Merlo implume fuori dal nido

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Buongiorno, sono nuovo nel forum e spero di aver postato nella sezione giusta... ho cercato tra le conversazioni ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare veramente. Ieri, sabato 25 aprile, ho trovato un cucciolo di quello che presumo sia un merlo fuori dal proprio nido, il quale ho individuato, solo che al suo interno c'era un suo fratello morto e nulla di più... per questo ho deciso di portarlo a casa.
È riposto in una scatola bucata e con un buon ricircolo d'aria, al suo interno ho messo dei calzini arrotolati in modo da simulare il nido e su tutto il fondo ho messo del cotone con sopra della carta scottex, così evitiamo che becchi il cotone..
Il piccolo era ancora spennacchiato, quasi nessuna piuma sul corpo e occhietti ancora chiusi, per questo deduco abbia non piú di 5/6 giorni di vita... ieri l'ho nutrito una volta ogni mezz'ora (dalle 16 che l'ho trovato fino alle 20.30), con del macinato di carne magra e della mela, ad ogni pasto 2 gocce d'acqua.
Oggi, 26 aprile, lo ritrovo molto più vispo e attivo, le feci sono nella norma, ancora poche piume, quasi zero, ma gli occhi ora sono aperti.. ancora non si regge in piedi.. vorrei avere qualche consiglio, visto e considerato che siamo in quarantena, sul fatto che io possa o meno continuare a nutrirlo con ciò che gli ho dato fin'ora, vorrei anche sapere più o meno la quantità di cibo che dovrei dargli ad ogni pasto, perchè il signorino è un mangione ma non vorrei dargli troppo cibo.
Grazie in anticipo [smilie=thumbsup.gif]
Allegati
15878911309944715533958798952038.jpg
15878910802327590743479689837512.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Giampiero »

Evita la frutta per il momento, la potrai dare quando mangerà da solo.
Dovresti procurarti delle tarme della farina- camole del miele- grilli in negozi online.
Se muovi la terra nelle zone più umide puoi anche trovare dei lombrichi.
Il problema sarà reinserire l'animale in natura.
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Ok, grazie per l'info... per quanto riguarda tarme e camole, dovrei dargli quelle vive oppure quelle essiccate?
Poco fa ho notato anche la presenza di due merli nel mio giardino, con un nido sulla siepe di casa (vorrei sottolineare, molto piú distante da dove ho trovato il merletto).. se provassi a mettere il merlo sulla terra sotto la siepe, verrebbe quanto meno aiutato dalla coppia di Merli o sarebbe lasciato a sé stesso?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Giampiero »

Larve e grilli vanno bene sia essiccati che vivi. Io preferisco quelli vivi.
In quanto ad affidare il pullo alla coppia di merli: il problema è che il pullo dovrebbe stare al caldo, quindi nel nido e non possiamo sapere se in quel nido ci siano uova o pulli.... rischi di fare più danno che altro.
Prova a rivolgerti ad un centro di recupero fauna selvatica casomai.
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Ritorno a scrivere qui sul forum per qualche consiglio..
Ho ordinato le tarme della farina e in attesa dell'arrivo sto alimentando il mio piccolo merlo con il macinato magro di manzo e omogeneizzato di pollo, ogni tanto gli do un po' di albume sodo.
Il piccolo cresce molto bene, sta mettendo le piume ed è sempre vispo. Ancora non riesce a saltellare, però ogni tanto lo si sente sbattere le ali e si inizia anche a beccare dietro la schiena, se capite cosa intendo ..
Gli sto dando da mangiare una volta ogni 45-60 minuti che, di solito, è quando chiama lui.. oggi però sembra non voler collaborare.. infatti spalanca le fauci, però nel momento in cui gli metto il cibo in bocca questo non chiude il becco, per poi, dopo aver tolto lo stecchetto dalla sua bocca, iniziare a scuotere la testa e buttare fuori metà del cibo.. così da oggi a mezzogiorno circa, qualche consiglio?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Giampiero »

Macinato, omogeneizzato, uovo e quant'altro rappresentano un valido aiuto nell'immediato ma non bisogna tardare ad adeguare l'alimentazione con lombrichi, larve e insetti.
Con il progredire della crescita, anche la frequenza tra i pasti deve essere dilatata; prova a rimpilzarlo meno e lasciarlo un po' affamato.
In attesa delle tarme.... hai provato a cercare lombrichi?
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Non ho provato a cercare perchè qui da me non ha piovuto per quasi 2 mesi fino ad oggi, la terra era molto secca un po' ovunque, ora che si è inumidito tutto con la pioggia cercherò qualche lombrico in mezzo alla terra delle piante, vi terrò informati
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Missione lombrichi compiuta.. ne ho trovati una ventina sulla terra umida sotto ai sassi.. il piccoletto ne va ghiotto, in che quantità dovrei dargliene?.. spero di trovarne altri perchè mangia solo quelli ora, carne macinata dopo aver mangiato i lombrichi non ne vuole
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Giampiero »

Alla grande, piccolo buongustaio [smilie=thumbsup.gif]
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Domanda tecnica.. non ho trovato gran che a riguardo sul forum... più o meno dopo circa quanti giorni dalla nascita dovrebbero iniziare a saltellare, stare in equilibrio sui rami e poi fare i primi voli? Perchè il piccolino che sto accudendo ha un'età stimata tra gli 8 e i 10 giorni di vita ma ancora non si regge sulle zampette, e a fatica si regge in equilibrio su due dita
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Giampiero »

Alla 3° settimana di vita (dopo il 15° giorno) i pulli abbandonano il nido, sono in grado di reggersi sulle zampe e saltellare ma ancora non volano e non mangiano da soli.
Durante questa fase restano nascosti al suolo nei pressi del nido aspettando le cure dei genitori.
Alla 4° settimana di vita iniziano a fare i primi voletti; i genitori li esortano a seguirli e insegnano loro a razzolare, cacciare e quant'altro serva a sopravvivere. Alla 5° settimana i piccoli volano con disinvoltura, cacciano attivamente ma ancora non sono indipendenti. Queste sono fasi importanti nella vita degli uccelli : senza le istruzioni parentali, i giovani hanno probabilità di sopravvivenza in natura pressoché nulle!
Alla 6° settimana i giovani diventano indipendenti.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è un merlo ma uno storno ,comunque sono entrambi insettivori quindi alimentazione va bene uguale.
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Uno storno? Ero più propenso al merlo... comunque in allegato vi metto qualche foto del piccoletto, così mi dite cosa ne pensate.
Mi sono procurato un bel po' di lombrichi e qualche larvetta alzando un po' di rocce qua e la, e il piccolo gradisce molto... oggi ho provato a lasciarlo, ovviamente sotto la mia supervisione, un po' a terra in una stanza vuota, ho notato che saltella in qualche maniera, senza ancora rimanere in equilibrio, ma se la cavicchia... ho notato anche che cerca, mentre sono a gambe incrociate, di infilarsi sotto la gambe, penso per il caldo, ma è molto carino da vedere.
Allegati
20200430_172105.jpg
20200430_172056.jpg
20200430_172028.jpg
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Ho appena notato, però, che una zampetta tende a tenerla rannicchiata al corpo rispetto all'altra, non vorrei mai sia rotta
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Giampiero »

E si... storno. Non ci avevo fatto caso nelle prime foto.
Spero non abbia nulla alla zampa.
Non forzarlo a camminare , tienilo nel nido finchè non sarà lui stesso a voler uscire.
Marcone01
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 aprile 2020, 9:37

Re: Merlo implume fuori dal nido

Messaggio da Marcone01 »

Con la zampetta tutto apposto, si era solo impigliato le unghie sulle piume
Più avanti vi manderò qualche foto e se avrò bisogno vi chiederò qualcosina, grazie mille a tutti
Rispondi