Pullo di una settimana morto.

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Micia
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 0:22

Pullo di una settimana morto.

Messaggio da Micia »

Ciao a tutti... Sono iscritta da molto, ma credo sia la prima volta che apro un mio argomento. Purtroppo la tristezza è protagonista.

Ho una coppia di canarini da quasi 3 anni. Inizialmente erano 3, tutti "salvati" da gabbie minuscole buttate in qualche negozio, quindi non so precisamente la razza o i colori o altri dettagli... Erano due femmine e un maschio. Circa 5 mesi fa una delle due femmine è morta, era la "zia" del trio, e non formava coppia col maschio. Ha avuto un prolasso, l'abbiamo fatta operare ma niente.
Insomma, è rimasta la coppia. Da un po' di tempo avevano voglia di diventare genitori così ho fornito loro tutto il necessario. Qualche mese fa si è schiuso un uovo, io non ero presente (vivono a casa di mia madre) e il pullo è morto dopo un paio di giorni. Mia madre lo ha trovato sul fondo della gabbia, non ho avuto modo di controllare se il gozzo era pieno nè niente.

Questa volta i due hanno fatto 3 uova (anche se inizialmente mi sembravano 4, mistero da svelare) e se ne è schiuso uno circa una settimana fa. Il nido sembrava bello solido e accogliente. Ho messo un cartoncino di "sicurezza" anti caduta comunque, per evitare che il piccolo cadesse sul fondo nel caso uscisse dal nido.
Ho controllato da subito come si comportavano i genitori e mi sembrava tutto a posto. Ho fornito loro il pastoncino all'uovo al quale erano già abituati. Il maschio imboccava la femmina e la femmina imboccava il piccolo. Ho visto chiaramente che veniva nutrito, e infatti cresceva bene. Non ho tolto le uova non schiuse dal nido perchè ho pensato potessero sostenerlo.
Ieri l'ho conotrollato ed era arzillo, apriva la bocca come un pazzo, e gli occhietti si stavano aprendo! Ero molto felice..
La mamma continuava a tenerlo al caldo e lo nutriva circa ogni 2 o 3 ore. Ogni tanto si sgranchiva e faceva un giretto, ma poi tornava sul piccolo. Ci speravo davvero che sopravvivesse, invece poco fa l'ho trovato morto, e non ho potuto fare nulla.
Ho controllato questa mattina verso le 7 come sempre, e si muoveva. Non l'ho disturbato perchè ho pensato dormisse, infatti non si agitava, era solo sdraiato nel nido, ma sono certissima fosse vivo. Dopo un paio d'ore la mamma si è alzata, io ho controllato e non si muoveva... E così è rimasto.

Ora, noto queste cose: mi sembrava ben nutrito, gli stavano spuntando le penne e stava aprendo gli occhietti. Il nido era piuttosto profondo e mi sono accorta che aveva una zampa in posizione strana, come tirata da un lato... Nel nido c'è una specie di macchia scura, e anche la madre è macchiata sulla pancia. Potrebbe averlo schiacciato? Anche se non era più minuscolo come all'inizio? Ho sentito dire che a volte il padre uccide i piccoli, ma non ho notato assolutamente nulla. Credo che il maschio si sia comportato benissimo. La madre intanto sembrava completamente ignara... Si è alzata per mangiare e quando ho tolto il piccolo ha iniziato a cercarlo. Anche ora c'è il nido vuoto e lei lo cerca, forse lo ha ucciso senza accorgersene? Forse avrei dovuto togliere le uova non schiuse? Possibile che abbiano fatto da intralcio per l'aria e sia soffocato? Oppure gli hanno impedito di muoversi per respirare meglio? Proprio non riesco a capire, ci sono rimasta di sasso.

Sono molto triste, ci tenevo tanto. Mi sento in colpa perchè penso che avrei potuto fare qualcosa, ed è per questo che vi ho spiegato tutto, vorrei davvero capire cosa è successo in modo da magari poterlo evitare in futuro.
Cosa posso fare per far distrarre la madre? E' agitata, cerca e lei e il padre litigano ogni 3 minuti. Non si beccano, ma si urlano addosso. Il maschio sembra voler fare un nuovo nido. Lei fino a poco fa covava sul niente, ora cerca e litigano, come se fosse innervosita, posso fare qualcosa per allievare la loro agitazione?

Scusate se ho scritto moltissimo e vi ringrazio per qualsiasi informazione mi darete.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da pier lorenzo orione »

le cause della morte possono essere molteplici ma di solito pulli di quell'età muoiono x patologie gastro-intestinali,l'unico modo x accertare le cause sarebbe portare il pullo appena morto a un laboratorio e farlo analizzare ,ma x una sola coppia non vale la spesa.la macchia che vedi sono feci liquide,il pullo aveva la diarrea ed ha sporcato il nido e le piume della madre.Offrile il bagnetto cosi si pulisce ,tra qualche gg rimetti nido e iuta e riprova ,magari stavolta va meglio.
Micia
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 0:22

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da Micia »

Oh, ok :(
Che peccato però, prima sembrava stare alla grande! Ma quindi credi sia improbabile che sia soffocato per colpa della madre?
Il bagnetto ce l'hanno, anche se la mamma è un po' scemotta e non è capace di farselo. Forse non ha mai imparato, sembra abbia paura di entrare con le zampine, così si bagna solo la faccia!
Beh, in ogni caso ti ringrazio molto per la risposta. Spero che non ricapiti, potrebbe essere colpa del mangime? Ormai avrò l'ansia ogni volta che vedrò un ovetto :cry:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto è possibile,che alimentazione adotti?
Micia
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 0:22

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da Micia »

Solitamente uso un mix di semi apposta per canarini e di pomeriggio metto spesso un po' di frutta o verdura... E' sufficiente? Fino ad ora sono sempre stati molto bene, a parte quella morta per via del prolasso poverina. Ora da un po' do anche il pastoncino all'uovo, a loro piace molto e avevo letto di farli abituare prima della nascita del pulli.

Comunque intanto in questi giorni si sono rifatti il nido e sembrano avere dimenticato la brutta avventura (al contrario di me) e oggi si saranno accoppiati almeno 10 volte, sembrano indemoniati! Forse questa volta nasceranno più pulli? Speriamo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da pier lorenzo orione »

questa alimentazione è suff nel periodo di riposo invernale ,ma x il periodo riproduttivo è carente ,devi aggiungere ai semi il pastoncino ,uovo sodo e piselli scongelati,spec quando hanno i pulli da nutrire.
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da Tito80 »

Salve a tutti,dunque come dice pier lorenzo probabilmente si trattava di diarrea,a primo impatto ti avrei detto che si trattasse di parassiti,ma poi leggendo l'alimentazione che fornisci,ti dico anche io che la diarrea è stata la causa del decesso,io non uso mai nei primi 9/10 giorni di vita dei pulli,mettere frutta e verdura,in quanto ci sono buone possibilità che possano portare questi problemi,per il fatto che subito dopo che hai tolto il pullo morto,la coppia litigava,è tutto normale,quando succedono queste cose bisogna mettere un divisorio,allo scopo di far rilassare per bene la femmina,che nell'arco di massimo una settimana recuperi energie per poi ripartire per una nuova covata,quindi le si mette di nuovo il nido dopo 4/5 giorni,gli si da il bagnetto tutti i giorni,e con l'alimentazione si procede con semi,mela e pastoncino,in modo da rinforzarla per il periodo che dovrà affrontare di li a poco,dopo che si è preparata il nido per bene,allora è pronta per riaccoppiarsi,e quindi si procede a riunirla al maschio,ma se posso permettermi di darti un consiglio,almeno per i primi 10 giorni di vita dei pullus,non fornire ne frutta ne verdura :wink:
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Micia
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 0:22

Re: Pullo di una settimana morto.

Messaggio da Micia »

OK, grazie mille per il consiglio...
Il pastoncino ce l'hanno sempre, i piselli scongelati invece non ho mai provato, lo farò.
Intanto i due hanno rifatto il nido e 5 uova, ma è andata male. Nonostante si fossero accoppiati le uova non sembravano fecondate... Ad un certo punto la femmina sembrava voler rifare il nido, così le uova si sono rotte. Le ho controllate e mi sembrava che dentro non ci fosse nessun piccolo formato.
Adesso hanno di nuovo rifatto il nido, a distanza di due giorni. All'inizio litigavano un po'... Certo che è difficile capire come farli vivere bene :(
Rispondi