Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buona sera, volevo sottoporvi un quesito perché in tanti anni che ho i canarini (una vita) questa è la prima volta che mi capita. Da ieri un soggetto è moribondo e temo che non ce la faccia a sopravvivere, perché da un momento all’altro volerà all’altro mondo......nello specifico da ieri sera all’imbrunire si è gonfiato e si è posato sul fondo della gabbia, in pratica non era un soggetto che si poteva riprendere ma un soggetto già morto da ieri sera (purtroppo), di quelli che li prendi in mano e loro non si muovono nemmeno di 5 cm. La cosa che mi sta impressionando, e onestamente non posterò la foto perché mi dispiace per il soggetto e non me la sento….gli si sono gonfiate in una maniera enorme le aree degli occhi, entrambi gli occhi, nello specifico le aree quelle intorno all’occhio a destra e sinistra. Praticamente è come se avesse gli occhi gonfi colorati con un pennarello nero, mai capitato fino a oggi. Volevo chiedere se eventualmente questa sintomatologia è riferita ad una specifica patologia. Vi prego di non consigliarmi di portare il canarino dal veterinario perché non farebbe altro che accettarne l’imminente decesso, è da ieri che praticamente sta così in punto di morte e totalmente “sordo“ a qualsiasi sollecitazione, al punto che pensavo che stamane il cuore avesse smesso di battere, penso sarà a momenti. Ma la zona oculare gonfia e nera è un qualcosa che mi lascia quasi scioccato, perché non ho mai visto niente di simile in tutta la mia vita. Vi sarei grato se foste magari in grado di ricondurre tale sintomatologia a una specifica patologia. Grazie mille.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Solo un veterinario puo darti la sentenza che cerchi.
A me viene in mente....vaiolo
Cmq isola il soggetto e quando sara il suo momento maneggialo con guanti in lattice e disinfetta bene le gabbie
Grazie per la risposta.
Purtroppo la gabbia non la ho ancora disinfettata ma sta a terra inutilizzata. L’uccello è morto dopo uno paio di ore da che avevo inviato il messaggio qui sul forum.
Se può interessare, a pensarci bene una quindicina di giorni prima gli era spuntata in testa una bolla, forse una puntura di zanzara non lo so, resta il fatto che a poco a poco la bolla era rientrata. Sembrava stesse bene. Poi in poco meno di un giorno....è volato via per sempre.
Grazie ancora per la risposta.