Quando il mio maschio era solo cantava tantissimo, poi gli ho comprato la femmina. L'ho messa in quarantena, ma prima di metterli insieme nella stessa gabbia li ho anche tenuti per qualche giorno nella stessa stanza in 2 gabbie separate. Appena lui l'ha vista le piumette della testina gli si sono di colpo sollevate vistosamente e le ha fatto una lunga serenata (scena che avrebbe meritato di essere filmata, se non altro per quanto immediata è stata la sua reazione

), e così ha cantato spesso finché non li ho messi in gabbia unica.

A questo punto ha smesso di cantare, ma dopo un pò di tempo si sono accoppiati, e lui sempre quasi zitto, fatta eccezione per pochi cinguettii o saltuari brevi gorgheggini (sembrava la suoneria di una sveglia).

Ma quando lei ha deposto le uova e si è messa a covare lui ha ripreso a cantare alla grande, non a caso spesso rivolto alla finestra, per difendere la sua famiglia da eventuali predatori.
Oggi è nato il loro primo pulcino e lui ha cantato più che mai!
Insomma, tutto come previsto, in base a ciò che ho appreso qui, nelle varie situazioni in cui si trova il canarino.[smilie=Drogar-Happy(LBG).gif]
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.