La mia prima voliera

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

Buongiorno a tutti.. mi sono appena appena iscritta, ma ho già un quesito da porvi! :?
1) Ho due cocorite e due bengalini, li tengo in camera, ma li vorrei mettere in una voliera in giardino perchè sporcano tantissimo. sono riuscita a convincere mio padre a costruirmene una (nella speranza che non cambi idea! -.-).. ho pensato di comprare uno scaffale e dividerlo in due (sopra le cocorite e sotto i bengalini), mettere tutt'attorno una rete,di fare dei cassetti per il fondi delle gabbie. Però, devo coprire 3 lati della voliera con il plexiglas (quindi resta così anche in estate) oppure metto un telo sulla voliera durante l'inverno? voi come avete fatto? premetto che io abito in un minuscolo paesino della Lombardia e qui c'è un vento allucinante!! (in 5 anni abbiamo dovuto portare alla discarica un sacco di gazebo xk il vento ce li buttava dall'altra parte del giardino ed erano gazebo pesanti!!).
2) Gli insetti. come impedire agli insetti di far loro del male? qui ci sono un sacco di zanzare.. pensavo: e se le api dovessero fare il nido dentro la gabbia?! come la mettiamo? e.. le cimici?? io ho la fobia di queste bestiacce!!! volevo mettere una zanzariera, ma mi sembra ridicolo e poi vedo un sacco di voliere che stanno in giardino e non ce l'hanno..
3) in questi giorni sentiamo continuamente le scosse del terremoto (anche in questo istante il mio letto sta tremando).. ma loro risentono di questo fatto? le cocorite si sono stranite.. soprattutto dopo la scossa del 20 maggio..
avrei altri quesiti da porvi.. scusate.. :oops:
però nel frattempo ringrazio tutti coloro che rispondono a questo post (sono le domande che mi premono di +!!)
grazie, ancora e buona giornata..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

Ciao jenni benvenuta nel nostro forum :-)
Se la voliera costeggia un muro per l'estate potrebbe andar bene lasciare un solo lato aperto, o magari fai una specie di tendina a cascata per le giornate piu ventilate cosi all' occorrenza la abbassi. Se invece la voliera e' molto esposta allora devi ripararla meglio..
Magari metti una foto cosi e' possibile capire meglio.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

Re: La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

grazie della risposta..
si anche io avevo pensato una cosa del genere.. pensavo di chiudere tre lati e sul lato frontale mettere un telo trasparente da rotolare e srotolare all'occorrenza..
la voliera pensavo di metterla con il lato scoperto sotto un gazebo e gli altri lati fuori..
vi allegherei una foto,ma i lavori della voliera non sono ancora iniziati.. mio padre non me la vuole più fare e così .. mi devo arrangiare da sola..!! -.-
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

Come mai ha cambiato idea?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

Re: La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

in pratica quando glil'ho chiesto mi ha detto di si solo per farmi sloggiare visto che stava giocando al pc.. [smilie=074.gif]
ho trovato uno scaffale .. appena lui non c'è lo monto e poi cerco una rete a buon mercato possibilmente (non ho molti fondi)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

Attenzione a fare la facciata anteriore pero, deve avere la portellina e gli spazi per la mangiatoia: inoltre la griglia alla base e il cassettino estraibile per cambiare la carta :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

Re: La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

sisi.. grazie.. sto ancora studiando gli sportellini.. però ce la posso fare .. ;)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

Su alcuni siti si vendono a 20 euro le facciate intere con sportellino e aperture per mangiatoie...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

Re: La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

dai?! me li potresti dare??
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

I siti dici?
Si chiedo a Lorenzo che lui e' esperto e ha una soluzione pet tutto...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: La mia prima voliera

Messaggio da Lorenzo89 »

ciao jenni un ottima soluzione per lo scaffale è prenderlo della misura di qualche frontale che si vendono per le gabbia praticamente sono ricambi di frontali di gabbie ci sono da 55,90 e 120 praticamente ti ritroveresti il lavoro perfetto per il fronte perchè è il frontale di una vera e propria gabbia e chiaramente i laterali li puoi chiudere con una semplice rete ed il dietro o lo chiudi con un pannello di plastica o sempre di rete ma facendo come ti ho detto il frontale ti risparmi il lavoro di creare porticine o cose varie ho un sito che li vende se vuoi scrivimi in pvt ciao :-)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

[smilie=109.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

Re: La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

Scusa Lorenzo..ma.. Non so cosa sia il P :? VT..
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

Jenni guarda a destra, sopra il nik di Lorenzo c' e' l'immagine dei suoi tre pulli 2012, sotto invece c'e' il simbolino mp (messaggio privato) ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
jenni
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 maggio 2012, 21:15

Re: La mia prima voliera

Messaggio da jenni »

a ok.. quindi PVT sarebbe MP.. grazie.. :oops:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La mia prima voliera

Messaggio da giugiu »

Certo, messaggio privato (mp) - pvt (privato) :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi