Rondone pronto al volo?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

buongiorno, l'8 giugno ho trovato un piccolo rondone caduto dal nido che per fortuna non ha riportato traumi ma solo un grande spavento. L'ho nutrito con carne macinata di manzo e camole da miele (purtroppo la carne macinata gliele ho dovute dare perchè le camole non sono facilmente reperibili nella mia zona :( ), quando l'ho trovato pesava 33grammi e aveva quasi perso il piumino mentre cominciavano a spuntare le penne. Il 25 giugno è arrivato a pesare 50grammi, da ieri invece è molto irrequieto, cerca di arrampicarsi sulle pareti della scatola e fa le sue prove di volo anche per 10 minuti di seguito! Inoltre mangia pochissimo, prende le camole o la carne macinata e la lancia lontano con il beccuccio...che caratterino! :lol:
stamattina pesava 47grammi, le ali han superato di 2cm la codetta ma vedo ancora dei residui degli astuccini delle penne sulle ali e su una della codetta...Secondo voi quando posso liberarlo?

ps. ora controllo come allegare le foto così potete vedere a che punto è il piccolo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da ardeapurpurea »

secondo me già ora se le penne remiganti superano di molto la coda è pronto , l'astuccio non ocnta
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

ho misurato il piccolo, è lungo 15cm le ali 'a riposo' quasi quasi 15cm :) e superano la codetta di 2.5cm

ora vi allego le foto
8/06/2012 giorno del ritrovamento, peso 33gr
8/06/2012 giorno del ritrovamento, peso 33gr
19/06/2012 prove di volo, peso 45gr
19/06/2012 prove di volo, peso 45gr
:lol:
26/06/2012 sono cresciuto, peso 50gr
26/06/2012 sono cresciuto, peso 50gr
26/06/2012
26/06/2012
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

ardeapurpurea ha scritto:secondo me già ora se le penne remiganti superano di molto la coda è pronto , l'astuccio non ocnta

grazie della risposta :D
stasera verso le otto allora lo porto al campo sportivo (rigorosamente in erba :D ) e spero vada :D
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da ardeapurpurea »

lo liberi di sera?!? aspetta al mattino presto !
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

ardeapurpurea ha scritto:lo liberi di sera?!? aspetta al mattino presto !
ho notato che il piccolo è più attivo la sera (quando sente i suoi simili tornare verso le 8, a trillare e svolazzare fuori dalla finestra, considera che poi ci troviamo all'estremo sud della sardegna e c'è luce fino alle nove e mezza) ma se mi dite che è meglio la mattina aspettiamo ancora un pò :D

intanto posso dargli vitamine o be-total diluiti nell'acqua?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da ardeapurpurea »

per me è meglio che lo lasci come l'hai curato ora , purtroppo di sera spesso se liberati si schiantano contro qualcosa non appena fa buio invece di giorno ha tutta la possibilità di prendere quota per passare la notte , in una giornata troverà sicuramente i suoi simili
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

ok grazie :D

per fortuna in paese abbiamo rondoni un pò ovunque :D anche dove ho scelto di liberarlo passano in continuazione quindi penso non faticherà ad unirsi ai suoi simili...speriamo bene..
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da maxi34 »

anch io ne ho trovato uno, ma non so se e pronto.. le ali si incrociano dietro la schiena e superano la coda di qualche centimetro, comunque a occhio il tuo non e ancora pronto, le ali mi sembrano alquanto piccole , un rondone pronto al volo le deve avere cosi..
http://www.hobbyuccelli.it/immagini-2.0 ... ondone.jpg
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

maxi34 ha scritto:anch io ne ho trovato uno, ma non so se e pronto.. le ali si incrociano dietro la schiena e superano la coda di qualche centimetro, comunque a occhio il tuo non e ancora pronto, le ali mi sembrano alquanto piccole , un rondone pronto al volo le deve avere cosi..
http://www.hobbyuccelli.it/immagini-2.0 ... ondone.jpg
Quindi che faccio?

allego due foto dove si vede meglio la lunghezza delle ali.

Il piccolo è sempre più irrequieto, come vede la mia mano ci salta su e inizia a battere le ali con forza!
oggi
oggi
Allegati
Immag0656.jpg
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

E' più o meno come il mio, secondo me dovrebbe essere pronto. Domattina vai in un posto ampio (tipo un grande prato tagliato basso), metti il rondone sul palmo della mano e aspetti qualche minuto. Se si lancia e prende quota... era pronto. Se si lancia ma non riesce ad alzarsi o se addirittura resta sulla tua mano... aspetta un paio di giorni e riprova. L'importante è che il posto che scegli abbia delle caratteristiche che ti permettano di recuperare il rondone se non ce la fa a prendere quota. Quindi lontano da boscaglie, campi di grano, strade ecc.
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da maxi34 »

da queste 2 foto si capisce che e abbastanza grande, beh si e il momento, mi ero sbagliato, prova a liberarlo
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

Allora domani è il grande giorno :-)

lo libero al campo sportivo dove il prato è in erba e dove non ci sono cespugli e strade vicine..incraciamo le alucce per lui o lei :-)
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da AntonioDM »

Prima di caricare le foto devi selezionare la grandezza 640x480
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

Uffi primo tentativo fallito!Dalle 5 di stamattina fino alle 7 quando siamo usciti ha fatto un casotto tanto che ogni tanto lo controllavo per essere sicura non si facesse male!..
Arrivati al campo sportivo ho messo il piccolo sul palmo della mano ma non si è spiccicato, ha guardato gli altri rondoni sopra di noi per un quarto d'ora girando solo la testina ma stando ben saldo sulla mia mano...
Sabato ci riproviamo..o è tropppo presto secondo voi?

Akka ha scritto:Questo è il mio, domani lo lascio andare.

http://img267.imageshack.us/img267/341/ ... 528.th.jpg

http://img29.imageshack.us/img29/9809/i ... 512.th.jpg



Incrociamo le dita!!
A te com'è andata?
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da maxi34 »

questo e il mio, dite che e pronto? http://imageshack.us/g/19/28062012596.jpg/
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

Non sono riuscita ad andare causa impegni lavorativi (sono veterinaria e mi hanno chiamato per un'urgenza: mi sono liberata alle 10). Provo questa sera alle 18,00, tanto da me vien buio alle 21,30... tre ore basteranno per 'prendere le misure', no?
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

Per maxi34: non sono un'esperta di rondoni, ma penso che i calami si vedano ancora troppo bene, anche se la lunghezza delle ali sembra quella giusta. Io proverei tra un paio di giorni e vedrei che succede... tanto se non si sentono pronti non si lanciano!
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

Akka ha scritto:Non sono riuscita ad andare causa impegni lavorativi (sono veterinaria e mi hanno chiamato per un'urgenza: mi sono liberata alle 10). Provo questa sera alle 18,00, tanto da me vien buio alle 21,30... tre ore basteranno per 'prendere le misure', no?

ardeapurpurea ha scritto:
per me è meglio che lo lasci come l'hai curato ora , purtroppo di sera spesso se liberati si schiantano contro qualcosa non appena fa buio invece di giorno ha tutta la possibilità di prendere quota per passare la notte , in una giornata troverà sicuramente i suoi simili
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

Akka ha scritto:Per maxi34: non sono un'esperta di rondoni, ma penso che i calami si vedano ancora troppo bene, anche se la lunghezza delle ali sembra quella giusta. Io proverei tra un paio di giorni e vedrei che succede... tanto se non si sentono pronti non si lanciano!

si infatti non si è buttato..aspetto che i calami non si vedano più?
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

Scusate ma non capisco: se in natura i rondoni si involano al crepuscolo (il mio a quell'ora è molto più attivo) perché non possiamo lasciarli andare anche noi nel tardo pomeriggio? Non scrivo per amor di polemica, giuro. E' che ho paura di esagerare con la 'detenzione'. Il mio rondone sembra non digerire più le camole (le rifà quasi intere) ed è sempre più difficile ficcargliele nel gozzo. Mi vien da pensare che sicuramente in aria se la caverebbe meglio...

Per quanto riguarda i calami... credo che debbano cadere tutti. O per lo meno la maggior parte. Sicuramente non si devono vedere.
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

Akka ha scritto:Scusate ma non capisco: se in natura i rondoni si involano al crepuscolo (il mio a quell'ora è molto più attivo) perché non possiamo lasciarli andare anche noi nel tardo pomeriggio? Non scrivo per amor di polemica, giuro. E' che ho paura di esagerare con la 'detenzione'. Il mio rondone sembra non digerire più le camole (le rifà quasi intere) ed è sempre più difficile ficcargliele nel gozzo. Mi vien da pensare che sicuramente in aria se la caverebbe meglio...

Per quanto riguarda i calami... credo che debbano cadere tutti. O per lo meno la maggior parte. Sicuramente non si devono vedere.

anche io avevo l'intenzione di liberarlo di sera perchè è più vivace ma mi ha sconsigliato..
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da ardeapurpurea »

devi lanciarlo , non decollano all'inizio loro per lasciare il nido cadono nel vuoto , quindi vai in un posto alto e lancialo oppura cerca di darli una bella spinta con le mani in modo che prenda abbastana altezza , l'età è giusta anzi gli altri lasciano il nido anche un po prima quando i calami si vedono abbastanza , l'importante è che le ali superino di molto la coda
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

ok. Comunque provo domattina presto...
vi farò sapere.
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

ardeapurpurea ha scritto:devi lanciarlo , non decollano all'inizio loro per lasciare il nido cadono nel vuoto , quindi vai in un posto alto e lancialo oppura cerca di darli una bella spinta con le mani in modo che prenda abbastana altezza , l'età è giusta anzi gli altri lasciano il nido anche un po prima quando i calami si vedono abbastanza , l'importante è che le ali superino di molto la coda
ma dunque lo devo liberare così:
http://www.youtube.com/watch?v=MXFNbCpe ... re=related

o così:
http://www.youtube.com/watch?v=g4NcdKmGL08


Ieri in tutto il giorno ha mangiato appena quattro camole, quattro o cinque palline di carne macinata e qualche insetto catturato da noi..oggi ancora invece nulla..

Domani riprovo a lasciarlo andare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da pier lorenzo orione »

riprova a liberarlo ,quando rifiutano il cibo devono essre liberati,ma se aspetti troppo e non si nutre si indebolirà e non riuscirà piu a partire
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

pier lorenzo orione ha scritto:riprova a liberarlo ,quando rifiutano il cibo devono essre liberati,ma se aspetti troppo e non si nutre si indebolirà e non riuscirà piu a partire
si domani mattina presto ci riprovo..


ma la giusta tecnica con cui farlo volare via qual è?
Rispondi