2 DOMANDE

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
DarioDario
Messaggi: 62
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:02

2 DOMANDE

Messaggio da DarioDario »

Ciao Ragazzi ho due domande per i più esperti:
1) Avendo una coppia che ha già fatto nascere diversi pulli, in visione della prossima primavera, quest'inverno è meglio tenerli separati che non si vedono, oppure va bene tenerli insieme nella stessa gabbia?
2)Ho uno dei due, presumo il maschio, che fa sempre diarrea, lui sta bene vola e fischia come un pazzo però le feci sono molto liquide e pochissimo solide. E' da quest'estate che fà così, però sembra che stia bene. Mi devo preoccupare o è normale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
greg
Messaggi: 61
Iscritto il: 7 giugno 2011, 11:33

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da greg »

Ciao, visto che non c'è ancora nessuna risposta provo ad aiutarti io però non sono molto esperto quindi, soprattutto per la tua seconda domanda, aspetta il parere di chi è molto più competente di me! Se i due non litigano e si dimostrano affiatati direi che possono stare insieme nella stessa gabbia. Per la diarrea come prima cosa devi assolutamente stabilire quale dei due soggetti ne è affetto; anche se non mostra segni di 'sofferenza' le feci liquide sono un segnale di un qualche tipo di patologia/problema del canarino. Per avere consigli più mirati prova a specificare il tipo di alimentazione che fornisci, (per caso gli dai tanta mela? Può causare questo problema) e come si presentano le feci (si vede traccia di bianco? Cioè di acido urico). Visto che c'è l'ipotesi che uno dei due sia malato ti consiglierei intanto di separarli così da evitare un eventuale contagio e per poter anche osservare meglio il soggetto che non sta bene. Spero che qualche esperto ti darà più aiuto di me altrimenti vai dal veterinario! Ciao!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Berenice »

Prendi questa informazione con la dovuta cautela perchè non ho assolutamente la certezza scientifica di quello che sto per scrivere... ma mi viene in mente che il tuo canarino potrebbe risentire di qualche "effetto collaterale" della muta.
Mi spiego: la mia esperienza mi ha insegnato che la muta è un processo estremamente delicato che non coinvolge solo il piumaggio, come si può pensare. La muta coinvolge tutto il fisico del canarino, arrivando ad abbassarne le difese immunitarie; in alcuni canarini, sembra passare senza lasciare traccia, ma in altri causa un malessere che sfocia il alcuni disturbi di varia natura: una dermatite alle zampe, una congiuntivite, un raffreddore... uno squilibrio a livello intestinale. Potrebbe (e sottolineo POTREBBE) essere che il tuo canarino sia delicato di stomaco e che la muta l'abbia indebolito proprio lì...
Comunque anch'io ti consiglierei un controllo veterinario, o almeno l'esame delle feci.

Nel frattempo, come leggero palliativo, puoi provare ad aggiungere nel beverino qualche goccia di limone... è un rimedio della nonna che, se può aiutarti a migliorare lievemente la situazione, comunque non la risolve.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Giulio G. »

Se tutti i giorni gli dai frutta e/o verdura, prova a sospenderla 3/4 gg. poi dagliene meno.
Il limone dallo per 4/5 gg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
DarioDario
Messaggi: 62
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:02

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da DarioDario »

Grazie per le risposte ragazzi, seguirò il consiglio metterò il limone nel beverino per 4/5 giorni.
Riguardo frutta e verdura, gli dò soltanto una foglia di cicoria due volte la settimana non di più.
Vi farò sapere :)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Giulio G. »

Dimenticavo, come ha detto Berenice, metti qualche goccia di limone, cioè 3/4 gocce nel beverino e riempilo d'acqua solo a metà o poco più. Cambia l'acqua tutti i giorni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi