Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Uno alla volta, per carità.
1) M. agata rm X F. agata topazio rm = tutti i figli agata rm portatori di topazio, anche accoppiando all'inverso. Il topazio è una mutazione autosomica recessiva.
3) M. agata rm X F. agata opale rm = tutti i figli agata rm portatori d'opale, il resto come per il topazio.
2) M. agata rm X F. agata pastello rm = M. agata rm portatori di pastello --F. agata rm --- Accoppiando all'inverso :
M. agata pastello rm X F. agata rm = M. agata rm portatori di pastello -- F. agata pastello rm. Il pastello è una mutazione sessolegata recessiva.
Uno alla volta, per carità.
1) M. agata rm X F. agata topazio rm = tutti i figli agata rm portatori di topazio, anche accoppiando all'inverso. Il topazio è una mutazione autosomica recessiva.
3) M. agata rm X F. agata opale rm = tutti i figli agata rm portatori d'opale, il resto come per il topazio.
2) M. agata rm X F. agata pastello rm = M. agata rm portatori di pastello --F. agata rm --- Accoppiando all'inverso :
M. agata pastello rm X F. agata rm = M. agata rm portatori di pastello -- F. agata pastello rm. Il pastello è una mutazione sessolegata recessiva.
Accoppiando le mutazioni satinè o isabella con l'agata invece che risultati si hanno?
Se accoppi un maschio satine con una f agata avrai prole...maschi agata portatori di satine e femmine satine.
Se accoppi un maschio isabella con femmina agata avrai prole maschi agata portatori di isabella e femmine isabella
Se accoppi un maschio satine con una f agata avrai prole...maschi agata portatori di satine e femmine satine.
Se accoppi un maschio isabella con femmina agata avrai prole maschi agata portatori di isabella e femmine isabella
Se accopppi maschiagata per femmina satine..prole tutta agata e i maschi saranno portatori di satine.
Se accoppi maschio agata per femmina isabella..prole tutta agata e i maschi saranno portatori di isabella
Se accopppi maschiagata per femmina satine..prole tutta agata e i maschi saranno portatori di satine.
Se accoppi maschio agata per femmina isabella..prole tutta agata e i maschi saranno portatori di isabella
Per quanto riguarda invece i portatori se accoppio AGATA RM / TOPAZIO x TOPAZIO e via via così con le altre mutazioni OPALE, SATINE', ISABELLA , PASTELLO le femmine che nascono saranno mutate e altre sono solo agata o possono essere portatrici della mutazione?
Devi specificare meglio gli accoppiamenti, fai delle domande su mutazioni autosomiche recessive e su altre mutazioni sessolegate recessive, si comportano diversamente, nelle autosomiche recessive sono portatrici anche le fremmine, nelle sessolegate recessive le femmine o sono pure (mutate) oppure NON PORTANO NULLA.
Opale e topazio sono mutazioni recessive, satinè, pastello e l'isabella sono sessolegate, devi specificare gli accoppiamenti, io te li sviluppo.
1) agata rm / topazio x topazio =
M. agata topazio r.m. -- M. agata r.m./topazio
F. agata topazio r.m. -- F. agata r.m./topazio
Devi specificare meglio gli accoppiamenti, fai delle domande su mutazioni autosomiche recessive e altre su mutazioni sessolegate recessive, si comportano diversamente, nelle autosomiche recessive sono portatrici anche le fremmine, nelle sessolegate recessive le femmine o sono pure (mutate) oppure NON PORTANO NULLA.
Opale e topazio sono mutazioni recessive, satinè, pastello e l'isabella sono sessolegate, devi specificare gli accoppiamenti, io te li sviluppo.
1) agata rm / topazio x topazio =
M. agata topazio r.m. -- M. agata r.m./topazio
F. agata topazio r.m. -- F. agata r.m./topazio
Quindi se accoppio Agata RM/Satinè × Satinè i figli saranno : M Agata RM/ Satinè e Satinè e F Satinè. Stessa cosa x gli Isabella e i pastello?
La femm. satinè è agata o isabella ? cambia eh ?
M. Agata rm / satinè X F. satinè =
M. agata rm / satinè -- M. satinè rm
F. satinè rm -- F. agata rm
Dimmi esattamente le coppie che ti interessano, specificate bene.
Mi diverto a sviluppare gli accoppiamenti.
La femm. satinè è agata o isabella ? cambia eh ?
M. Agata rm / satinè X F. satinè =
M. agata rm / satinè -- M. satinè rm
F. satinè rm -- F. agata rm
Dimmi esattamente le coppie che ti interessano, specificate bene.
Mi diverto a sviluppare gli accoppiamenti.
Allora mi serviva sapere tutti gli accoppiamenti con il maschio Agata rosso mosaico portatore di topazio, opale, pastello, Satinè e Isabella con ogni femmina della stessa mutazione. Grazie
M. Agata / opale X agata opale =
M. agata opale -- M. agata / opale
F. agata opale -- F. agata /opale
---------------------------------------------------- ---------------------------------- --------------------------------- ----------------------------
M. agata / pastello x agata pastello =
M. agata pastello -- M. agata / pastello
F. agata pastello -- F. agata
------------------------------------------------------- ----------------------------- --------------------------------------- ------------------
M. agata / isabella x isabella =
M. agata / isabella -- M. agata -- M. isabella ( i M. agata li distingui solo accoppiandoli)
F. agata -- F. isabella
-------------------------------- ------------------------ ------------------------------------- -----------------------------
E' sottinteso che sono tutti rosso mosaico. L'agata / topazio e l'agata / satinè li ho fatti nei post precedenti a questo.
M. Agata / opale X agata opale =
M. agata opale -- M. agata / opale
F. agata opale -- F. agata /opale
---------------------------------------------------- ---------------------------------- --------------------------------- ----------------------------
M. agata / pastello x agata pastello =
M. agata pastello -- M. agata / pastello
F. agata pastello -- F. agata
------------------------------------------------------- ----------------------------- --------------------------------------- ------------------
M. agata / isabella x isabella =
M. agata / isabella -- M. agata -- M. isabella ( i M. agata li distingui solo accoppiandoli)
F. agata -- F. isabella
-------------------------------- ------------------------ ------------------------------------- -----------------------------
E' sottinteso che sono tutti rosso mosaico. L'agata / topazio e l'agata / satinè li ho fatti nei post precedenti a questo.
Melaninici di colore ne ho avute 3 - 4 coppie ben 35 anni fa, erano dei Rubino ossidati, oggi chiamati Phaeo.
Ti ricordo che di satinè ci sono gli agata e gli isabella. Da quel che so, l'agata aumenta il disegno, lo fa diventare un po più nero.
Melaninici di colore ne ho avute 3 - 4 coppie ben 35 anni fa, erano dei Rubino ossidati, oggi chiamati Phaeo.
Ti ricordo che di satinè ci sono gli agata e gli isabella. Da quel che so, l'agata aumenta il disegno, lo fa diventare un po più nero.
A me hanno consigliato l'isabella x satinè per fare soggetti più diluiti.
Sarà sicuramente così, io non ho le capacità di rispondere.
Dal 74 all'82 allevai lipocromici di colore, 83 -89 gloster, 90 - 95 niente, 96 - 98 gloster, 99 - 2004 niente, 2005 - 2017 gloster, poi ho smesso.
La prole sarà un disastro a livello di "colore", rosso x giallo danno l'arancio, non riesci più a recuperare il rosso perso, nemmeno colorandoli.
Questo succede sia nei melaninici che nei lipocromici.
Forse usando un isabella, ma poi perdi del nero nel disegno. (è una mia idea)