li pongano in estro non si accoppieranno mai ...